
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale in Nutrizione umana, benessere e salute occorre essere in possesso di una laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Occorre, altresì, il possesso di requisiti curriculari e il superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Requisiti curriculari
Avere conseguito la Laurea in una delle seguenti classi:
- ex D.M. 270:
L-29 - Scienze e Tecnologie Farmaceutiche
L-13 - Scienze Biologiche
L-2 - Biotecnologie
L-26 - Scienze e Tecnologie agro-alimentari
L-22 - Scienze delle Attività Motorie e Sportive
L/SNT1 - Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica/o
L/SNT2 - Professioni Sanitarie della Riabilitazione
L/SNT3 - Professioni Sanitarie Tecniche
L/SNT4 - Professioni Sanitarie della Prevenzione
L/GASTR - Scienze, culture e politiche della Gastronomia
LM-13 - Farmacia e farmacia industriale
LM-6 - Biologia
LM-41 - Medicina e Chirurgia
- ex. D.M. 509/99:
24 - Scienze e tecnologie farmaceutiche
12 - Scienze biologiche
01 - Biotecnologie
20 - Scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali
33 - Scienze delle attività motorie e sportive
SNT/01 - Scienze infermieristiche e ostetriche
SNT/02 - Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione
SNT/03 - Scienze delle professioni sanitarie tecniche
SNT/04 - Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione
14/S - Farmacia e farmacia industriale
6/S - Biologia
46/S - Medicina e chirurgia
- diploma ISEF
oppure essere in possesso di una laurea appartenente ad una classe differente da quelle indicate ed avere acquisito i crediti formativi universitari indicati nel Regolamento didattico del corso di studio.
Verifica dell'adeguatezza della personale preparazione
L'ammissione al corso di laurea magistrale è subordinata al superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione che avverrà secondo le modalità definite nel Regolamento didattico del corso di studio.
È richiesta la conoscenza della lingua inglese di livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
Maggiori dettagli nel Regolamento del Corso di Studio