Vai alla Homepage del Campus di Forlì Laurea Magistrale in Interpretazione

Interpretazione

Bacheca

Hai un’idea o una start-up innovativa?

Partecipa alla Call for StartUp entro il 31 gennaio 2024 per avere la possibilità di inserirti nel percorso di Ateneo che ti guiderà e ti supporterà per far crescere la tua idea.

Condividi la tua proposta sulle modifiche del codice etico dell'Ateneo

Partecipa alla consultazione pubblica entro il 31 dicembre per promuovere una visione condivisa improntata all'equità, al rispetto delle differenze, alla correttezza e all'integrità.

8 dicembre - Festività dell'Immacolata

attività didattiche sospese

Pubblicato il calendario degli esami di profitto - gennaio febbraio 2024

L'iscrizione sarà possibile a partire da giovedì 7 dicembre 2023

Integra il tuo piano di studi con lo studio delle lingue

Amplia la conoscenza delle lingue straniere e avvicinati a realtà linguistiche e culturali diverse.

Contributi per le attrezzature personali di studio e ricerca perdute o danneggiate durante l'alluvione del maggio 2023

I contributi sono destinati a chi è iscritto nell’a.a. 2022/23 ad un corso di studi dell'Università di Bologna. Scadenza bando: 21 dicembre.

11 dic 2023

El dibujo en las producciones textuales de vanguardias: viajes materiales y viajes metafóricos

Conferenza di Irene García Chacón (Universidad de Valladolid)

13 dic 2023

Sviluppare un'idea per una startup legata all'Africa? Scopri perché farlo

Il 13 dicembre partecipa alla presentazione di StudENTforAfrica24 per conoscere i vantaggi del programma che supporta la crescita delle tue idee per creare sviluppo sociale ed economico in Africa.

15 dic 2023

Cineforum giapponese: "Un affare di famiglia" (2018)

Proiezione in lingua originale giapponese con sottotitoli in italiano

15 dic 2023

Linguaggio inclusivo e gender neutral in traduzione: come scegliere le parole con cura

Un talk per approfondire la conoscenza di nuovi strumenti, linguistici e culturali, indispensabili a restituire testi inclusivi e rappresentativi di tutte le categorie

18 dic 2023

POLÍTICAS LINGÜÍSTICAS: AVANCES, RETROCESOS Y DESAFÍOS

REFLEXIÓN ACERCA DE LOS DERECHOS LINGÜÍSTICOS Y CULTURALES COMO PATRIMONIO DE LA HUMANIDAD

09 feb 2024

SCOPRI L'ORATORE CHE C'è IN TE. VOCE ED EMOZIONI NEL PARLARE DAVANTI A UN PUBBLICO

Seminario seminario gratuito a cura di Angela Malfitano,attrice - regista ed esperta di uso della voce