Il piano didattico si applica agli studenti iscritti a partire dall'Anno Accademico 2021/2022
Primo Anno di Corso
1- Attività formative obbligatorie
2- Attività formative a scelta dello studente (minimo 12 CFU)
Lo studente deve ottenere almeno 12 CFU da destinare alle attività formative a scelta da distribuire liberamente negli anni di corso. Possono essere indicate come attività formative autonomamente scelte dallo studente una o più attività formative tra quelle attivate annualmente dal Corso di Studio della presente Laurea Magistrale, tra quelle attivate da una delle altre Lauree Magistrali della Classe LM-51 oppure tra quelle attivate dall’Ateneo e denominate “Competenze trasversali”. Le competenze trasversali prescindono da competenze disciplinari specifiche ma sono piuttosto capacità fondamentali nel lavoro, senza le quali le organizzazioni faticano a raggiungere i propri obiettivi. Tali competenze attengono ad ambiti cognitivi, realizzativi, manageriali, relazionali e comunicativi. Se lo studente intende sostenere un esame relativo ad un insegnamento non previsto tra quelli predetti deve fare richiesta al Consiglio di Corso di studio che valuterà la coerenza della scelta con gli obiettivi formativi del corso di studi.
ATTIVITA' A SCELTA DELLO STUDENTE ATTIVATE DAL CORSO DI STUDI
ATTIVITA' A SCELTA DELLO STUDENTE ATTIVATE DALL'ATENEO (COMPETENZE TRASVERSALI)
Secondo Anno di Corso
1- Attività formative obbligatorie
2- Per la prova finale (a scelta tra le tre alternative) (16 CFU)
Nell’ambito della prova finale, lo studente può scegliere di svolgere attività pratiche e di ricerca presso enti ed aziende esterne oppure presso laboratori interni all’Ateneo. Queste attività preparatorie possono essere inserite nella carriera per specificare la natura del lavoro svolto e registrate, a seconda dei casi, con un’idoneità o un voto.
Lo studente può quindi scegliere di svolgere la sola prova finale, il tirocinio in preparazione della prova finale all'estero o la preparazione della prova finale all'estero.
Soluzione per lo studente che elabora la prova finale in sede (massimo 16 CFU)
Questa soluzione viene caricata automaticamente nel tuo piano di studio. Qualora volessi optare per la SOLUZIONE 2 oppure la SOLUZIONE 3, procedi come indicato nelle istruzioni sotto specificate.
|
|
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento
1: 26/09/2022 - 16/12/2022
2: 27/02/2023 - 26/05/2023
E: 26/09/2022 - 26/05/2023
CT1: 27/10/2022 - 23/12/2022
CT2: 20/02/2023 - 09/06/2023
|
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
17268 |
PROVA FINALE
|
1 |
|
16 |
Soluzione per lo studente che prepara la prova finale all'estero e la discute in sede (massimo 16 CFU)
Se scegli questa soluzione intendi partecipare ad un bando per la mobilità internazionale d’Ateneo (es.: Bando Tesi Estero, Erasmus+, etc.) L’individuazione dell’ente ospitante e la definizione delle attività sono da concordare col relatore di tesi.
Non è necessario procedere con la modifica del piano di studi online per la scelta dell’attività formativa. La tua carriera verrà aggiornata dopo il tuo ritorno dalla mobilità.
|
|
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento
1: 26/09/2022 - 16/12/2022
2: 27/02/2023 - 26/05/2023
E: 26/09/2022 - 26/05/2023
CT1: 27/10/2022 - 23/12/2022
CT2: 20/02/2023 - 09/06/2023
|
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
81355 |
PREPARAZIONE PROVA FINALE ALL'ESTERO
|
1 |
|
12 |
27083 |
PROVA FINALE LM
|
1 |
|
4 |
Soluzione per lo studente che svolge il tirocinio all'estero in preparazione della prova finale e la discute in sede (massimo 16 CFU)
Se scegli questa soluzione intendi partecipare a un bando per la mobilità internazionale (es.: Erasmus+ Mobilità Tirocinio) o attivare un tirocinio presentando richiesta tramite SOL - Tirocini (per saperne di più vai sul sito web del tuo CdS > homepage > studiare > tirocinio all’estero).
Non è necessario procedere con la modifica del piano di studi online per la scelta dell’attività formativa.
|
|
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento
1: 26/09/2022 - 16/12/2022
2: 27/02/2023 - 26/05/2023
E: 26/09/2022 - 26/05/2023
CT1: 27/10/2022 - 23/12/2022
CT2: 20/02/2023 - 09/06/2023
|
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
27083 |
PROVA FINALE LM
|
1 |
|
4 |
81354 |
TIROCINIO IN PREPARAZIONE DELLA PROVA FINALE ALL'ESTERO
|
1 |
|
12 |