Psicoanalisi e scienze umane
Seminario a cura di Paolo Capuzzo
Aula Gambi – Dipartimento di discipline storiche, antropologiche e geografiche ore 16
Martedi 20 dicembre ore 12 in Aula Gambi presentazione del seminario e raccolta delle iscrizioni per gli studenti della laurea magistrale.
L’iscrizione al seminario è obbligatoria per coloro che devono conseguire i crediti, gli studenti che non potranno essere presenti alla presentazione devono rivolgersi preventivamente a:
Paolo Capuzzo – studenti di storia
Cristiana Facchini - studenti di antropologia culturale ed etnologia
Calendario dei seminari
Roberto Brigati, Sui fondamenti epistemologici della psicoanalisi – 18 gennaio
Paolo Capuzzo, Per una storia del movimento psicoanalitico. Esercizi – 25 gennaio
Federico Condello, L'Edipo re è una storia d'incesti? Freudiani e antifreudiani alla prova di Sofocle 1 febbraio
Cristina Demaria, "Al di là del principio del piacere". Freud e la categoria di trauma - 2 febbraio
Francesca Sofia, L'anima e il diritto: suggestioni freudiane in Kelsen - 22 febbraio
Ivo Quaranta, Etnopsicoanalisi: criticità e prospettive di un tentativo di sintesi - 23 febbraio
Cristiana Facchini, Tra ebraismo e cristianesimo. La questione religiosa negli scritti di Freud – 24 febbraio
Maria Malatesta, L’Antiedipo. Deleuze e Guattari: psicoanalisi e critica del capitalismo - 29 febbraio
Maria Cecilia Bertolani, I teatri del corpo: la metafora tra letteratura e psicoanalisi - 1 marzo