Sostenuti tutti gli esami previsti nel proprio piano di studi e conseguito il giudizio di idoneità delle attività di Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) pari a 30 CFU di attività formative professionalizzanti nell’intero percorso formativo (triennale e/o magistrale), gli studenti sono ammessi a sostenere la Prova Pratica Valutativa (PPV) che precede la discussione della tesi di laurea.
La Prova Pratica Valutativa (PPV) è finalizzata all’accertamento delle capacità del candidato di riflettere criticamente sulla complessiva esperienza di tirocinio e sulle attività svolte, anche alla luce degli aspetti di legislazione e deontologia professionale, dimostrando di essere in grado di adottare un approccio professionale fondato su modelli teorici e sulle evidenze.
Tale prova è volta, altresì, a un ulteriore accertamento delle competenze tecnico-professionali acquisite con il tirocinio svolto all’interno dell’intero percorso formativo e valutate all’esito del medesimo.
La prova, in modalità orale, verte sull’attività svolta durante il Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) e sui legami tra teorie/modelli e pratiche professionali, nonché su aspetti di legislazione e deontologia professionale. La Prova Pratica Valutativa (PPV) è superata con il conseguimento da parte dello studente di un giudizio di idoneità, che consente di accedere alla discussione della tesi di laurea.
Dopo aver superato tutti gli esami, compresa la verbalizzazione del Tirocinio Pratico Valutativo (TPV), ad eccezione della Prova Pratica Valutativa (PPV), la/il laureanda/o potrà iscriversi in AlmaEsami alla Prova Pratica Valutativa (PPV) prevista all’interno della sessione in cui intende laurearsi entro le scadenze indicate nel prospetto sottostante.
le/i laureande/i iscritte/i al corso di laurea abilitante dovranno provvedere, entro la scadenza della domanda di laurea:
- al pagamento della tassa erariale dell’importo di € 49,58, dovuta per l'abilitazione professionale, su c/c postale 1016 - intestato ad Agenzia delle Entrate - Tasse Scolastiche - Centro Operativo di Pescara.
- a trasmettere successivamente, dal proprio indirizzo e-mail istituzionale, la copia della relativa ricevuta di pagamento alla casella di posta con oggetto: “Ricevuta tassa erariale laurea abilitante”.
Calendario iscrizione alla Prova Pratica Valutativa (PPV)
Sessione di laurea
|
Termine per il possesso dei requisiti
(superamento di tutti gli esami ad eccezione della Prova Pratica Valutativa PPV)
|
Scadenza iscrizione alla Prova Pratica Valutativa (PPV) in AlmaEsami
|
DATA Prova Pratica
Valutativa (PPV)
|
Estiva
|
27 Giugno 2025
|
Entro il 1° luglio 2025
|
3 e 4 luglio 2025
|
Autunnale
|
26 Settembre 2025
|
Entro il 30 settembre 2025
|
2 e 3 Ottobre 2025
|
Invernale
|
25 Febbraio 2026
|
Entro il 2 Marzo 2026
|
4, 5 e 6 Marzo 2026
|