Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea Magistrale in Ingegneria energetica

Energy Fridays - Ciclo di seminari tematici con il coinvolgimento di esperti del settore energetico

A partire dal 2022/2023 Corso di Studio in Ingegneria Energetica organizza seminari tematici con il coinvolgimento di esperti del settore energetico. Obiettivo di questi incontri sarà fornire spunti di approfondimento al di fuori del classico contesto delle lezioni in aula e offrire una occasione di networking con esponenti del settore industriale.

PRESENTAZIONE

A partire dal 2022/2023 il Corso di Studio in Ingegneria Energetica organizza un ciclo di seminari tematici con il coinvolgimento di esperti del settore energetico.

Obiettivo di questi incontri sarà fornire spunti di approfondimento al di fuori del classico contesto delle lezioni in aula e offrire un'occasione di networking con esponenti del settore industriale.

Sono invitati a partecipare tutti gli studenti del Corso di Studio Triennale e Magistrale in Ingegneria Energetica.

I seminari sono inoltre aperti a tutti gli interessati.

PROSSIMO EVENTO

Energy Fridays - Decarbonizzazione: dove, come, quando e quanto?

Il prossimo appuntamento della rassegna Energy Fridays è fissato per venerdì 17 marzo, a partire dalle 16 sino alle 19, presso l'Aula Magna della Scuola di Ingegneria, in via del Risorgimento 2, a Bologna. 

 Durante il seminario si parlerà di idrogeno e decarbonizzazione e i relatori cercheranno di rispondere alle domande del dove, del come, del quanto e del quando comincerà questa transizione energetica ed ecologica, attraverso l’utilizzo di fonti di energia green con un minore impatto ambientale. 

Ad introdurre e moderare il dibattito sarà il prof. Cesare Saccani, ordinario di Impianti Industriali Meccanici del Dipartimento di Ingegneria industriale UniBo. 

Interverranno: 

Dott. Luigi Castagna, presidente Confservizi Emilia-Romagna

Ing. Marcello Bondesan, director of energy asset development - Inrete

Ing. Matteo Robino, hydrogen technical specialist - Snam

Ing. Giancarlo Picotti, direttore tecnico - Reia 

Per partecipare all’incontro, esclusivamente in presenza, è necessario registrarsi attraverso il form di iscrizione che si trova al seguente link: Form di iscrizione

EVENTI PASSATI

E' possibile consultare la presentazione e la brochure degli eventi già svolti nel box a destra.

CONTATTI

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:

- Coordinatore del CdS: matteo.gherardi4@unibo.it

- Commissione Orientamento e     Comunicazione: romolo.laurita@unibo.it matteo.dongellini@unibo.it

- Manager Didattico: sonia.cavallari@unibo.it