Laurea Magistrale in Religioni Storie Culture

Comitato Consultivo

Che cos'è, le funzioni e da chi è composto.

Il Comitato consultivo è istituito con la finalità di stabilire un contatto costante con il mondo della produzione, dei servizi e delle professioni, per raccogliere pareri e indirizzi sul progetto formativo del corso stesso e si riunisce almeno una volta all’anno.

È costituito da soggetti che negli ambiti delle imprese, del terzo settore, delle professioni, delle istituzioni pubbliche e private di formazione e ricerca, e della società civile, possano apportare un contributo significativo alle attività di formazione e di ricerca rilevanti per il Corso. Ne fa parte almeno un docente membro della Commissione AQ.

Componenti Comitato Consultivo del Corso:

- Davide Dainese, quale componente della commissione AQ del Corso di studio, con funzioni di Segretario;
- Cristiana Facchini, Coordinatrice del Corso di studio;
- Adriano Mazzetti, in rappresentanza della Biblioteca del Seminario vescovile di Rovigo, nella sua veste di Direttore;
- Monica Grilli, in rappresentanza della Casa della Conoscenza – Biblioteca Cesare Pavese di Casalecchio di Reno;
- Gianluca Montaldi, in rappresentanza della Portico Editoriale per EDB, nella sua veste di Direttore;
- Gadi Luzzatto Voghera, in rappresentanza della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – CDEC, nella sua veste di Direttore;
- Enrico Galavotti, in rappresentanza della Fondazione per le Scienze religiose, nella sua veste di Direttore di archivio;