Laurea Magistrale in Engineering for historic building rehabilitation

Prova finale: modalità e scadenze

Sedute di laurea in presenza

La discussione della prova finale e la proclamazione di laurea si svolgono in presenza.  Sarà sempre garantita la possibilità di assistere agli esami di laurea da remoto, senza limitazioni nel numero dei partecipanti.

Tutti gli esami di laurea sono aperti a ospiti del laureando o della laureanda in un numero indicato dai Dipartimenti sulla base delle esigenze logistiche e organizzative delle singole strutture. 

Scelta e proposta dell'argomento

La prova finale consiste nella redazione di una tesi su un argomento coerente con gli studi che hai fatto, elaborata in modo originale e con la guida di un relatore. La tesi sarà poi discussa pubblicamente nel corso di un’apposita seduta dinanzi ad una Commissione.
La Commissione ti valuterà avendo come riferimento il tuo curriculum. Nel corso della presentazione puoi decidere di esporre il tuo lavoro con l’ausilio di slide e la Commissione potrà porti delle domande di approfondimento su aspetti metodologici, risultati ed eventuali sviluppi del tuo lavoro.

La domanda di laurea

La domanda di laurea, da presentare su Studenti Online è valida per l’intero anno accademico nel quale ci si vuole laureare, in quanto la sessione di laurea è unica.
La domanda di laurea prevede il pagamento dell’imposta di bollo (pari a 32,00 €).

La domanda è contestuale all’indicazione dell’appello in cui si ha intenzione di laurearsi.
Lo studente, che non riesce a laurearsi nell’appello scelto, deve chiedere l’annullamento della prenotazione alla segreteria studenti e ripresentarla online per un appello successivo, entro le scadenze per questo previste;

Il rinnovo della domanda di laurea è necessario quando ci si laurea in un anno accademico successivo a quello della prima presentazione. Ciò comporta il pagamento della  marca da bollo da 16 € e dell’intero importo delle tasse previste.

Requisiti di ammissione 

Per poterti laureare devi:

  • aver sostenuto e verbalizzato tutti gli esami previsti dal tuo piano di studi;
  • essere in regola con il pagamento delle tasse;
  • aver compilato il questionario Alma Laurea tramite il servizio Studenti Online.

La Segreteria Studenti effettuerà tutti i controlli e in caso di incongruenze verrai contattato per regolarizzazione la tua posizione prima della prova finale.

Scadenze

Ogni anno è prevista un’unica sessione di laurea. All’interno della sessione sono previsti gli appelli per i quali sono indicati i termini che riguardano la presentazione della domanda di laurea, il possesso dei requisiti necessari, le date delle sedute. 

Data appello di laurea

Presentazione domanda di ammissione alla prova finale

Presentazione domanda tardiva con mora di € 100,00

Scadenza possesso requisiti

Scadenza upload della tesi

Scadenza approvazione tesi da parte del relatore

15 luglio 2025 Dal 14 aprile al 15 maggio 2025 Dal 16 maggio al 13 giugno 2025 23 giugno 2025 7 luglio 2025 10 luglio 2025
13 ottobre 2025 Dall'11 agosto al 15 settembre 2025 23 settembre 2025 30 settembre 2025 3 ottobre 2025
10 dicembre 2025 Dal 16 settembre al 7 novembre 2025 27 novembre 2025 2 dicembre 2025 5 dicembre 2025
2 febbraio 2026 Dal 15 dicembre 2025 al 15 gennaio 2026 12 gennaio 2026 25 gennaio 2026 28 gennaio 2026
20 marzo 2026 Dal 16 gennaio al 20 febbraio 2026 27 febbraio 2026 10 marzo 2026 13 marzo 2026

Rinuncia alla laurea e rinnovo della domanda

Lo studente che non riesce a laurearsi nell'appello prescelto, deve chiedere l'annullamento della domanda alla Segreteria Studenti (segravenna@unibo.it) e ripresentarla on-line per l'appello successivo, entro le scadenze previste. Il rinnovo della domanda per sedute dello stesso anno accademico non comporta alcun ulteriore pagamento. Si è tenuti a ripagare una sola marca da bollo da € 16,00 se ci si iscrive alla sessione dell'anno accademico successivo.

Caricamento della tesi su studenti online e pubblicazione digitale

Lo studente deve effettuare il caricamento dell’elaborato finale/tesi in formato PDF, su Studenti Online entro tre giorni lavorativi dal giorno dell’appello. Il contenuto deve essere preventivamente concordato col relatore.

Solo per i laureandi dei corsi di Laurea magistrale: lo studente ha la possibilità, d’accordo con il suo relatore, di pubblicare online la sua tesi magistrale su Alma DL AMS-Tesi online,  deposito istituzionale dell'Università (consulta le istruzioni nel box allegati)