Laurea Magistrale in Economia e management

Bando Field Work di mobilità internazionale dedicato ad attività di cooperazione allo sviluppo

Scadenza: 16 novembre 2018 ore 11.00

Pubblicato il 24 settembre 2018

E' pubblicato il nuovo bando Field Work di mobilità internazionale dedicato ad attività di cooperazione allo sviluppo. Il bando mette a disposizione delle borse per gli studenti di LM e dal quarto anno dei corsi a ciclo unico per svolgere esperienze presso Organizzazioni Non Governative (ONG) e altri enti attivi nella cooperazione allo sviluppo. Le mobilità possono essere svolte nei paesi in via di sviluppo e/o paesi emergenti definiti nel bando. 

Il bando, con i relativi allegati, è disponibile su www.unibo.it/FieldWork 

In evidenza alcune peculiarità del bando Field Work:

  • La mobilità può essere tradotta, in base allo specifico piano di studio dello studente, in attività per ricerca tesi, per tirocinio curricolare o attività a scelta
  • È possibile presentare una sola candidatura in totale
  • Sono previsti posti field work predefiniti (definiti nell’Allegato 1 del bando) da alcune ONG/enti attivi nella cooperazione allo sviluppo. In alternativa, è possibile presentare una candidatura per un posto field work che lo studente può trovare autonomamente (l’Allegato 6 del bando fornisce indicazioni al riguardo).
  • Nel caso dei posti field work predefiniti, il processo di candidatura si svolge in due fasi: FASE 1 in cui lo studente invia la candidatura alla ONG/ente relativo allo specifico posto, che effettua una prima selezione; FASE 2 (solo per coloro che hanno superato la fase 1) presentazione della candidatura tramite AlmaRM.
  • IMPORTANTE: Nel caso dei posti field work predefiniti, sono indicati i Dipartimenti ai quali è destinato ogni posto. Questo significa che possono candidarsi gli studenti iscritti ai corsi LM/ dal quarto anno di ciclo unico di quei Dipartimenti. Online gli studenti potranno visualizzare le offerte di field work predefinite per le quali possono candidarsi in base al proprio corso di studio (per i corsi di studio della Scuola di Economia Management e Statistica della sede di Forlì, il dipartimento di riferimento è quello di Scienze Aziendali)
  • Ai fini della candidatura, lo studente deve ottenere un nulla osta (Allegato 2 o 4, a seconda dei casi, del bando) dal referente accademico della mobilità. Tale ruolo viene svolto da: il relatore di tesi in caso di mobilità per ricerca tesi; il coordinatore del corso di studio nei restanti casi.