Laurea Magistrale in Geografia e processi territoriali

Bando per Master GIS e droni - Università di Padova

Pubblicato il 06 settembre 2016

Il Master in GIScience


Si tratta del primo Master di secondo livello in Italia su GIScience e droni. E’ coordinato dalDipartimento di Ingegneria Civile Edile ed Ambientale dell’Università di Padova e vede la collaborazione di quattro Dipartimenti del nostro Ateneo: Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA), Geoscienze, Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente (DAFNAE), Territorio e Sistemi Agro-Forestali – TESAF.
Il Master propone una attiva collaborazione tra il mondo dell’Università e delle imprese de settoreGISscience e droni, con numerose partnership attivate ed in corso di attivazione. Si segnala in particolare quella con FTO Remote Fly di Padova,  Archetipo srl di Padova e Alto-dronesdi Bolzano che ha permesso di utilizzare strumentazione d’avanguardia per il rilievi UAV in ambito agroambientale e geomorfologico. Il Master si caratterizza per la proposta di consolidamento professionale basato sugli approcci interdisciplinari della GIScience e sull’uso consapevole delle tecnologie dell’informazione geografica (droni e non solo) fornendo strumenti concettuali e operativi per l’analisi e la gestione sostenibile del territorio e delle risorse naturali.

Scadenza iscrizione
29 novembre 2016, ore 12.30 (registrazione on-line).

Destinatari
Neo-laureati, funzionari e tecnici impiegati nel pubblico e nel privato, liberi professionisti interessati ad acquisire una formazione avanzata ed un perfezionamento scientifico sempre più richiesti da enti pubblici, organizzazioni private e del no profit che devono gestire l'aumento della disponibilità di informazione geografica e il rapido sviluppo di nuove tecnologie di gestione dei dati geografici (dai droni, ai WebGIS, al mobile-GIS).

Titoli di accesso
lauree specialistiche (D.M. 509), lauree magistrali (D.M. 270), lauree vecchio ordinamento (ante D.M. 509)

 Contributo di iscrizione: 3.824,50 Euro
 Qualora si superino i 20 iscritti verranno banditedue borse-premio di 1.000 euro.

Il Master offre inoltre corsi singoli
• Biodiversità e servizi ecosistemi nella pianificazione del territorio (2 CFU)
• Storia della cartografia e uso delle carte storiche nelle ricostruzioni geo-storiche (2 CFU)
• Participatory GIS e metodologie della decisione pubblica inclusiva (4 CFU)
• Information Modeling and Management (IMM) in ambito building (BIM) e infrastructure (IIM) (2 CFU)
• Agricoltura di precisione ed applicazioni dei Sistemi a Pilotaggio Remoto (2 CFU)
• Territori dei cittadini: geografia e GIScience per la gestione dei conflitti socio-ambientali (2 CFU)
• Digital Earth, voluntary geography e mappatura dei servizi ecosistemici (2 CFU)

Offerte per gli iscritti al Master
In convenzione con FTO Remotefly (partner del Master) si potrà beneficiare del 50% di sconto al Corso per Pilota SAPR presso l’Aeroporto Civile di Padova. Gli iscritti al master avranno a disposizione una licenza ESRI ArcGIS student edition per un anno.

Informazioni sull'iscrizione
1) E' necessaria una doppia iscrizione, la prima on line, poi la domanda on line deve essere stampata firmata in originale e pervenire entro le ore 13 del 29 nove,bre 2016 in via Marzolo 9, 35131 Padova. Alla domanda cartacea vanno allegati curriculum e titoli.
2) Oltre che con posta ordinaria, corriere o consegna a mano presso gli uffici è possibile inviare la documentazione con posta certificata al seguente indirizzo: dipartimento.dicea@pec.unipd.it
3) Per l'iscrizione al Master è necessaria la registrazione nel sitohttps://uniweb.unipd.it/AddressBook/ABStartProcessoRegAction.do e poi procedere con l'iscrizione al Master
4) Possono essere riconosciuti fino a 20 crediti per attività didattiche e formative già svolte e per esperienze professionali nel campo GIS e Droni.