Laurea Magistrale in Progettazione e gestione del territorio forestale, del paesaggio e dell'ambiente

BLENDED INTENSIVE PROGRAMME (BIP) ERASMUS+ in "MULTI-DISCIPLINARY AND COLLABORATIVE FIELD RESEARCH NETWORK"

Sede: Aljezur (Portogallo) sotto la direzione dell’Università di Lisbona. I BIP sono Programmi di studio Intensivi transnazionali di breve durata che prevedono un modulo in presenza e uno online.

Pubblicato il 17 gennaio 2025

Qualche scatto delle attività del BIP

BLENDED INTENSIVE PROGRAM (BIP) ERASMUS+ IN "MULTI-DISCIPLINARY AND COLLABORATIVE FIELD RESEARCH NETWORK"

Blended Intensive Program (BIP) Erasmus+ in "Multi-disciplinary and collaborative field research network" presso il Centro Internazionale di studi di campo, CERES, ad Aljezur (Portogallo), sotto la direzione dell’Università di Lisbona (Portogallo).

 Cosa sono i BIPs?

I BIPs sono dei Programmi di studio Intensivi transnazionali di breve durata, che prevedono un modulo in presenza e un modulo online.

 Cosa è il BIP "Multi-disciplinary and collaborative field research network”?

Il BIP dal titolo "Multi-disciplinary and collaborative field research network" , coordinato dall’Università di Lisbona (Portogallo), si è svolto presso il centro CERES ad Aljezur (PT). Il corso di laurea magistrale in Progettazione e Gestione del Territorio forestale, del Paesaggio e dell’Ambiente (PROGESA) ha promosso la partecipazione degli studenti del DISTAL. Questo BIP è stato focalizzato sul lavoro collaborativo di studenti di discipline diverse (e.g., scienze forestali e ambientali, della terra, biologiche, sociali) all'interno di progetti sviluppati dagli atenei partecipanti sui seguenti temi generali:

  • "Rewilding the southwest": gestione sostenibile delle foreste
  • Scienza e gestione delle risorse idriche e agricole
  • Scienza, gestione e politiche costiera

Nel triennio 2022-2024 sono stati svolti 5 bandi e 34 studenti del DISTAL sono stati selezionati e hanno partecipato alle attività del BIP. 

Quali gli Atenei che hanno partecipato al BIT “Multi-disciplinary and collaborative field research network”?

  • Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Italia)
  • Università di Lisbona (Portogallo) (Università coordinatrice)
  • Universidade de Évora (Portogallo)
  • Universidade do Algarve (Portogallo)
  • Universiteit Leiden (Belgio - Università coordinatrice)
  • Universita' degli studi di Napoli (Italia)
  • Martin Luther University Halle-Wittenberg (Germania)
  • Uniwersytet Przyrodniczy we Wrocławiu (Polonia - Università coordinatrice)
  • Waterford Institute of Technology (Irlanda)
  • Universiteit Ghent (Belgio)
  • Universiteit Wageningen (Olanda)
  • University of Plymouth (Regno Unito)
  • University of Sussex (Regno Unito)
  • Bangor University (Regno Unito)
  • University of Sevilla (Spagna)
  • Universidad de Granada (Spagna)