Procedura di ammissione A.A. 2021/22
Procedura e tempistica immatricolazioni
L’ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica per l’Energia e l’Informazione è subordinata alla positiva valutazione di tutti i seguenti requisiti:
1) Requisiti Curriculari;
2) Requisiti relativi all'adeguatezza della personale preparazione;
3) Requisito linguistico.
La procedura per l’ammissione al corso di studio è distinta per tipologie di studenti:
1) Studenti di continuità - Iscrizione diretta;
2) Studenti non di continuità.
1) Studenti di continuità - Iscrizione diretta
Ai fini della procedura di ammissione, sono considerati studenti di continuità gli studenti che hanno conseguito il titolo di Laurea di I ciclo presso l'Ateneo di Bologna ed intendono iscriversi alla Laurea Magistrale che costituisce prosecuzione del percorso formativo di I ciclo secondo il seguente schema:
Laurea magistrale
|
Classe
|
Codice
|
Laurea triennale
|
Classe
|
Codice
|
Ordinamento
|
Ingegneria elettronica e telecomunicazioni per l’energia
|
LM29
|
8770
|
Ingegneria elettronica per l’energia e l’informazione
|
L8
|
8767
|
DM 270/04
|
Ingegneria dei sistemi elettronici per lo sviluppo sostenibile
|
L8
|
8612
|
DM 270/04
|
Tali studenti, essendo in possesso dei requisiti curriculari e relativi all'adeguatezza della personale preparazione previsti dall'art. 1 del Regolamento Didattico della Laurea Magistrale, si immatricolano direttamente attraverso la piattaforma Studenti Online seguendo la procedura descritta successivamente.
2) Studenti non di continuità
Tali studenti devono accedere su Studenti Online e iscriversi alla prova di ammissione basata sulla verifica del possesso dei requisiti curriculari e dell’adeguatezza della preparazione stabiliti dal Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale.
La documentazione per l’ammissione presentata dagli studenti sarà valutata dalla Commissione istruttoria appositamente delegata dal Consiglio di Corso di Studio.
Le candidature si apriranno giovedì 24 giugno e potranno essere presentate secondo le seguenti scadenze:
Periodo di
presentazione delle candidature:
Fino al 08/07/2021
Fino al 26/08/2021
Fino al 14/10/2021
Fino al 04/11/2021
|
Data entro la quale i candidati
riceveranno la valutazione:
22/07/2021
09/09/2021
28/10/2021
18/11/2021
|
Dopo le ore 12.00 del giorno 4 novembre 2021, lo studente potrà immatricolarsi direttamente su Studenti Online, nel rispetto delle scadenze previste dagli Organi Accademici, autocertificando il possesso dei requisiti curriculari ed effettuando una immatricolazione condizionata alla verifica del curriculum stesso da parte della Commissione.
La verifica del possesso dei requisiti curriculari e dell’adeguatezza della preparazione sarà effettuata dalla Commissione entro il 10 dicembre 2021; in mancanza dell’idoneità verrà annullata l’immatricolazione.
Termine delle immatricolazioni:
Le immatricolazioni si aprono il 22 luglio e terminano, in via ordinaria, il 28 ottobre 2021.
Termine delle immatricolazioni con mora:
Le immatricolazioni perfezionate dal 29 ottobre al 25 novembre 2021 sono soggette ad indennità di mora.
Termine per il conseguimento del titolo di primo ciclo per le immatricolazioni condizionate:
16 dicembre 2021
Termine per il perfezionamento dell'immatricolazione (in caso di ulteriori adempimenti rispetto al pagamento della contribuzione):
28 febbraio 2022
N.B. Le date sopraindicate potrebbero subire modifiche a causa dell'emergenza sanitaria in corso per cui è necessario tenere monitorato il sito web di corso.