Per frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E POLITICA ECONOMICA è necessario avere acquisito conoscenze adeguate nell'ambito delle discipline economiche e dei metodi quantitativi.
Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:
1. Avere conseguito la Laurea in una delle seguenti classi o possedere altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo :
• ex D.M. 270:
L-33 Scienze economiche
L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale
L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali
L-41 Statistica
L-8 Ingegneria dell'informazione
L-9 Ingegneria industriale
L-30 Scienze e tecnologia fisiche
L-31 Scienze e tecnologia informatiche
L-35 Scienze matematiche
• ex. D.M. 509/99:
classe 28 (scienze economiche)
classe 17 (scienze dell'economia e della gestione aziendale) classe 15 (scienze politiche e delle relazioni internazionali) classe 37 (scienze statistiche)
classe 9 (ingegneria dell'informazione classe 10 (ingegneria industriale) classe 25 (scienze e tecnologie fisiche)
classe 26 (scienze e tecnologie informatiche) classe 32 (scienze matematiche)
• Previgente ordinamento quadriennale:
Laurea in Economia politica, Economia e commercio, Economia aziendale ed equipollenti e
2. di avere acquisito in precedenza i crediti formativi sotto indicati:
• ambito economico (almeno 16 CFU)
• ambito matematico-statistico (almeno 16 CFU)
• ambito economico-aziendale (almeno 8 CFU)
In mancanza del possesso del titolo di laurea richiesto e / o dei crediti sopra indicati, l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale è subordinata alla valutazione preliminare della Commissione di Ammissione che verifica il possesso delle conoscenze e competenze richieste, tramite un'attenta analisi del curriculum del candidato.
1.2 Accertamento delle conoscenze e competenze linguistiche
Per l'accesso al corso di studio è previsto il possesso di adeguate conoscenze e competenze nella lingua inglese di livello B1.
Per l'accesso al curriculum Health Economics and Management è previsto il possesso di adeguate conoscenze e competenze nella lingua inglese di livello B2 .
Il possesso delle richieste conoscenze e competenze linguistiche deve essere dimostrato mediante corrispondente idonea certificazione linguistica.
Qualora la Commissione di Ammissione ritenga gravemente carente il profilo del laureato, esprime un giudizio negativo sul candidato e non consente l'ammissione alla prova di verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
1.3 Verifica dell'adeguatezza della personale preparazione
L'ammissione al Corso di Laurea Magistrale è subordinata, oltre che al possesso dei requisiti curriculari e linguistici predeterminati, anche al superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione che avverrà nella seguente modalità:
- valutazione del merito accademico (si considera la durata e la qualità dei corsi di studio seguiti, i punteggi conseguiti, competenze linguistiche eccedenti il livello minimo richiesto al punto 1.2): fino a 70 punti
- congruità del curriculum accademico del candidato con gli obiettivi formativi del corso di laurea EPELM: fino a 20 punti
- qualità della lettera di motivazione ed eventualmente della lettera di presentazione: fino a 10 punti
La preparazione personale è valutata come adeguata se il candidato raggiunge complessivamente il punteggio minimo di 60/100.
I candidati che non soddisfino i requisiti curriculari di cui ai punti 1.1 e 1.2 ma che conseguano almeno 60 punti su 100 nella verifica dell'adeguatezza della personale preparazione sono invitati dalla Commissione di Ammissione al sostenimento di una prova di esame\colloquio volta ad accertare, secondo le modalità che verranno indicate nel bando di ammissione, se abbiano acquisito in altro modo le conoscenze di base necessarie ad accedere alla laurea magistrale. La convocazione alla prova\colloquio sarà effettuata per posta elettronica dal presidente della Commissione di Ammissione al termine della valutazione della preparazione personale dei candidati.
Maggiori dettagli nel Regolamento del Corso di Studio