Vedi anche:
Attività di orientamento
Il Corso partecipa agli eventi di orientamento promossi dall'Ateneo e organizza altre attività specifiche per presentare le caratteristiche del percorso di studio e consentire agli studenti immatricolati di iniziare gli studi con tutte le informazioni necessarie.
- Magistralmente: si è tenuto online ad aprile 2022 ;
- Open Day virtuali: il corso organizza incontri in cui fornisce informazioni dettagliate sulle modalità di accesso e sulle attività formative erogate, si svolgono nel periodo febbraio-maggio;
- Incontro con le matricole: all'inizio delle lezioni vengono organizzati incontri per fornire indicazioni sull'organizzazione e la didattica degli insegnamenti;
- Nell'ambito dell'offerta internazionale il corso partecipa alla presentazione dell'offerta formativa internazionale dell'Ateneo, che si svolge nel mese di dicembre.
L'Ateneo mette a disposizione dei suoi studenti strumenti per affrontare al meglio l'esperienza universitaria e avere un supporto informativo e orientativo durante gli studi.
Oltre a servizi di tutorato, consulenza e tirocini organizza iniziative ed attività utili al tuo percorso.
Per ogni esigenza di orientamento o tutorato il Corso di Studio mette a disposizione:
- Tutor del Corso di Studio (vedi pag. del sito 'Contatti'), che lavora in stretta relazione con il Coordinatore del Corso, al fine di agevolare la continua comunicazione fra studenti e docenti e per il monitoraggio continuo delle attività didattiche ed extra didattiche;
- Tutor per materia (vedi pag. del sito 'Studiare'), che supporta il docente nelle attività didattiche ed organizza esercitazioni extra per gli studenti;
- i componenti del Consiglio del Corso di Studio (vedi pag. del sito 'Il Corso').
Gli studenti disabili e dislessici possono contare su particolari procedure e punti d'ascolto organizzati dall'Ateneo.
L'Università di Bologna offre supporto a chi intende proseguire il percorso formativo oppure accedere al mondo del lavoro.
Career Day di Ateneo