Commissione paritetica
La Commissione Paritetica Docenti-Studenti approfondisce le criticità riscontrate sul percorso formativo e sull'esperienza degli studenti e le porta all'attenzione degli organi.
In particolare:
- monitora, con appositi indicatori di valutazione, l’offerta formativa, la qualità della didattica e delle attività di servizio agli studenti;
- formula pareri sull’istituzione, attivazione, modifica e soppressione dell'offerta formativa;
- può avanzare al Consiglio della Scuola proposte sulle questioni pertinenti la didattica e sull'allocazione della dotazione finanziaria come previsto dallo Statuto di Ateneo;
- redige una relazione annuale, che esprime osservazioni in merito all’andamento del Corso ed all’attività di riesame.
Maggiori informazioni.
Commissione di gestione AQ
La Commissione di gestione Assicurazione di Qualità del Corso di Studio ha il compito di supportare il Coordinatore nel presidio delle procedure di assicurazione di qualità e nella diffusione della cultura delle qualità.
A questo scopo la Commissione di gestione AQ si occupa:
- Di verificare l'attuazione delle azioni di miglioramento approvate annualmente dal Consiglio di Corso di studio nel documento di riesame;
- Di monitorare l'andamento delle carriere degli studenti, la loro opinione sulle attività formative, la soddisfazione al termine del percorso formativo e la condizione occupazionale dei laureati;
- Di condividere con il Consiglio di Corso di Studio i risultati del monitoraggio svolto.
L'Ateneo ha previsto che la Commissione di gestione AQ del Corso di studio sia composta dal Coordinatore coadiuvato da altri componenti del Consiglio di Corso di studio inclusi i rappresentanti degli studenti.
Componenti
Prof. Alessandro Fortunato, Prof. Andrea De Pascale, Prof. Alessandro Morri, Prof. Nicola Sancisi, Prof.ssa Beatrice Pulvirenti, Emma Martina Ceccarelli (rappresentante studenti), Sofia Mele (rappresentante studenti), Matteo Salerno (rappresentante studenti).
Contatti
Email: alessandro.fortunato@unibo.it
Commissione Didattica
La Commissione Didattica ha il compito di istruire per il Consiglio di Corso di Studio pratiche che riguardano, a titolo esemplificativo, la formulazione degli obiettivi formativi e del piano didattico, la prova finale ed i criteri di trasferimento ed ammissione per anni successivi al primo per le parti non normate dal Regolamento di Ateneo, il riconoscimento di crediti in carriera, le convenzioni con università estere in tema di doppio titolo o mobilità.
Componenti
Prof. Alessandro Fortunato, Prof. Emilio Ferrari, Prof. Dario Croccolo, Prof. Alfredo Liverani, Prof. Luca Tomesani, Prof. Marco Carricato, Prof. Nicolò Cavina, Prof. Luca Cristofolini, Emma Martina Ceccarelli (rappresentante studenti), Sofia Mele (rappresentante studenti), Matteo Salerno (rappresentante studenti).
Commissione Piani di studio
La Commissione piani di studio si occupa di valutare:
- Le richieste di passaggi e trasferimento al Corso di Studio;
- Le modifiche ai piani di studio degli studenti del Corso di studio;
- L’ammissibilità degli studenti che non sono in possesso dei requisiti di accesso indicati nel Regolamento didattico del corso.
Componenti:
Prof. Alessandro Fortunato, Prof. Giampiero Donnici, Prof. Giulio Cazzoli, Prof. Massimiliano De Agostinis (supplente)
Contatti
Email: ingegneria.meccanica@unibo.it
Il Coordinatore rimane sempre a disposizione per eventuale richiesta di informazioni e chiarimenti
Commissione orientamento
La Commissione cura le attività di orientamento in entrata, in itinere e in uscita.
Componenti:
Prof. Alessandro Fortunato, Prof. Leonardo Frizziero, Prof. Marco Bortolini (supplente);
Orientamento in itinere: Tutor del Corso di Studio
Contatti:
Email: alessandro.fortunato@unibo.it , leonardo.frizziero@unibo.it , din.tutor@unibo.it
Responsabile Tirocini/Commissione Tirocini
Il Responsabile per i tirocini valuta ed approva i programmi e le modalità di svolgimento dei tirocini curricolari e dei tirocini per lo sviluppo delle tesi di laurea. Si occupa inoltre del riconoscimento di eventuali attività lavorativa nella carriera dello studente (come tirocinio curricolare).
Responsabile
Prof. Alessandro Ascari
Contatti:
Email: a.ascari@unibo.it
Responsabile Erasmus
Il responsabile si occupa delle pratiche concernenti la compilazione e l'approvazione dei learning agreement e il riconoscimento degli esami sostenuti nell'ambito dei diversi programmi di scambio internazionali, come Erasmus+, Overseas, tesi all'estero.
Responsabile
Prof.ssa Raffaella Di Sante
Contatti:
Email: raffaella.disante@unibo.it
Responsabile Internazionalizzazione
Il Responsabile per l'internazionalizzazione si occupa di curare le relazioni internazionali del corso di studio con riferimento alle partnerships con Università straniere e la mobilità degli studenti stranieri in entrata.
Responsabile
Prof.ssa Daniela Francia
Contatti:
Email: d.francia@unibo.it
Responsabile per i rapporti con il mondo del lavoro
Il Responsabile cura le relazioni con le aziende del territorio, anche per un monitoraggio continuo dei profili professionali formati e le potenzialità occupazionali dei laureati. Fornisce inoltre orientamento in uscita agli studenti per inserimento del mondo del lavoro.
Responsabile
Prof.ssa Lorella Ceschini
Contatti:
Email: lorella.ceschini@unibo.it
Commissione di verifica del calendario degli appelli d'esame e della pubblicazione dei programmi degli insegnamenti
La Commissione ha il compito di verificare la corretta e tempestiva calendarizzazione delle prove d’esame e l’inserimento e pubblicazione on-line dei contenuti dei programmi dei singoli insegnamenti
Componenti:
Prof. Alessandro Fortunato e Prof.ssa Michelina Soccio
Contatti:
Email: alessandro.fortunato@unibo.it , m.soccio@unibo.it