Mi interessa se: Ho una laurea, Studio dal secondo anno in poi
Scadenza: 21 nov 2025, 12:00
Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea
Scadenza: 12 nov 2025, 13:00
Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea
Scadenza: 11 nov 2025, 13:00
Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea
Scadenza: 27 nov 2025, 15:00
Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea
Scadenza: 27 nov 2025, 15:00
Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea
Scadenza: 27 nov 2025, 15:00
Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea
Scadenza: 14 nov 2025
Consulta le borse di studio, gli esoneri, gli incentivi e i prossimi bandi in uscita.
Rettifica orari e segnalazione refuso
L’Accademia Nazionale dei Lincei bandisce un premio per tesi in tema di storia, o storia dell’arte, del medioevo e rinascimento o storia del restauro. Scadenza: 30 novembre.
La Fondazione Mirella Vitale ETS bandisce un premio per tesi riguardante la figura storica di Matilde di Canossa. Scadenza: 31 dicembre.
L’Associazione UniON indice un bando per la creazione di un’orchestra sinfonica formata da studentesse e studenti e personale docente e non docente degli atenei italiani. Scadenza: 30 novembre.
Il Rotaract Club Firenze Brunelleschi bandisce un premio in tema di ricerca, progettazione di opere o strumenti per il miglioramento della sicurezza stradale. Scadenza: 22 novembre.
È online il bando di selezione per 32 posti di tirocinio curriculare presso il Palazzo del Quirinale e la Tenuta presidenziale di Castelporziano. Scadenza 27 novembre 2025
Generali Italia bandisce 2 premi di laurea in tema di welfare aziendale e impatto su famiglia e comunità. Scadenza: 30 aprile.
La Fondazione Nino Migliori bandisce premi per studenti a tema “Ambiente come qualità della vita”. Scadenza: 31 maggio.
Il Consiglio regionale della Calabria bandisce premi per studenti sull'impatto dei social network e delle piattaforme digitali sulla diffusione delle informazioni. Scadenza: 21 novembre.
Il Consiglio regionale della Calabria bandisce premi per studenti per incoraggiare l’uso consapevole ed etico del Web e dei social. Scadenza: 21 novembre.
Il bando è rivolto a studenti e studentesse di storia della società veneta, della sua cultura e delle sue istituzioni. La domanda di candidatura può essere presentata entro il 16 gennaio 2026.
Scopri le possibilità di lavorare nell'industria dell'audiovisivo dopo la laurea: visita il sito del Master in Management del cinema e dell'audiovisivo e partecipa all’Open day il 19 novembre
Il Master forma figure professionali, come addetti o consulenti, per lavorare nel campo dei media (radio, tv, video streaming, social), di aziende o società operanti nel settore sportivo
Il corso è pensato per la formazione di professionisti interessati ad operare nei servizi di orientamento universitario, scolastico e territoriale (es. Informagiovani).
Aggiornamento: sono ora disponibili i nuovi orari delle lezioni.
Il Comune di San Salvatore Monferrato bandisce 1 premio per tesi avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. Scadenza: 29 novembre.
Lo Stato Maggiore Marina bandisce premi per tesi di laurea in tema di opportunità e sinergie per innovare le capacità navali nell’industria della Difesa”. Scadenza: 18 novembre.
Il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza indice il premio dedicato alle migliori tesi di laurea magistrale realizzate su tematiche di interesse intelligence. Scadenza: 15 aprile 2026.
La Fondazione bandisce una borsa di studio per perfezionare gli studi in materia giuridico-economica, con riferimento ai mercati finanziari nazionali ed internazionali. Scadenza: 28 febbraio 2026.
Lo Stato Maggiore della Marina ha bandito un concorso a premi per Tesi sul tema dell’innovazione delle le capacità navali nell’industria della Difesa. Scadenza: 18 novembre.
L’ Associazione Nazionale Poliuretano Espanso bandisce due bandi per tesi e progetti di ricerca sui poliuretani espansi rigidi. Scadenza: 15 aprile 2026.
La Federazione Speleologica Toscana aps bandisce un premio per tesi di laurea inerente la ricerca sul territorio carsico e/o ipogeo della Regione Toscana. Scadenza: 31 dicembre.
L’Università di Bologna promuove la mobilità di studenti che svolgano un periodo di ricerca o di tirocinio finalizzato alla stesura della tesi presso una delle università associate ai progetti TNE.
Il bando prevede l’assegnazione di tre premi di 2mila euro ciascuno per le migliori tesi di laurea magistrale discusse negli anni 2024 e 2025 sui temi delle legalità e dell’equità fiscale.
17:00 - 19:00
Aula I Geografia presso la sede di Geografia, in Via Guerrazzi 20 - Evento in presenza
Seminario parte della serie "Dissonant memories and movements", organizzato all'interno del Memory Lab
Sala delle Armi, Palazzo Malvezzi, via Zamboni, 22 - Evento in presenza
Capitale sociale e partecipazione civica nel Mediterraneo antico: Reti, norme e vita quotidiana nelle società greche e romane tra prospettive di genere e gruppi subalterni
17:30 - 18:30
Online
Incontro dedicato alle studentesse e agli studenti del curriculum di Studi orientali
17:00 - 19:00
Aula Specola, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2 - Evento in presenza e online
Primo incontro del seminario permanente di teoria politica femminista
09:00 - 11:00
Via Zamboni 38, Aula VI - Evento in presenza
Seminario indologico organizzato dal prof. Franceschini
12:00 - 19:00
Aula Gualandi, San Giovanni in Monte - Evento in presenza
Seminario parte del MemoryLab
11:00 - 13:00
Aula Specola, San Giovanni in Monte - Evento in presenza
Presentazione del libro di Simona Feci
Evento in presenza e online
Collecting Manuscripts in Early Modern Europe and the Ottoman Empire: THE MARSILI CASE
10:00 - 13:00
Aula Prodi, San Giovanni in Monte - Evento in presenza
Prospettive di ricerca nella storia del matrimonio ebraico e cristiano (secoli XVI-XVIII)
09:00 - 10:00
Microsoft Teams - Online
La commissione AQ di SSO incontra gli iscritti al Corso del II anno e successivi
Evento in presenza
Seminario a ciclo chiuso 25/26 a cura dei proff. Pietro Delcorno e Tommaso Duranti
Piazza San Giovanni in Monte 2 - Evento in presenza
Percorsi e mappe della ricerca contemporanea