Laurea Magistrale in Italianistica e culture letterarie europee

Curriculum Italianistica: per studenti immatricolati nell'a.a. 2022-23

Primo Anno di Corso

01) Due insegnamenti a scelta tra: (24 CFU)

ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
81792 DIDATTICA DELLA LETTERATURA ITALIANA (LM) L-FIL-LET/10 12
85054 DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA (LM) L-FIL-LET/12 12
90241 LETTERATURA E FILOLOGIA ITALIANA (LM) (C.I.) - non attivo per l'anno  2023/2024
72460  LETTERATURA E FILOLOGIA MEDIEVALE E UMANISTICA (1) (LM) L-FIL-LET/10 6
87699  LETTERATURA E FILOLOGIA MODERNA E CONTEMPORANEA (1) (LM) L-FIL-LET/10 6
28883 LETTERATURA E RETORICA (LM) L-FIL-LET/10 12
28991 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA (LM) L-FIL-LET/11 12
28880 LETTERATURA ITALIANA DEL RINASCIMENTO (LM) L-FIL-LET/10 12
29003 LETTERATURA ITALIANA DELL'ETÀ ROMANTICA (LM) L-FIL-LET/11 12
28878 LETTERATURA ITALIANA MEDIEVALE (LM) L-FIL-LET/10 12
28882 LETTERATURA ITALIANA MODERNA (LM) L-FIL-LET/10 12
85055 LETTERATURA TEATRALE ITALIANA (LM) L-FIL-LET/10 12
28862 LINGUA E CULTURA ITALIANA (LM) L-FIL-LET/12 12
92934 LINGUISTICA ITALIANA E LESSICOGRAFIA (LM) L-FIL-LET/12 12
28997 POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO (LM) L-FIL-LET/11 12
29001 PROSA E GENERI NARRATIVI DEL NOVECENTO (LM) L-FIL-LET/11 12
28860 STORIA DELLA LINGUA ITALIANA (LM) L-FIL-LET/12 12

02) Due insegnamenti da 6 CFU oppure uno da 12 CFU a scelta tra: (12 CFU)

Area della filologia e della letteratura (massimo 12 CFU)
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
28949 FILOLOGIA E LETTERATURA LATINA (1) (LM) L-FIL-LET/04 6
30862 FILOLOGIA ROMANZA (LM) L-FIL-LET/09 12
28953 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA (1) (LM) L-FIL-LET/06 6
85057 LETTERATURA E FILOLOGIA DANTESCA (1) (LM) L-FIL-LET/10 6
72460 LETTERATURA E FILOLOGIA MEDIEVALE E UMANISTICA (1) (LM) - non attivo per l'anno  2023/2024 L-FIL-LET/10 6
87699 LETTERATURA E FILOLOGIA MODERNA E CONTEMPORANEA (1) (LM) - non attivo per l'anno  2023/2024 L-FIL-LET/10 6
92936 LETTERATURE DELLA BIBBIA (1) (LM) L-FIL-LET/06 6
28951 STORIA DELLO SPETTACOLO NEL MONDO ANTICO (1) (LM) L-FIL-LET/05 6
28952 TRADIZIONE E PERMANENZA DEI CLASSICI (1) (LM) L-FIL-LET/05 6
Area della linguistica (massimo 12 CFU)
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
85074 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE (1) (LM) L-LIN/02 6
85075 FONETICA E FONOLOGIA (1) (LM) L-LIN/01 6
85097 LINGUISTICA ROMANZA (1) (LM) L-FIL-LET/09 6
85076 MORFOSINTASSI (1) (LM) L-LIN/01 6
29399 PSICOLINGUISTICA (1) (LM) M-PSI/01 6
30770 PSICOLINGUISTICA (2) (LM) M-PSI/01 6
77959 SEMANTICA E LESSICO (1) (LM) L-LIN/01 6
29403 SOCIOLINGUISTICA (1) (LM) L-LIN/01 6
69708 TRATTAMENTO AUTOMATICO DELLE LINGUE (C.I.) (LM)
29398  LINGUISTICA COMPUTAZIONALE (1) (LM) L-LIN/01 6
69706  LINGUISTICA INFORMATICA (1) (LM) L-LIN/01 6
Area delle tecniche letterarie e della letteratura comparata (massimo 12 CFU)
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
90244 FORME DEL TESTO POETICO (1) (LM) L-FIL-LET/11 6
30125 LETTERATURE COMPARATE (LM) L-FIL-LET/14 12
28929 SOCIOLOGIA DELLA LETTERATURA (1) (LM) - non attivo per l'anno  2023/2024 L-FIL-LET/14 6
28923 TEORIA DELLA LETTERATURA (1) (LM) L-FIL-LET/14 6

03) Un insegnamento a scelta tra: (6 CFU)

ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
34381 ARCHIVISTICA INFORMATICA (1) (LM) M-STO/08 6
28940 BIBLIOGRAFIA (1) (LM) M-STO/08 6
84211 DIGITAL HUMANITIES E PATRIMONIO CULTURALE (1) (LM) M-STO/08 6
29631 DIPLOMATICA (1) (LM) M-STO/09 6
90243 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA MODERNA (1) (LM) L-FIL-LET/13 6
92937 FILOLOGIA E LETTERATURA ITALIANA (1) (LM) - non attivo per l'anno  2023/2024 L-FIL-LET/13 6
90242 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE (1) (LM) L-FIL-LET/08 6
92938 METODOLOGIA DELLA RICERCA FILOLOGICA (1) (LM) L-FIL-LET/13 6
85077 MUSEOLOGIA E COLLEZIONISMO (1) (LM) L-ART/04 6
90552 PALEOGRAFIA LATINA (1) (LM) M-STO/09 6
98849 STORIA DEL LIBRO MANOSCRITTO (1) (LM) M-STO/09 6
78184 STORIA DELLE BIBLIOTECHE (1) (LM) M-STO/08 6

04) Un insegnamento a scelta tra: (6 CFU)

Area della comunicazione (massimo 6 CFU)
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
28002 FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO (1) (LM) M-FIL/05 6
28101 LOGICA (1) (LM) M-FIL/02 6
69693 STORIA DELLA SEMIOTICA (1) (LM) M-FIL/05 6
Area storico-filosofica (massimo 6 CFU)
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
29689 CIVILTÀ DEL BASSO MEDIOEVO (1) (LM) M-STO/01 6
27992 ESTETICA CONTEMPORANEA (1) (LM) M-FIL/04 6
27990 ESTETICA FILOSOFICA (1) (LM) M-FIL/04 6
95774 PEDAGOGIA GENERALE (1) (LM) M-PED/01 6
28984 STORIA CULTURALE (1) (LM) M-STO/02 6
82418 STORIA D'EUROPA IN ETA' MODERNA (1)(LM) M-STO/02 6
28955 STORIA DELL'EUROPA MEDIEVALE (1) (LM) M-STO/01 6
85078 TEORIA E PRATICA DELLA FORMAZIONE (1) (LM) M-PED/01 6

05) Un insegnamento a scelta tra: (6 CFU)

Ambito delle discipline artistiche (massimo 6 CFU)
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
27867 CINEMA E STUDI CULTURALI (1) (LM) - non attivo per l'anno  2023/2024 L-ART/06 6
72522 CULTURE DELL'INTRATTENIMENTO (1) (LM) - non attivo per l'anno  2023/2024 L-ART/06 6
29012 FENOMENOLOGIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (1) (LM) - non attivo per l'anno  2023/2024 L-ART/03 6
29019 ISTITUZIONI DI REGIA (1) (LM) - non attivo per l'anno  2023/2024 L-ART/05 6
78085 TEATRO SOCIALE (1) (LM) - non attivo per l'anno  2023/2024 L-ART/05 6
29020 TEORIA E TECNICHE DELLA COMPOSIZIONE DRAMMATICA (1) (LM) - non attivo per l'anno  2023/2024 L-ART/05 6
Ambito delle letterature europee (massimo 6 CFU)
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
29063 LETTERATURA FRANCESE (1) (LM) L-LIN/03 6
29072 LETTERATURA INGLESE (1) (LM) L-LIN/10 6
29077 LETTERATURA TEDESCA (1) (LM) L-LIN/13 6
29065 LETTERATURE FRANCOFONE EUROPEE (1) (LM) L-LIN/03 6
Area delle competenze trasversali (massimo 6 CFU)
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
85458 DIGITAL COPYRIGHT AND RELATED RIGHTS (1) (LM) - non attivo per l'anno  2023/2024 IUS/04 6
85092 DIRITTO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI (1) (LM) - non attivo per l'anno  2023/2024 IUS/10 6
27910 ECONOMIA DELLA CULTURA (1) (LM) - non attivo per l'anno  2023/2024 SECS-P/02 6
85085 ECONOMIA E MARKETING DEI MEDIA AUDIOVISIVI (1) (LM) - non attivo per l'anno  2023/2024 L-ART/06 6
29399 PSICOLINGUISTICA (1) (LM) M-PSI/01 6
30770 PSICOLINGUISTICA (2) (LM) M-PSI/01 6
81581 TEORIA E TECNICA DEI MEDIA DIGITALI (1) (LM) - non attivo per l'anno  2023/2024 L-ART/06 6

06) Una lingua a scelta tra: (6 CFU)

Per informazioni sulle conoscenze linguistiche rivolgersi al CLA - Laboratori Linguistici, via Filippo Re, 10 - Bologna, tel. 051/2099890, e-mail: cla.bo-lablinguistici@unibo.it | http://www.cla.unibo.it/idoneita-linguistica
cfu ? Crediti formativi universitari
26357 IDONEITA' LINGUA FRANCESE B - 2 6
26337 IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 2 6
26351 IDONEITA' LINGUA SPAGNOLA B - 2 6
26345 IDONEITA' LINGUA TEDESCA B - 2 6

Secondo Anno di Corso

07) Due insegnamenti da 6 CFU oppure uno da 12 CFU a scelta tra: (12 CFU)

Area della filologia e della letteratura (massimo 12 CFU)
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
28949 FILOLOGIA E LETTERATURA LATINA (1) (LM) L-FIL-LET/04 6
30862 FILOLOGIA ROMANZA (LM) L-FIL-LET/09 12
28953 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA (1) (LM) L-FIL-LET/06 6
85057 LETTERATURA E FILOLOGIA DANTESCA (1) (LM) L-FIL-LET/10 6
72460 LETTERATURA E FILOLOGIA MEDIEVALE E UMANISTICA (1) (LM) - non attivo per l'anno  2023/2024 L-FIL-LET/10 6
87699 LETTERATURA E FILOLOGIA MODERNA E CONTEMPORANEA (1) (LM) - non attivo per l'anno  2023/2024 L-FIL-LET/10 6
90242 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE (1) (LM) L-FIL-LET/08 6
92936 LETTERATURE DELLA BIBBIA (1) (LM) L-FIL-LET/06 6
85097 LINGUISTICA ROMANZA (1) (LM) L-FIL-LET/09 6
28951 STORIA DELLO SPETTACOLO NEL MONDO ANTICO (1) (LM) L-FIL-LET/05 6
28952 TRADIZIONE E PERMANENZA DEI CLASSICI (1) (LM) L-FIL-LET/05 6
Area delle biblioteche, degli archivi, dei musei e delle Digital Humanities (massimo 12 CFU)
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
34381 ARCHIVISTICA INFORMATICA (1) (LM) M-STO/08 6
28940 BIBLIOGRAFIA (1) (LM) M-STO/08 6
84211 DIGITAL HUMANITIES E PATRIMONIO CULTURALE (1) (LM) M-STO/08 6
29631 DIPLOMATICA (1) (LM) M-STO/09 6
85077 MUSEOLOGIA E COLLEZIONISMO (1) (LM) L-ART/04 6
90552 PALEOGRAFIA LATINA (1) (LM) M-STO/09 6
98849 STORIA DEL LIBRO MANOSCRITTO (1) (LM) M-STO/09 6
78184 STORIA DELLE BIBLIOTECHE (1) (LM) M-STO/08 6
Area delle tecniche letterarie e della letteratura comparata (massimo 12 CFU)
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
90244 FORME DEL TESTO POETICO (1) (LM) L-FIL-LET/11 6
30125 LETTERATURE COMPARATE (LM) L-FIL-LET/14 12
28929 SOCIOLOGIA DELLA LETTERATURA (1) (LM) - non attivo per l'anno  2023/2024 L-FIL-LET/14 6
28923 TEORIA DELLA LETTERATURA (1) (LM) L-FIL-LET/14 6

08) Un insegnamento a scelta tra: (12 CFU)

ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
81792 DIDATTICA DELLA LETTERATURA ITALIANA (LM) L-FIL-LET/10 12
85054 DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA (LM) L-FIL-LET/12 12
90241 LETTERATURA E FILOLOGIA ITALIANA (LM) (C.I.) - non attivo per l'anno  2023/2024
72460  LETTERATURA E FILOLOGIA MEDIEVALE E UMANISTICA (1) (LM) L-FIL-LET/10 6
87699  LETTERATURA E FILOLOGIA MODERNA E CONTEMPORANEA (1) (LM) L-FIL-LET/10 6
28883 LETTERATURA E RETORICA (LM) L-FIL-LET/10 12
28991 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA (LM) L-FIL-LET/11 12
28880 LETTERATURA ITALIANA DEL RINASCIMENTO (LM) L-FIL-LET/10 12
29003 LETTERATURA ITALIANA DELL'ETÀ ROMANTICA (LM) L-FIL-LET/11 12
28878 LETTERATURA ITALIANA MEDIEVALE (LM) L-FIL-LET/10 12
28882 LETTERATURA ITALIANA MODERNA (LM) L-FIL-LET/10 12
85055 LETTERATURA TEATRALE ITALIANA (LM) L-FIL-LET/10 12
28862 LINGUA E CULTURA ITALIANA (LM) L-FIL-LET/12 12
92934 LINGUISTICA ITALIANA E LESSICOGRAFIA (LM) L-FIL-LET/12 12
28997 POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO (LM) L-FIL-LET/11 12
29001 PROSA E GENERI NARRATIVI DEL NOVECENTO (LM) L-FIL-LET/11 12
28860 STORIA DELLA LINGUA ITALIANA (LM) L-FIL-LET/12 12

09) Un'attività a scelta tra: (6 CFU)

cfu ? Crediti formativi universitari
27928 LABORATORIO (1) (LM) 6
29424 SEMINARI (1) (LM) 6
28119 TIROCINIO (1) (LM) 6

10) Una o più attività formative a scelta tra quelle attivate nei Corsi di studio dell'Ateneo (12 CFU)

Scegli almeno 12 crediti tra le attività formative attivate nei Corsi di studio dell'Ateneo
Competenze trasversali (massimo 12 CFU)
ATTENZIONE: NON E' OBBLIGATORIO SCEGLIERE LE COMPETENZE TRASVERSALI // Questi insegnamenti sono a frequenza obbligatoria per almeno il 70% del monte ore di lezione, infatti hanno un numero definito di posti che vengono assegnati agli studenti che inseriscono le attività per primi nel piano di studio. In alcuni insegnamenti il titolo è accompagnato da un numero (1, 2, 3, 4) che identifica l’edizione, in questi casi si tratta di repliche dello stesso corso; lo studente dovrà inserire una sola volta nel piano di studio l’insegnamento di proprio interesse.
cfu ? Crediti formativi universitari
B0038 COMPETENZE DI CITTADINANZA GLOBALE - LM - CT 3
73387 CREATIVITY AND INNOVATION M CT 3
97325 DATA LITERACY - INTERPRETARE E COMUNICARE I DATI CT 3
B2089 INFORMATION LITERACY ED. 1 CT 3
B2103 INFORMATION LITERACY IN ENGLISH ed. 1 CT 3
B2104 INFORMATION LITERACY IN ENGLISH ed. 2 CT 3
B2090 INFORMATION LITERACY ed. 2 CT 3
B2091 INFORMATION LITERACY ed. 3 CT 3
B2092 INFORMATION LITERACY ed. 4 CT 3
B2093 INFORMATION LITERACY ed. 5 CT 3
B2094 INFORMATION LITERACY ed. 6 CT 3
B2095 INFORMATION LITERACY ed. 7 CT 3
B2096 INFORMATION LITERACY ed. 8 CT 3
81799 PROJECT MANAGEMENT AND SOFT SKILLS M CT 3
94133 SCIENCE OF CLIMATE CHANGE AND CLIMATE ACTIONS CT 3

11) A scelta tra una delle seguenti modalità di svolgimento della Prova finale (18 CFU)

Puoi scegliere fra cinque diverse modalità di svolgimento della prova finale. Quattro di queste opzioni ti consentono di acquisire parte dei 18 CFU stabiliti per la prova finale differenziando le attività dedicate allo svolgimento del tuo lavoro.
a) Prova finale (18 CFU) (massimo 18 CFU)
cfu ? Crediti formativi universitari
29429 PROVA FINALE (LM) 18
b) Prova finale (6 CFU) con Tirocinio (12 CFU) (massimo 18 CFU)
cfu ? Crediti formativi universitari
86235 PROVA FINALE (6 CFU) (LM) 6
81583 TIROCINIO IN PREPARAZIONE ALLA PROVA FINALE (LM) 12
c) Prova finale (6 CFU) con Tirocinio all'estero (12 CFU) (massimo 18 CFU)
cfu ? Crediti formativi universitari
86235 PROVA FINALE (6 CFU) (LM) 6
86280 TIROCINIO ALL'ESTERO IN PREPARAZIONE ALLA PROVA FINALE (12 CFU) (LM) 12
d) Prova finale (6 CFU) con preparazione all'estero (12 CFU) (massimo 18 CFU)
cfu ? Crediti formativi universitari
86263 PREPARAZIONE PROVA FINALE ALL'ESTERO (12 CFU) (LM) 12
86235 PROVA FINALE (6 CFU) (LM) 6
e) Prova finale (6 CFU) con Tirocinio all'estero (6 CFU) e preparazione all'estero (6 CFU) (massimo 18 CFU)
cfu ? Crediti formativi universitari
86224 PREPARAZIONE PROVA FINALE ALL'ESTERO (6 CFU) (LM) 6
86235 PROVA FINALE (6 CFU) (LM) 6
86277 TIROCINIO ALL'ESTERO IN PREPARAZIONE ALLA PROVA FINALE (6 CFU) 6
f) Prova finale (6 CFU) con Tirocinio (6 CFU) e preparazione all'estero (6 CFU) (massimo 18 CFU)
cfu ? Crediti formativi universitari
86224 PREPARAZIONE PROVA FINALE ALL'ESTERO (6 CFU) (LM) 6
86235 PROVA FINALE (6 CFU) (LM) 6
86223 TIROCINIO IN PREPARAZIONE ALLA PROVA FINALE (6 CFU) (LM) 6