Elenco degli insegnamenti del Corso con l'indicazione relativa al numero degli esami e al voto medio.
I dati sono relativi all'anno precedente e ogni voce accorpa eventuali articolazioni (moduli, sottogruppi per lettera, esami integrati).
Le idoneità non sono comprese nell'elenco.
| Insegnamento | N. Esami con voto | Voto medio |
|---|---|---|
| INTERPRETAZIONE TRA IL RUSSO (LINGUA B) E L'ITALIANO II (C.I.) | 5 | 28 |
| INTERPRETAZIONE TRA IL TEDESCO (LINGUA C) E L'ITALIANO (C.I.) | 7 | 22 |
| INTERPRETAZIONE TRA IL FRANCESE (LINGUA B) E L'ITALIANO I (C.I.) | 9 | 24 |
| LINGUA FRANCESE (LINGUA B) PER INTERPRETI | 8 | 30 |
| METODI E TECNOLOGIE AVANZATE PER L'INTERPRETAZIONE | 34 | 28 |
| INTERPRETAZIONE TRA IL TEDESCO (LINGUA B) E L'ITALIANO I (C.I.) | 4 | 23 |
| CONSECUTIVE INTERPRETING FOR BUSINESS AND HEALTH: CHINESE-ENGLISH | 2 | 27 |
| INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN RUSSO (LINGUA C) I | 1 | 30 |
| INTERPRETAZIONE DAL RUSSO (LINGUA C) IN ITALIANO I | 4 | 26 |
| INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN SPAGNOLO (LINGUA C) II | 1 | 30 |
| INTERPRETAZIONE DAL FRANCESE (LINGUA C) IN ITALIANO I | 2 | 23 |
| LINGUA RUSSA (LINGUA C) PER INTERPRETI | 4 | 27 |
| METODI, TECNOLOGIE E LINGUISTICA PER L'INTERPRETAZIONE (C.I.). | 30 | 29 |
| INTERPRETAZIONE TRA LO SPAGNOLO (LINGUA B) E L'ITALIANO I (C.I.) | 7 | 25 |
| INTERPRETAZIONE TRA L'INGLESE (LINGUA C) E L'ITALIANO (C.I.) | 11 | 23 |
| INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN TEDESCO (LINGUA C) I | 4 | 28 |
| LINGUA TEDESCA (LINGUA C) PER INTERPRETI | 7 | 27 |
| LINGUA PORTOGHESE - CORSO AVANZATO | 8 | 27 |
| TEORIA E PRASSI DELL'INTERPRETAZIONE DIALOGICA SPECIALIZZATA | 1 | 22 |
| LINGUA INGLESE (LINGUA B) PER INTERPRETI | 15 | 28 |
| LINGUA SPAGNOLA (LINGUA C) PER INTERPRETI | 4 | 24 |
| LINGUA TEDESCA (LINGUA B) PER INTERPRETI | 3 | 29 |
| METODI, TECNOLOGIE E LINGUISTICA PER L'INTERPRETAZIONE (C.I.) | 1 | 28 |
| INTERPRETAZIONE DALL'INGLESE (LINGUA C) IN ITALIANO I | 17 | 23 |
| INTERPRETAZIONE TRA L'INGLESE (LINGUA B) E L'ITALIANO II (C.I.) | 10 | 22 |
| LINGUA INGLESE (LINGUA C) PER INTERPRETI | 14 | 28 |
| INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN SPAGNOLO (LINGUA B) I | 1 | 26 |
| INTERPRETAZIONE TRA IL FRANCESE (LINGUA C) E L'ITALIANO (C.I.) | 3 | 21 |
| INTERPRETAZIONE DAL TEDESCO (LINGUA C) IN ITALIANO I | 4 | 23 |
| INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN FRANCESE (LINGUA C) I | 2 | 24 |
| LABORATORIO DI INTERPRETAZIONE SIMULTANEA E CONSECUTIVA DALL'ITALIANO IN FRANCESE (ERASMUS) | 1 | 26 |
| LINGUA SPAGNOLA (LINGUA B) PER INTERPRETI | 5 | 26 |
| INTERPRETAZIONE TRA IL TEDESCO (LINGUA B) E L'ITALIANO II (C.I.) | 2 | 20 |
| INTERPRETAZIONE TRA IL RUSSO (LINGUA B) E L'ITALIANO I (C.I.) | 3 | 27 |
| LINGUA RUSSA (LINGUA B) PER INTERPRETI | 4 | 29 |
| INTERPRETAZIONE DALLO SPAGNOLO (LINGUA C) IN ITALIANO I | 3 | 26 |
| LINGUA FRANCESE (LINGUA C) PER INTERPRETI | 2 | 28 |
| INTERPRETAZIONE TRA L'INGLESE (LINGUA B) E L'ITALIANO I (C.I.) | 8 | 22 |
| COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E SPECIALISTICA (C.I.) | 34 | 29 |
| INTERPRETAZIONE TRA IL FRANCESE (LINGUA B) E L'ITALIANO II (C.I.) | 8 | 23 |
| INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN SPAGNOLO (LINGUA C) I | 1 | 25 |
| INTERPRETAZIONE TRA IL RUSSO (LINGUA C) E L'ITALIANO (C.I.) | 4 | 23 |
| INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN INGLESE (LINGUA C) I | 2 | 21 |
| TEORIA E PRASSI DELL'INTERPRETAZIONE (C.I.) | 31 | 28 |
| LINGUA B - INTERPRETAZIONE TRA L'INGLESE E L'ITALIANO (C.I.) | 1 | 18 |
| INTERPRETAZIONE TRA LO SPAGNOLO (LINGUA B) E L'ITALIANO II (C.I.) | 6 | 26 |
| INTERPRETAZIONE TRA LO SPAGNOLO (LINGUA C) E L'ITALIANO (C.I.) | 5 | 27 |
| TECNICHE DI PRESENTAZIONE ORALE E COACHING VOCALE | 24 | 30 |
| INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN RUSSO (LINGUA C) II | 1 | 30 |
| LABORATORIO DI AUTOAPPRENDIMENTO CONTINUO PER L'INTERPRETAZIONE | 1 | 30 |