Migliora il tuo inglese in preparazione dell'inizio delle lezioni.
Il corso di 48 ore è adattato alle esigenze degli studenti, rilevate durante la prima lezione e durante l'intero corso. L'obiettivo è quello di:
Grammatica:
English verb system: tense revision; future forms and how to express future in English; Future in the past; passive forms; modal verbs; all conditionals and how to express hypothesis and conditions; relative clauses; reported speech; participle adjectives; comparatives and superlatives; use of articles; quantifiers; verbs followed by the infinitive; verbs followed by ing- form.
Lingua:
linguaggio formale e informale; come fare una presentazione; discutere idee, dare suggerimenti, esprimere accordo e disaccordo; come descrivere grafici e diagrammi; inviare e-mail; come scrivere un CV in inglese; lettere di presentazione e motivazionali; colloqui di lavoro.
Non si utilizzerà alcun libro di testo specifico. Si analizzerà materiale proveniente dal mondo reale, come profili e presentazioni aziendali, articoli di giornali e riviste economiche e finanziarie, materiale di marketing, analisi delle performance aziendali, ecc.
Metodi di insegnamento interattivi e incentrati sullo studente: gli studenti saranno invitati partecipare attivamente alle esercitazioni proposte, come role play, brainstorming, simulazioni. Verrà combinata la grammatica con gli argomenti di business, in modo che gli studenti possano potenziare le loro capacità comunicative.
Nessuno esame previsto.
Apps e siti internet di libero accesso per permettere il miglioramento delle diverse competenze linguistiche.
Contattare Paola Scalzotto
Il corso di 48 ore è adattato alle esigenze degli studenti, rilevate durante la prima lezione e durante l'intero corso. L'obiettivo è quello di:
Grammatica:
English verb system: tense revision; future forms and how to express future in English; Future in the past; passive forms; modal verbs; all conditionals and how to express hypothesis and conditions; relative clauses; reported speech; participle adjectives; comparatives and superlatives; use of articles; quantifiers; verbs followed by the infinitive; verbs followed by ing- form.
Lingua:
linguaggio formale e informale; come fare una presentazione; discutere idee, dare suggerimenti, esprimere accordo e disaccordo; come descrivere grafici e diagrammi; inviare e-mail; come scrivere un CV in inglese; lettere di presentazione e motivazionali; colloqui di lavoro.
Non si utilizzerà alcun libro di testo specifico. Si analizzerà materiale proveniente dal mondo reale, come profili e presentazioni aziendali, articoli di giornali e riviste economiche e finanziarie, materiale di marketing, analisi delle performance aziendali, ecc.
Metodi di insegnamento interattivi e incentrati sullo studente: gli studenti saranno invitati partecipare attivamente alle esercitazioni proposte, come role play, brainstorming, simulazioni. Verrà combinata la grammatica con gli argomenti di business, in modo che gli studenti possano potenziare le loro capacità comunicative.
Nessuno esame previsto.
Apps e siti internet di libero accesso per permettere il miglioramento delle diverse competenze linguistiche.