Laurea Magistrale in Scienze e gestione della natura

Cosa fare al termine del tirocinio

Informazioni.

Prima di concludere il tirocinio e di lasciare la struttura ospitante, lo studente deve controllare che le parti del libretto-diario relative a ore e giorni di presenza siano state compilate e firmate dal referente della struttura ospitante per la relativa attestazione (le ore svolte e riportate nel libretto-diario non possono essere inferiori al monte ore determinato dal numero di CFU associati al tirocinio).

Per potere ottenere la registrazione dei crediti del tirocinio, lo studente deve redigere una relazione sull’attività svolta.

La relazione, sebbene sintetica, dovrà discutere con un accettabile dettaglio il contesto delle attività svolte e il coinvolgimento dello studente. Essa deve descrivere le attività svolte e mettere il più possibile in evidenza il contributo personale dello studente.

La relazione di fine tirocinio deve comunque essere preparata, anche nel caso in cui il tirocinio curriculare sia finalizzato alla preparazione della tesi di laurea (o di parte di essa) secondo le indicazioni riportate nel box “Allegati”, sulla destra.

<--- Torna