XV CORSO UNIVERSITARIO MULTIDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO 2014
Luogo di incontro: Via Giacomo della Torre n.1 - Forlì – Aula 3.1
Orario: ogni mercoledì dalle ore 17 alle ore 19
9 aprile
“Gli obiettivi del Millennio: i paesi ricchi non hanno rispettato le promesse del 2000”
Avvocato Rosa Maria Mandis - Presidente Provinciale Forlì-Cesena per l’UNICEF (aula 1.3)
16 aprile
“Violenza di genere dallo stalking al femminicidio”
Dott. Giuseppe Simonelli – Primo Dirigente della Polizia di Stato
30 aprile
“Attualità della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”
Dott.ssa Sara Conficconi – volontaria UNICEF
7 maggio
“Nuovi Stili di vita per salvaguardare l’ambiente – Quanto è stato fatto a Forlì dall’UNICEF per la città”
Dott.ssa Sara Conficconi – Responsabile del progetto.
14 maggio
“I bambini soldato – vite spezzate”
Prof. (da confermare) Facoltà di Scienze Politiche “R.Ruffilli”
21 maggio
“Come combattere l’HIV, HIDS nei paesi più poveri”
Dott. Claudio Cancellieri – Direttore dell’U.O. Malattie Infettive Ospedale G.B. Morgagni-L.Pierantoni (aula 1.3)
28 maggio
“La cooperazione internazionale: rapporto migrazioni e sviluppo”
Prof. Marco Borraccetti – Facoltà di Scienze Politiche “R.Ruffilli”
Le iscrizioni al Corso, prevedono una quota di Euro 20,00 che saranno interamente devolute per il progetto “VOGLIAMO ZERO contro la mortalità infantile”, sono aperte fino ad esaurimento posti e possono essere effettuate:.
- Scrivendo una mail a chiara_morale@yahoo.it
- Durante il primo incontro, presso il banchetto allestito dai volontari presenti in Aula.
A chi maturerà almeno 5 frequenze su 7, verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi a Chiara Morale, chiara_morale@yahoo.it
Chi è l’unicef?
Unicef è la principale organizzazione mondiale
per i diritti dell’infanzia. Opera in 156 paesi in via di
Sviluppo con programmi di assistenza e in 36 paesi
Industrializzati attraverso i suoi Comitati Nazionali.
L’UNICEF è Premio Nobel per la pace.
Cosa facciamo?
Progetti – Campagne – Programmi – Diritti dell’Infanzia - Emergenze – Italia Amica dei bambini