Vai alla Homepage del Campus di Cesena Laurea Magistrale in Ingegneria e scienze informatiche

Iscriversi al Corso: requisiti, tempi e modalità

Informazioni generali sui requisiti di accesso
Requisiti per l'accesso al corso Per frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria e Scienze Informatiche è necessario… Leggi di più

Il calendario con le scadenze per iscriversi nell'a. a. 2023/24 sarà inserito appena possibile in questa pagina (indicativamente nel periodo giugno-luglio 2023)

Per accedere al Corso viene effettuata la verifica del possesso dei requisiti curriculari e dell'adeguatezza della preparazione personale. tutti i candidati dovranno presentare domanda dal portale di Ateneo Studenti Online seguendo la seguente procedura :

1) Accedi al portale di Ateneo Studenti Online (www.studenti.unibo.it) utilizzando ID e password;

2) Clicca su “Richiesta di ammissione”;

3) Seleziona “Laurea Magistrale” e clicca su “Procedi”;

4) Seleziona il corso scelto, clicca su “Procedi” e segui le istruzioni.


Il mancato superamento di queste verifiche preclude l’iscrizione al corso.

Nell'informativa in allegato (in alto a destra) sono riportati i criteri di valutazione della verifica dei requisiti curriculari e della preparazione personale. Le date dettagliate per la presentazione delle domande saranno rese disponibili nel periodo giugno-luglio 2023.

Se hai un titolo estero consulta le informazioni specifiche prima di procedere.

Se sei un cittadino non-UE residente all’estero leggi le informazioni specifiche.

Se hai conseguito la laurea in un Corso dell'Università di Bologna puoi verificare se possiedi i requisiti curriculari accedendo a Studenti online:

  • Scegli la tipologia “Laurea con esami, date e voti” nella sezione “Certificati e autocertificazioni” e  seleziona “autocertificazione”.

  • Scarica l’elenco di tutti gli esami sostenuti nel precedente percorso di studio con i relativi crediti (CFU) e settori scientifico disciplinari corrispondenti (SSD).

Esamina autonomamente la tua carriera e confronta il tuo percorso di studio con i requisiti d’accesso.

Se hai conseguito la laurea in altro Ateneo puoi verificare se possiedi i requisiti curriculari scaricando dal sito della tua precedente Università il modulo di autocertificazione della carriera (con l’elenco di tutti gli esami sostenuti nel precedente percorso di studio con tutti i relativi crediti (CFU) e settori scientifico disciplinari corrispondenti (SSD). Se la tua università non prevede un modulo di autocertificazione online, compila il modulo di "dichiarazione sostitutiva di certificazione" che trovi su Studenti online.

a) Se possiedi i requisiti curriculari e sei uno studente in 'continuità' (vedi Modalità di accesso) sarai considerato idoneo. 

b) Se possiedi i requisiti curriculari e non sei uno studente in ‘continuità’ (vedi Modalità di accesso):

La Commissione valuterà l'adeguatezza della preparazione personale. 
Se risulterai parzialmente idoneo dovrai sostenere un colloquio. Se, invece, non risulterai idoneo non potrai immatricolarti.

Il colloquio avrà come oggetto la verifica delle attitudini generali rispetto agli obiettivi del corso di studio.

Se hai particolari esigenze e vuoi prolungare la durata degli studi puoi optare per il percorso flessibile e presentare domanda dopo l’iscrizione.  


SCELTA DELLA CLASSE DI LAUREA

Il titolo di studio rilasciato è Dottore Magistrale in Ingegneria e Scienze Informatiche, ma lo studente può liberamente scegliere a quale delle due classi afferire, senza che ciò comporti modifiche del piano degli studi:
LM-18 - Ingegneria o LM-32 - Ingegneria Informatica.


La scelta viene fatta all'immatricolazione; ma può essere rivista al secondo anno quando una conoscenza più approfondita della materia permette una decisione più consapevole.

___________________________________________________________________________________________________

Termini delle immatricolazioni all'a.a. 2022/23: dal 21 luglio al 27 ottobre 2022.

Immatricolazioni tardive con indennità di Mora: dal 28 ottobre al 24 novembre 2022.

Termine per il conseguimento del titolo di primo ciclo per le immatricolazioni condizionate: 30 dicembre 2022.

Termine per il perfezionamento dell'immatricolazione (in caso di ulteriori adempimenti rispetto al pagamento della contribuzione): 28 febbraio 2022.

COLLEGAMENTO DEL TRASPORTO PUBBLICO VERSO IL NUOVO CAMPUS

Si avvisa che dal 3 settembre è operativa la modifica del percorso della linea 6 in zona ex-Zuccherificio, con passaggio da Via Pavese.

La fermata di arrivo dalla stazione sarà posizionata in via Saba a circa 15 metri da via Pavese.
La fermata di ritorno alla stazione sarà invece posizionata in via Pavese fronte Campus.
In allegato la bozza della planimetria e gli orari da e per la stazione.

 

Tasse e importi

L'importo delle tasse è calcolato in base all’attestazione ISEE 2023 per prestazioni agevolate di diritto allo studio. È previsto l’esonero totale per le matricole con ISEE inferiore ad una soglia che verrà resa pubblica alla fine di maggio 2023. Oltre la soglia il calcolo viene fatto in misura progressiva.

L'attestazione ISEE deve essere inserita, anche se non hai fatto l'iscrizione al Corso, entro il 30 ottobre 2023 ore 18:00 (o entro il 15 novembre 2023 ore 18:00 con una mora di €100) accedendo ai Servizi online di ER-GO, altrimenti dovrai versare l'importo massimo.

Se sei uno studente internazionale, verifica come viene calcolato l'importo delle tasse a seconda del Paese da cui provieni e da dove la tua famiglia ha redditi e patrimoni.

Consulta tutte le informazioni su Tasse ed esoneri.

Immatricolazione

Dopo aver compiuto tutti i passi previsti per la verifica dei requisiti potrai immatricolarti accedendo a  Studenti Online:

  1. compila la domanda di immatricolazione inserendo i dati richiesti e una fototessera in formato digitale;
  2. effettua il pagamento della prima rata delle tasse;
  3. segui le indicazioni per completare la procedura che potresti trovare su Studenti Online in base al tuo profilo.