La Laurea Magistrale offre una preparazione teorica e pratica adatta a ricoprire ruoli tecnico-organizzativi, progettuali o scientifici nei numerosi domini in cui le conoscenze nelle “scienze della vita” si integrano con gli aspetti metodologici dell'Ingegneria. Potrai raggiungere una qualificazione professionale in linea con le esigenze di una società con forti problematiche di carattere sanitario e con avanzati filoni di ricerca in biologia-medicina. Ampio spazio è dato alle esperienze in laboratorio e al lavoro personale attraverso tesine, e all’opportunità di contatti internazionali tramite scambi Erasmus o borse di studio. Potrai confrontarti con il mondo del lavoro durante la preparazione della tesi finale o svolgere tesi di laurea interne orientate all’innovazione e alla ricerca.
Perché l’ingegneria biomedica è un settore in forte sviluppo
Unisce una solida formazione di base alle applicazioni
Perché è un titolo di studio riconosciuto eccellente anche all’estero
Per trovare lavoro con ottima probabilità entro un anno dalla laurea
È la porta di ingresso per il mondo della ricerca in ambito bioingegneristico
53% Studenti internazionali e fuori regione
38% Laureati in corso
9% Laureati con una esperienza all'estero
92% Laureati soddisfatti degli studi svolti
77% Laureati che lavorano
10% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano
13% Laureati che non lavorano e cercano