PRESENTAZIONE
Prosegue nel 2024/2025 il ciclo di seminari tematici con il coinvolgimento di esperti del settore energetico già avviato nel 2022/2023 ed organizzato dal Corso di Studio in Ingegneria Energetica.
Obiettivo di questi incontri sarà fornire spunti di approfondimento al di fuori del classico contesto delle lezioni in aula e offrire un'occasione di networking con esponenti del settore industriale.
I seminari sono aperti a tutti gli interessati.
I prossimi appuntamenti sono:
• IL MONDO DELLA LIBERA PROFESSIONE, 29 Maggio 15.00-17.30
• CAREERS IN NUCLEAR 6 Giugno, 15.30 - 18.30
📍presso l'Aula Magna della Scuola di Ingegneria, in via del Risorgimento 2, Bologna
IL MONDO DELLA LIBERA PROFESSIONE
Il primo dei due prossimi Energy Talks si terrà il 29 maggio dalle 15.00 alle 17.30, presso l'Aula Magna della Scuola di Ingegneria, in via del Risorgimento 2, a Bologna.
Un incontro aperto e interattivo, potrai confrontarti direttamente con iscritti e iscritte all’Ordine degli Ingegneri, che condivideranno le loro esperienze e ti aiuteranno a comprendere cosa significa davvero iscriversi all’Ordine e intraprendere la libera professione.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Bologna e saranno presenti gli iscritti e le iscritte alle Commissioni Giovani, Industria e Innovazione, Ambiente ed Energia Sostenibile, parlando delle loro esperienze nel settore industriale ed energetico, per offrirti una panoramica concreta sulle opportunità professionali e sulle sfide del mondo del lavoro. Si toccheranno temi legati alla transizione energetica, l’efficientamento energetico, l’innovazione tecnologica e la progettazione impiantistica, sentendo le testimonianze dei veri protagonisti della professione dell’Ingegnere.
Un’occasione preziosa di scambio tra studenti, neolaureati e professionisti: porta le tue domande, le tue curiosità e preparati a costruire il tuo futuro!
Interverranno:
• Ing. Claudia Miani, Innovazione e gestione PMI, Consigliera referente Commissione Innovazione e Industria
• Ing. Maurizio Fiaschè, Transizione 5.0 ed efficientamento energetico
• Ing. Michele Lo Martire, Innovazione tecnologica per l’energia
• Ing. Gabriele Raffellini, Impianti termotecnici e speciali
• Ing. Roberto Zaghini, Impianti meccanici
• Ing. Jean Edouard Lalanne, Sistemi energetici
• Ing. Piergabriele Andreoli, Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile
Moderano:
• Ing. Fabio Nappi, Consigliere Referente Commissione Giovani
• Dott. Romolo Laurita, docente UNIBO
Per partecipare all’incontro, esclusivamente in presenza, è necessario registrarsi attraverso il form di iscrizione che si trova al seguente link: Form di iscrizione
CAREERS IN NUCLEAR
Il prossimo appuntamento della rassegna Energy Talks è fissato per venerdì 6 Giugno, a partire dalle 15.30 sino alle 18.30, presso l'Aula Magna della Scuola di Ingegneria, in via del Risorgimento 2, a Bologna.
Careers in Nuclear è un evento che mette in contatto studenti universitari con esperti di primo piano della filiera dell’energia nucleare. Unisciti a noi per scoprire i percorsi professionali in questo settore essenziale e in continua evoluzione.
Incontra responsabili di enti di ricerca e aziende che stanno plasmando il futuro della tecnologia nucleare. Scopri le molteplici opportunità di carriera: dall’ingegneria e la ricerca alla sicurezza e al project management.
Avrai l’occasione di capire come le tue competenze possano contribuire alla produzione di energia pulita, all’innovazione e alla sostenibilità globale. Approfondirai quali sono le figure professionali più richieste e come prepararti al meglio per il mondo del lavoro.
Che tu sia uno studente triennale, magistrale o di dottorato, Careers in Nuclear ti aiuterà a immaginare il tuo futuro in uno dei settori più rilevanti della transizione energetica.
Interverranno:
Mariano Tarantino, Head of Nuclear Energy Systems, ENEA
Michele Frignani, Head of Unit, Ansaldo Nucleare
Fulvia Pasqualoni, Nuclear Innovation, ENEL Group e Nuclitalia
Stefano La Rovere, Head of Systems Engineering Area, NIER
Andrea Barbensi, LFR Engineering Director, newcleo
Alberto Pasanisi, Director R&D & Technological Innovation, Edison
Francesca Ferrazza, Head Magnetic Fusion Initiatives, eni
Prof. Emanuele Ghedini, Fisica dei Reattori Nucleari, UniBO
Ad introdurre e moderare il dibattito sarà Matteo Gherardi, Coordinatore dei CdS in Ingegneria Energetica.
Per partecipare all’incontro, esclusivamente in presenza, è necessario registrarsi attraverso il form di iscrizione che si trova al seguente link: Form di iscrizione
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
- Coordinatore del CdS: matteo.gherardi4@unibo.it
- Commissione Orientamento e Comunicazione:
romolo.laurita@unibo.it ; matteo.dongellini@unibo.it ; lisa.branchini2@unibo.it
- Manager Didattico: sonia.cavallari@unibo.it
E' possibile consultare la presentazione e la brochure degli eventi già svolti nel box a destra.
Il mondo della libera professione 29 Maggio 2025
[ .pdf 320Kb ]
Careers in Nuclear 6 Giugno 2025
[ .pdf 428Kb ]
Evento II - Il Design Thinking per attuare il cambiamento
[ .pdf 612Kb ]
[ .pdf 475Kb ]
Evento IV_ presentazione Confservizi
[ .pdf 1793Kb ]
[ .pdf 2392Kb ]
[ .pdf 508Kb ]
[ .pdf 779Kb ]
Evento VI_Presentazione Ansaldo
[ .pdf 1179Kb ]
[ .pdf 1852Kb ]
[ .pdf 4524Kb ]
Evento VI_Presentazione Newcleo
[ .pdf 5092Kb ]