Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali

Esplora il Corso

Il Corso si articola in due distinti curricula, uno di taglio più storico-tematico, incentrato sullo studio teorico e comparato delle letterature e culture moderne (Letterature Moderne, Comparate e Postcoloniali); l’altro, invece, di ambito più metodologico-concettuale, concernente gli Studi di Genere (GEMMA – Master Erasmus Mundus in Women’s and Gender Studies).

  • Sede didattica Bologna
  • Lingua Italiano
  • Classe di corso LM-37 - LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE
  • Durata 2 anni
  • Internazionale Titolo doppio/multiplo

Open day

Conosciamoci meglio. Quando possiamo incontrarci:

5 motivi per iscriverti al corso

  1. Attualità. Studiare le lingue, le letterature e le culture straniere per aprirsi al nuovo e imparare a comprendere meglio la contemporaneità.

  2. Formazione. Acquisire gli strumenti teorici per imparare a conoscere a fondo il mondo che ci circonda attraverso le lingue e le letterature.

  3. Completezza. Avere una preparazione ad ampio raggio, capace di integrare studi teorico-comparatistici, culturali, di genere e postcoloniali.

  4. Adattabilità. Sviluppare non solo ampie conoscenze e competenze, ma anche una grande capacità critica, fondamentale per il futuro mercato del lavoro.

  5. Internazionalizzazione. Avere la possibilità di fare esperienze all’estero, conseguire doppi titoli e far parte di consorzi internazionali (GEMMA).

I numeri del corso

Alcuni dati sul corso: visita la pagina completa per approfondire e scoprire le opinioni di chi lo frequenta.

  • 63% Studenti internazionali e fuori regione

  • 59% Laureati in corso

  • 37% Laureati con una esperienza all'estero

  • 93% Laureati soddisfatti degli studi svolti

  • 71% Laureati che lavorano

  • 9% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano

  • 20% Laureati che non lavorano e cercano

Le esperienze di chi vive il corso