Laurea Magistrale in Progettazione e gestione del territorio forestale, del paesaggio e dell'ambiente

Bacheca

Bandi

Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea

Bando Overseas - Mobilità per studio a.a. 2026/27

Scadenza: 12 nov 2025, 13:00

Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea

Bando Field Work 2025/26

Scadenza: 11 nov 2025, 13:00

Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea

Bando di concorso per attività di collaborazione presso le strutture di Ozzano dell’Emilia per gli iscritti all’a.a. 2025/2026

Scadenza: 27 nov 2025, 15:00

Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea

Bando di concorso per attività di collaborazione presso le biblioteche e le strutture del Campus di Bologna per gli iscritti all’a.a. 2025/2026

Scadenza: 27 nov 2025, 15:00

Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea

Bando per il programma di mobilità internazionale TNE - Studio

Scadenza: 14 nov 2025

Consulta le borse di studio, gli esoneri, gli incentivi e i prossimi bandi in uscita.

Notizie

Bando "Rodolfo Giannotti" 2025

La Federazione Speleologica Toscana aps bandisce un premio per tesi di laurea inerente la ricerca sul territorio carsico e/o ipogeo della Regione Toscana. Scadenza: 31 dicembre.

Segui il PODCAST del corso

Parla il corso di PROGESA dell'Università di Bologna. Un PODCAST per mettere in contatto coloro che sono interessati in Ambiente, Sostenibilità, Territorio, Foreste, Paesaggio.

3 GIORNATE-STUDIO NEL PARCO DELLE FORESTE CASENTINESI

Gli studenti del 1° e 2° anno del corso di studio PROGESA, possono approndire le loro conoscenze nelle materie di diversi insegnamenti grazie alla guida dei docenti del Corso.

BLENDED INTENSIVE PROGRAMME (BIP) ERASMUS+ in "MULTI-DISCIPLINARY AND COLLABORATIVE FIELD RESEARCH NETWORK"

Sede: Aljezur (Portogallo) sotto la direzione dell’Università di Lisbona. I BIP sono Programmi di studio Intensivi transnazionali di breve durata che prevedono un modulo in presenza e uno online.

Esmeralda Vita al Convegno “Il linguaggio della ricerca” col laboratorio “Soil on Demand” (21 novembre 2024)

Esmeralda Vita, studentessa di PROGESA, ha condiviso con gli studenti un'indagine sulle funzioni del suolo, le sue minacce e su come gestire il suolo inquinato per produzioni non-food

Idoneità linguistica

Guarda tutte le informazioni

Eventi

10 nov

Seminario PEDOFAUNA DEL SUOLO: METODOLOGIE DI STUDIO E INDICATORI DI QUALITA' (Edoardo Massa - Università di Modena e Reggio)

14:30 - 17:00

Aula 5, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 44-46, 40127 Bologna e online su Teams - Evento in presenza e online

Il Seminario è parte delle attività dell’insegnamento « Sensibilità e Vulnerabilità del suolo e delle acque» (PROGESA) | Referente: Livia Vittori Antisari

10 nov

Seminario L’INNOVAZIONE SOCIALE COME STRUMENTO PER LA RIVITALIZZAZIONE DEL TERRITORIO AGROFORESTALE

14:30 - 17:00

Piattaforma Teams - Online

Il Seminario è parte integrante delle attività didattiche dell’insegnamento «Politiche Agro-Ambientali« del prof. Valentino Marini Govigli - CdS PROGESA

11 nov

Seminario CAMBIAMENTO CLIMATICO E FORESTAZIONE: GLI ORIENTAMENTI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (Dott. ROBERTO DIOLAITI)

11:30 - 13:30

Aula 10 (DISTAL) Viale Fanin 40-50 Bologna - Evento in presenza e online

Il seminario è parte integrante delle attività dell'Insegnamento "Politiche Agro-Ambientali" tenuto dal prof. Marco Setti.

12 nov

Seminario BANCHE DATI DEI SUOLI E WEBGIS DIVULGATIVI: IL CASO STUDIO PNRR BeBeRoots Project (Dr Massimo Gherardi - Boreal mapping)

14:30 - 17:00

Aula GIS, II piano, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40, 40127 Bologna - Evento in presenza e online

Il Seminario è parte delle attività dell’insegnamento «Sensibilità e Vulnerabilità del suolo e delle acque» (PROGESA)| Referente: Livia Vittori Antisari

25 nov

Seminario DIGITAL SOIL MAPPING PER LA CONSERVAZIONE DEL SUOLO NELLE AREE PROTETTE (William Trenti – DISTAL)

14:30 - 17:00

Aula GIS, II piano, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40, 40127 Bologna - Evento in presenza e online

Il seminario è parte delle attività dell’insegnamento « Sensibilità e Vulnerabilità del suolo e delle acque» (PROGESA) | Referente: Livia Vittori Antisari

26 nov

Seminario SOLUZIONI NATURE-BASED PER IL RIPRISTINO DEGLI ECOSISTEMI DI PIANURA E QUALITA' DELLE ACQUE (Andrea Morsolin - Consorzio Bonifica Renana; Mauro De Feudis e Vera Urso – DISTAL)

14:30 - 17:00

Aula GIS, II piano, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40, 40127 Bologna e online su Teams - Evento in presenza e online

Il Seminario è parte delle attività dell’nsegnamento « Sensibilità e Vulnerabilità del suolo e delle acque» (PROGESA) | Referente: Livia Vittori Antisari

Eventi di orientamento

Oggi non ci sono open day