Laurea Magistrale in Ingegneria informatica

Obiettivi formativi


Il raggiungimento degli obiettivi qualificanti specificati dal decreto sulle classi è ottenuto attraverso un percorso didattico finalizzato alla formazione di laureati contraddistinti sia da una solida e approfondita preparazione teorica, metodologica e tecnologica, sia da peculiari competenze operative derivanti da mirate attività progettuali che costituiscono parte integrante dell'iter formativo. L'insieme di conoscenze e competenze acquisite pongono il laureato nella condizione di prendere parte a tutte le attività relative allo sviluppo di sistemi, processi e servizi, anche di elevata complessità, attinenti sia l'ambito specifico dell'ingegneria informatica, sia ogni altro contesto in cui le tecnologie informatiche rivestano un ruolo di rilievo.
Particolare enfasi è rivolta all'approfondimento, in una visione organica ed integrata, di competenze specialistiche nei settori dei linguaggi di programmazione e dei paradigmi computazionali, della progettazione del software, delle architetture dei sistemi di elaborazione, dei sistemi operativi, dei sistemi informativi, dei sistemi distribuiti e delle reti di calcolatori, delle tecnologie per la sicurezza dell'informazione, dell'intelligenza artificiale, dei sistemi di elaborazione e controllo in tempo reale, dell'organizzazione, gestione e ottimizzazione dei processi di innovazione tecnologica.