Vai alla Homepage del Campus di Rimini Laurea Magistrale in Nutrizione umana, benessere e salute

Iscriversi al Corso: requisiti, tempi e modalità

Informazioni generali sui requisiti di accesso
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale in Nutrizione umana, benessere e salute occorre essere in possesso di una laurea o del diploma… Leggi di più

Modalità di ammissione

L'accesso è consentito - oltre che tramite il possesso dei requisiti curriculari indicati nel box in alto - anche nel caso di possesso di una laurea appartenente a una classe differente che consenta il riconoscimento di almeno 40 crediti formativi universitari acquisiti nei seguenti settori scientifico disciplinari: BIO/09, BIO/10, BIO/11, BIO/12, BIO/13, BIO/14, BIO/15, BIO/16, CHIM/01, CHIM/03, CHIM/06, SECS-S/01, SECS-S/02, SECS-S/03, SECS-S/05, MPSI/01, M-PSI/08, M-PED/01, M-PED/02, M-PED/03, M-PED/04, da MED/02 a MED/50. Di questi crediti, almeno 18 devono essere nei settori scientifico disciplinari BIO (da BIO/9 a BIO/16).

Numero programmato

Il corso di laurea magistrale adotta un numero programmato a livello locale (art. 2 L. 264/99) in relazione alle risorse disponibili.

Il numero di studenti iscrivibili e le modalità di svolgimento della selezione saranno resi pubblici ogni anno con il relativo bando di concorso.

Tutti gli studenti interessati all’iscrizione, inclusi coloro che provengano per passaggio da altro corso di studi dell’Università di Bologna o trasferimento da altro Ateneo, da qualunque corso di studi, a prescindere dalla sua denominazione e indipendentemente dall’anno di corso in cui potranno essere ammessi in seguito ad eventuali riconoscimenti, dovranno partecipare alla procedura selettiva secondo le modalità previste dall'apposito bando.

Iscriversi al Corso di laurea magistrale: i requisiti di accesso e la prova di verifica dell'adeguatezza della personale preparazione

Dall’a.a. 2023/24 il corso di laurea magistrale adotta un numero programmato a livello locale (art. 2 L. 264/99) in relazione alle risorse disponibili. Il numero di studenti iscrivibili e le modalità di svolgimento della selezione saranno resi pubblici con il bando di ammissione.

Il calendario con le scadenze per iscriversi nell'a.a. 2023/24 sarà inserito appena possibile in questa pagina. 

Per iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Nutrizione umana, benessere e salute bisogna soddisfare i requisiti di accesso indicati all'Art. 1 Requisiti per l’accesso al corso del regolamento del corso: A) avere conseguito la Laurea in una delle classi indicate oppure B) nel caso di laurea in classe differente, essere in possesso di almeno 40 CFU in specifici settori scientifico disciplinari.

I candidati che soddisfino i requisiti curriculari (A oppure B) devono sostenere una prova di verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.

Nel caso non si possiedano i requisiti curriculari (A oppure B) non è possibile sostenere la prova di verifica dell'adeguatezza della personale preparazione e l'iscrizione al corso è preclusa.


Le caratteristiche e le modalità di svolgimento della selezione sono rese pubbliche ogni anno con il relativo bando di ammissione.

Tasse e importi

L'importo delle tasse è calcolato in base all’attestazione ISEE 2022 per prestazioni agevolate di diritto allo studio. Con ISEE fino a € 24.500 è previsto l’esonero totale per le matricole. Oltre questa soglia il calcolo viene fatto in misura progressiva.

L'attestazione ISEE deve essere inserita, anche se non hai fatto l'iscrizione al Corso, entro il 2 novembre 2022 ore 18:00 (o entro il 15 novembre 2022 ore 18:00 con una mora di €100) accedendo ai Servizi online di ER-GO, altrimenti dovrai versare l'importo massimo.

Se sei uno studente internazionale, verifica come viene calcolato l'importo delle tasse a seconda del Paese da cui provieni e da dove la tua famiglia ha redditi e patrimoni.

Consulta tutte le informazioni su Tasse ed esoneri.

Immatricolazione

Dopo aver compiuto tutti i passi previsti per la verifica dei requisiti potrai immatricolarti accedendo a Studenti Online:

  1. compila la domanda di immatricolazione inserendo i dati richiesti e una fototessera in formato digitale;
  2. effettua il pagamento della prima rata delle tasse;
  3. segui le indicazioni per completare la procedura che potresti trovare su Studenti Online in base al tuo profilo.