Le attività principali dell'Istituto sono:
- produzione, aggiornamento e cessione di cartografia a media e piccola scala;
- copertura aerofotogrammetrica del territorio nazionale;
- costituzione e gestione della banca dati geografica;
- manutenzione dei confini di stato;
- conservazione della cartografia storica nazionale.
Gli studenti hanno avuto la possibilità di visitare i reparti produttivi, il Museo degli Strumenti con la sua ricca collezione di strumenti di astronomia, geodesia, topografia e fotogrammetria, e la Biblioteca Attilio Mori che raccoglie numerosi atlanti, carte e volumi.