Laurea Magistrale in Economia e diritto

Curriculum Economia e diritto: per studenti immatricolati nell'a.a. 2020-21

Ore di lezione: 6 cfu = 30.

Primo Anno di Corso

1. Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 20/09/2021 - 30/10/2021 2: 08/11/2021 - 16/12/2021 3: 14/02/2022 - 26/03/2022 4: 20/04/2022 - 30/05/2022 A: 20/09/2021 - 30/05/2022 CT1: 26/10/2021 - 22/12/2021 CT2: 18/02/2022 - 08/06/2022 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
85311 BILANCI E ANALISI DI BILANCIO (C.I.) 2
59128  ANALISI DI BILANCIO 2 SECS-P/07 6
30590  BILANCI 1 SECS-P/07 6
85315 STATISTICA, ANALISI DEI DATI ED ECONOMETRIA APPLICATA (C.I.) 3
10532  ECONOMETRIA APPLICATA 3 SECS-P/05 6
85316  STATISTICA E ANALISI DEI DATI 1 SECS-S/01 6
85317 ANALISI ECONOMICA DEGLI INCENTIVI E DELLA REGOLAMENTAZIONE (C.I.) 4
85318  ECONOMIA DEI CONTRATTI E DEGLI INCENTIVI 4 SECS-P/03 6
85321  ECONOMIA PUBBLICA E DELLA REGOLAMENTAZIONE 1 SECS-P/03 6
85323 DIRITTO DEI CONTRATTI E DELLE FORME SOCIETARIE (C.I.) 4
29251  DIRITTO DEI CONTRATTI INTERNAZIONALI 4 IUS/01 6
23697  DIRITTO DELLE SOCIETA' E DEI MERCATI FINANZIARI 3 IUS/04 6

2. Un insegnamento a scelta tra (6 CFU)

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 20/09/2021 - 30/10/2021 2: 08/11/2021 - 16/12/2021 3: 14/02/2022 - 26/03/2022 4: 20/04/2022 - 30/05/2022 A: 20/09/2021 - 30/05/2022 CT1: 26/10/2021 - 22/12/2021 CT2: 18/02/2022 - 08/06/2022 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
23691 ECONOMIA DELLE RETI E DELLE PUBLIC UTILITIES 2 SECS-P/02 6
29265 ECONOMIA DELLA CONCORRENZA 3 SECS-P/01 6
29261 ECONOMIA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE 3 SECS-P/01 6

3. Un insegnamento a scelta tra (6 CFU)

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 20/09/2021 - 30/10/2021 2: 08/11/2021 - 16/12/2021 3: 14/02/2022 - 26/03/2022 4: 20/04/2022 - 30/05/2022 A: 20/09/2021 - 30/05/2022 CT1: 26/10/2021 - 22/12/2021 CT2: 18/02/2022 - 08/06/2022 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
16103 ORDINAMENTO DEL CREDITO 1 IUS/05 6
02531 DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA 2 IUS/05 6
72855 DIRITTO TRIBUTARIO LM 3 IUS/12 6

Secondo Anno di Corso

1. Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 20/09/2021 - 30/10/2021 2: 08/11/2021 - 16/12/2021 3: 14/02/2022 - 26/03/2022 4: 20/04/2022 - 30/05/2022 A: 20/09/2021 - 30/05/2022 CT1: 26/10/2021 - 22/12/2021 CT2: 18/02/2022 - 08/06/2022 cfu ? Crediti formativi universitari
26337 IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 2 1 6

2. Un insegnamento a scelta fra: (6 CFU)

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 20/09/2021 - 30/10/2021 2: 08/11/2021 - 16/12/2021 3: 14/02/2022 - 26/03/2022 4: 20/04/2022 - 30/05/2022 A: 20/09/2021 - 30/05/2022 CT1: 26/10/2021 - 22/12/2021 CT2: 18/02/2022 - 08/06/2022 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
90436 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE LM 1 SECS-P/08 6
12825 ANALISI DEI COSTI 1 SECS-P/07 6
85329 MICROECONOMETRIA APPLICATA 3 SECS-P/05 6

3. Tre insegnamenti a scelta fra: (18 CFU)

Devi scegliere 3 insegnamenti: o due nel gruppo A e uno nel gruppo B o viceversa.
Gruppo A: (massimo 12 CFU)
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 20/09/2021 - 30/10/2021 2: 08/11/2021 - 16/12/2021 3: 14/02/2022 - 26/03/2022 4: 20/04/2022 - 30/05/2022 A: 20/09/2021 - 30/05/2022 CT1: 26/10/2021 - 22/12/2021 CT2: 18/02/2022 - 08/06/2022 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
90435 NUOVA ETICA D'IMPRESA 2 SECS-P/02 6
23691 ECONOMIA DELLE RETI E DELLE PUBLIC UTILITIES 2 SECS-P/02 6
81742 ECONOMIA E POLITICHE DI WELFARE 2 SECS-P/03 6
29265 ECONOMIA DELLA CONCORRENZA 3 SECS-P/01 6
29261 ECONOMIA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE 3 SECS-P/01 6
94386 ANALISI ECONOMICA E COMPORTAMENTALE DEL DIRITTO E DELLE REGOLE 4 SECS-P/03 6
Gruppo B: (massimo 12 CFU)
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 20/09/2021 - 30/10/2021 2: 08/11/2021 - 16/12/2021 3: 14/02/2022 - 26/03/2022 4: 20/04/2022 - 30/05/2022 A: 20/09/2021 - 30/05/2022 CT1: 26/10/2021 - 22/12/2021 CT2: 18/02/2022 - 08/06/2022 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
32425 DIRITTO DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE 1 IUS/01 6
16103 ORDINAMENTO DEL CREDITO 1 IUS/05 6
02531 DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA 2 IUS/05 6
15212 DIRITTO DELL'AMBIENTE 3 IUS/09 6
72855 DIRITTO TRIBUTARIO LM 3 IUS/12 6

4. Crediti a libera scelta (massimo 36 CFU)

Scegli almeno 12 CFU tra le attività formative del corso di studi e tra quelle consigliate. Se intendi scegliere un'attività formativa non presente tra quelle di seguito indicate devi seguire la procedura consultabile nella pagina “Compilare il piano di studi”, nel canale “Studiare”).
a) ATTIVITA' FORMATIVE CONSIGLIATE: (massimo 36 CFU)
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 20/09/2021 - 30/10/2021 2: 08/11/2021 - 16/12/2021 3: 14/02/2022 - 26/03/2022 4: 20/04/2022 - 30/05/2022 A: 20/09/2021 - 30/05/2022 CT1: 26/10/2021 - 22/12/2021 CT2: 18/02/2022 - 08/06/2022 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
42484 TIROCINIO A 1 12
23634 TIROCINIO B 1 6
90437 MODELLI E PRATICHE DI COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO 2 SPS/09 6
97293 DIRITTO PENALE D'IMPRESA E COMPLIANCE 2 IUS/17 6
91938 DIRITTO E TECNOLOGIA FINANZIARIA 3 IUS/05 6
b) IDONEITA' LINGUISTICHE PROPOSTE: (massimo 24 CFU)
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 20/09/2021 - 30/10/2021 2: 08/11/2021 - 16/12/2021 3: 14/02/2022 - 26/03/2022 4: 20/04/2022 - 30/05/2022 A: 20/09/2021 - 30/05/2022 CT1: 26/10/2021 - 22/12/2021 CT2: 18/02/2022 - 08/06/2022 cfu ? Crediti formativi universitari
26356 IDONEITA' LINGUA FRANCESE B - 1 1 3
26357 IDONEITA' LINGUA FRANCESE B - 2 1 6
26350 IDONEITA' LINGUA SPAGNOLA B - 1 1 3
26351 IDONEITA' LINGUA SPAGNOLA B - 2 1 6
26344 IDONEITA' LINGUA TEDESCA B - 1 1 3
26345 IDONEITA' LINGUA TEDESCA B - 2 1 6
c) COMPETENZE TRASVERSALI: (massimo 36 CFU)
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 20/09/2021 - 30/10/2021 2: 08/11/2021 - 16/12/2021 3: 14/02/2022 - 26/03/2022 4: 20/04/2022 - 30/05/2022 A: 20/09/2021 - 30/05/2022 CT1: 26/10/2021 - 22/12/2021 CT2: 18/02/2022 - 08/06/2022 cfu ? Crediti formativi universitari
89455 PATENTS & TRADE MARKS CT1 3
73387 CREATIVITY AND INNOVATION M CT2 3
94136 CRITICAL THINKING - ARGOMENTAZIONE E PENSIERO CRITICO CT2 6
97326 DATA LITERACY CT2 3
97325 DATA LITERACY - INTERPRETARE E COMUNICARE I DATI CT2 3
86715 DIVERSITY MANAGEMENT - BOLOGNA CT2 6
94119 EMPLOYABILITY: COME PRESENTARSI NEL MONDO DEL LAVORO LM CT2 3
86716 IMPRENDITORIALITA' - BOLOGNA CT2 3
94118 INTRODUZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE - L CT2 3
81799 PROJECT MANAGEMENT AND SOFT SKILLS M CT2 3
94133 SCIENCE OF CLIMATE CHANGE AND CLIMATE ACTIONS CT2 3
94122 SOFT SKILLS TO BE EFFECTIVE AT WORK CT2 3
d) ATTIVITA' FORMATIVE DEL CORSO DI STUDI: (massimo 36 CFU)
e) ATTIVITA' FORMATIVE ALTRI CORSI DI STUDIO ATENEO: (massimo 36 CFU)
f) INSEGNAMENTI STUDIO FILOSOFICO (massimo 8 CFU)
v. programmi e orari al link https://corsi.unibo.it/magistrale/EconomiaDiritto/insegnamenti
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 20/09/2021 - 30/10/2021 2: 08/11/2021 - 16/12/2021 3: 14/02/2022 - 26/03/2022 4: 20/04/2022 - 30/05/2022 A: 20/09/2021 - 30/05/2022 CT1: 26/10/2021 - 22/12/2021 CT2: 18/02/2022 - 08/06/2022 cfu ? Crediti formativi universitari
89843 ERMENEUTICA P 4
00393 FILOSOFIA MORALE P 4
00399 FILOSOFIA TEORETICA S 4
00961 STORIA DELLA FILOSOFIA S 4

5. Prova finale (18 CFU)

Nell’ambito della prova finale, lo studente può scegliere di svolgere attività pratiche e di ricerca presso enti ed aziende esterne oppure presso laboratori interni all’Ateneo. Queste attività preparatorie possono essere inserite nella carriera per specificare la natura del lavoro svolto e registrate, a seconda dei casi, con un’idoneità o un voto. Allo studente che svolge il tirocinio in preparazione della prova finale in Italia o all’estero o l’attività in preparazione della prova finale in Italia o all’estero, la prova finale sarà scomposta in due parti: prova finale e tirocinio o preparazione alla prova finale in Italia o all’estero.
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 20/09/2021 - 30/10/2021 2: 08/11/2021 - 16/12/2021 3: 14/02/2022 - 26/03/2022 4: 20/04/2022 - 30/05/2022 A: 20/09/2021 - 30/05/2022 CT1: 26/10/2021 - 22/12/2021 CT2: 18/02/2022 - 08/06/2022 cfu ? Crediti formativi universitari
81355 PREPARAZIONE PROVA FINALE ALL'ESTERO 1 12
86230 PROVA FINALE 1 6
70441 TIROCINIO IN PREPARAZIONE DELLA PROVA FINALE
300 ore
1 12
81354 TIROCINIO IN PREPARAZIONE DELLA PROVA FINALE ALL'ESTERO
300 ore
1 12
17268 PROVA FINALE 4 18