Laurea Magistrale in Progettazione e gestione del territorio forestale, del paesaggio e dell'ambiente

Bacheca

Bandi

Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea

Bando di Concorso per n. 1 assegno di tutorato per la realizzazione di materiale didattico accessibile per studenti con disabilità e con DSA Sede di Bologna

Scadenza: 31 lug 2025, 13:00

Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi

Bando Erasmus+ mobilità per tirocinio a.a. 2025/26

Scadenza: 13 mag 2025, 13:00

Consulta le borse di studio, gli esoneri, gli incentivi e i prossimi bandi in uscita.

Notizie

Premi TRY4 - Cambiare il lavoro nell'epoca dell'eco ansia

La Fondazione Ivano Barberini bandisce 4 premi per un contributo artistico su 2 temi: “Cambiare il lavoro” o “L’epoca dell’ecoansia”. La scadenza del bando è stata prorogata al 26 maggio 2025.

Segui il PODCAST del corso

Parla il corso di PROGESA dell'Università di Bologna. Un PODCAST per mettere in contatto coloro che sono interessati in Ambiente, Sostenibilità, Territorio, Foreste, Paesaggio.

International Talents @Unibo: borse di studio per studenti e studentesse internazionali

Hai un titolo di studio appartenente a un sistema di istruzione non italiano e vuoi immatricolarti ai corsi di laurea magistrale? Fino al 30 maggio è aperto il bando per 30 nuove borse di studio.

3 GIORNATE-STUDIO NEL PARCO DELLE FORESTE CASENTINESI

Gli studenti del 1° e 2° anno del corso di studio PROGESA, possono approndire le loro conoscenze nelle materie di diversi insegnamenti grazie alla guida dei docenti del Corso.

BLENDED INTENSIVE PROGRAMME (BIP) ERASMUS+ in "MULTI-DISCIPLINARY AND COLLABORATIVE FIELD RESEARCH NETWORK"

Sede: Aljezur (Portogallo) sotto la direzione dell’Università di Lisbona. I BIP sono Programmi di studio Intensivi transnazionali di breve durata che prevedono un modulo in presenza e uno online.

Esmeralda Vita al Convegno “Il linguaggio della ricerca” col laboratorio “Soil on Demand” (21 novembre 2024)

Esmeralda Vita, studentessa di PROGESA, ha condiviso con gli studenti un'indagine sulle funzioni del suolo, le sue minacce e su come gestire il suolo inquinato per produzioni non-food

Incontri di Information Literacy

Ciclo di incontri Ottobre 2024 - Maggio 2025.

Idoneità linguistica

Guarda tutte le informazioni

Eventi

12 mag

Seminario PROGETTARE I SISTEMI AGRIVOLTAICI COME SISTEMI AGRO-AMBIENTALI (Dott. Paolo Picchi, PhD)

14:30 - 16:30

Aula 5 - DISTAL viale Fanin 40-50 Bologna - Evento in presenza e online

Il Seminario è parte dell’Insegnamento di Impianti per la Produzione di Energia del Corso di LM PROGESA. Referente: Mirko Maraldi

13 mag

L’ingegneria della natura del XXI secolo contro il dissesto idrogeologico superficiale: l’intervento di Autostrade per l’Italia a Castiglione dei Pepoli

09:00 - 19:00

Castiglione dei Pepoli (BO) – Teatro comunale (mattino) e Cantiere opere di compensazione di Autostrade per l’Italia (pomeriggio) - Evento in presenza

Il Seminario è parte integrante delle attività didattiche del C.I. "Stabilità dei versanti e protezione idraulica del territorio agro-forestale" LM PROGESA - Referente: Francesca Valenti

21 mag

Seminario STRUMENTI DI CLASSIFICAZIONE DEL SUOLO PER L'ANALISI DEL DISTURBO ANTROPICO IN AMBIENTE URBANO (Dott.ssa Margherita Nardelli)

09:00 - 10:30

Aula 13 - DISTAL - Evento in presenza e online

Il Seminario è parte integrante delle attività didattiche dell’Insegnamento «Rilevamento del suolo e valutazione delle terre» tenuto dalla prof.ssa Gloria Falsone - LM PROGESA

Eventi di orientamento

Oggi non ci sono open day