Laurea Magistrale in Scienze storiche e orientalistiche

Bacheca

Bandi

Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea

Avviso per ottenere il riconoscimento dello status di studente lavoratore per A.A. 2025-2026/ Notice to obtain student-worker status A.Y. 2025-2026

Scadenza: 16 gen 2026, 12:00

Mi interessa se: Ho una laurea, Studio dal secondo anno in poi

Bando di concorso per n.1 assegno di tutorato da 300 ore presso la biblioteca B.L.U. del Campus di Rimini

Scadenza: 28 nov 2025, 12:00

Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea

Bando di concorso per attività di collaborazione presso le strutture di Ozzano dell’Emilia per gli iscritti all’a.a. 2025/2026

Scadenza: 27 nov 2025, 15:00

Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea

Bando di concorso per attività di collaborazione presso le biblioteche e le strutture del Campus di Bologna per gli iscritti all’a.a. 2025/2026

Scadenza: 27 nov 2025, 15:00

Consulta le borse di studio, gli esoneri, gli incentivi e i prossimi bandi in uscita.

Notizie

Progetto Competenze linguistiche (ex progetto ULCAM - Università di Bologna: Lingue nei Campus)

Corsi di lingue gratuiti per tutti gli studenti e le studentesse dell'Università di Bologna.

Premio internazionale Ugo Procacci

L’Accademia Nazionale dei Lincei bandisce un premio per tesi in tema di storia, o storia dell’arte, del medioevo e rinascimento o storia del restauro. Scadenza: 30 novembre.

Premio Matilde di Canossa

La Fondazione Mirella Vitale ETS bandisce un premio per tesi riguardante la figura storica di Matilde di Canossa. Scadenza: 31 dicembre.

Bando Orchestra Nazionale Universitaria UniON

L’Associazione UniON indice un bando per la creazione di un’orchestra sinfonica formata da studentesse e studenti e personale docente e non docente degli atenei italiani. Scadenza: 30 novembre.

Premio Matteo Lanzoni insieme per la sicurezza stradale

Il Rotaract Club Firenze Brunelleschi bandisce un premio in tema di ricerca, progettazione di opere o strumenti per il miglioramento della sicurezza stradale. Scadenza: 22 novembre.

Tirocinio curriculare presso il Palazzo del Quirinale e la Tenuta presidenziale di Castelporziano

È online il bando di selezione per 32 posti di tirocinio curriculare presso il Palazzo del Quirinale e la Tenuta presidenziale di Castelporziano. Scadenza 27 novembre 2025

Premio Generali Italia “Welfare Aziendale”

Generali Italia bandisce 2 premi di laurea in tema di welfare aziendale e impatto su famiglia e comunità. Scadenza: 30 aprile.

Premio Fotografico Nino Migliori 2025-2026 Immagin-azione

La Fondazione Nino Migliori bandisce premi per studenti a tema “Ambiente come qualità della vita”. Scadenza: 31 maggio.

Concorso “Gonfia la Rete, Vinci sul Web”

Il Consiglio regionale della Calabria bandisce premi per studenti sull'impatto dei social network e delle piattaforme digitali sulla diffusione delle informazioni. Scadenza: 21 novembre.

Premio Speciale "Lucia Abiuso”

Il Consiglio regionale della Calabria bandisce premi per studenti per incoraggiare l’uso consapevole ed etico del Web e dei social. Scadenza: 21 novembre.

Bando di concorso al Premio POMPEO MOLMENTI

Il bando è rivolto a studenti e studentesse di storia della società veneta, della sua cultura e delle sue istituzioni. La domanda di candidatura può essere presentata entro il 16 gennaio 2026.

Master Management del Cinema e dell'Audiovisivo: partecipa all'open day online

Scopri le possibilità di lavorare nell'industria dell'audiovisivo dopo la laurea: visita il sito del Master in Management del cinema e dell'audiovisivo e partecipa all’Open day il 19 novembre

Premio di laurea "Città di San Salvatore Monferrato"

Il Comune di San Salvatore Monferrato bandisce 1 premio per tesi avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. Scadenza: 29 novembre.

Premio "Una tesi per la sicurezza nazionale"

Il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza indice il premio dedicato alle migliori tesi di laurea magistrale realizzate su tematiche di interesse intelligence. Scadenza: 15 aprile 2026.

Borsa di studio fondazione "Felice Gianani" Edizione 2025

La Fondazione bandisce una borsa di studio per perfezionare gli studi in materia giuridico-economica, con riferimento ai mercati finanziari nazionali ed internazionali. Scadenza: 28 febbraio 2026.

Bandi di concorso per tesi e progetti di ricerca sui poliuretani espansi rigidi

L’ Associazione Nazionale Poliuretano Espanso bandisce due bandi per tesi e progetti di ricerca sui poliuretani espansi rigidi. Scadenza: 15 aprile 2026.

Bando "Rodolfo Giannotti" 2025

La Federazione Speleologica Toscana aps bandisce un premio per tesi di laurea inerente la ricerca sul territorio carsico e/o ipogeo della Regione Toscana. Scadenza: 31 dicembre.

Premio Lef per le migliori tesi di laurea

Il bando prevede l’assegnazione di tre premi di 2mila euro ciascuno per le migliori tesi di laurea magistrale discusse negli anni 2024 e 2025 sui temi delle legalità e dell’equità fiscale.

Eventi

26 nov

Il catalogo dei manoscritti islamici della Biblioteca Universitaria di Bologna

17:00 - 19:00

Aula Specola, Piazza San Giovanni in Monte 2 - Evento in presenza

Incontro parte del ciclo seminariale At the Intersection of Multiple Memories. Collecting Manuscripts in Early Modern Europe and the Ottoman Empire: THE MARSILI CASE

01 dic

Influenze dal margine. Anna Julia Cooper e la nascita del femminismo nero.

17:00 - 19:00

Aula Specola, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2 - Evento in presenza e online

Primo incontro del seminario permanente di teoria politica femminista

02 dic

Letteratura indiana: due seminari

09:00 - 11:00

Via Zamboni 38, Aula VI - Evento in presenza

Seminario indologico organizzato dal prof. Franceschini

04 dic

Violenza, trauma, sessualità: interrogare la traccia fra storia e psicoanalisi

12:00 - 19:00

Aula Gualandi, San Giovanni in Monte - Evento in presenza

Seminario parte del MemoryLab

05 dic

L’acquetta di Giulia. Mogli avvelenatrici e mariti violenti nella Roma del Seicento.

11:00 - 13:00

Aula Specola, San Giovanni in Monte - Evento in presenza

Presentazione del libro di Simona Feci

10 dic

«Arrestate Saffo!»: un omicidio per la poetessa di Lesbo

15:00 - 17:00

Sala Ulisse, Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna - Evento in presenza

Incontro a proposito del libro "La luna di Saffo" di Franco Montanari

11 dic

Combattere il backlash: Angela Davis tra attacco conservatore e nuovi scenari globali

17:00 - 19:00

Aula Torresani, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2 - Evento in presenza e online

Secondo incontro del seminario permanente di teoria politica femminista

12 nov15 dic

At the Intersection of Multiple Memories

Evento in presenza e online

Collecting Manuscripts in Early Modern Europe and the Ottoman Empire: THE MARSILI CASE

17 dic

Tra la terra e il cielo

10:00 - 13:00

Aula Prodi, San Giovanni in Monte - Evento in presenza

Prospettive di ricerca nella storia del matrimonio ebraico e cristiano (secoli XVI-XVIII)

18 dic

Concludere in bellezza: la prova finale di SSO

09:00 - 10:00

Microsoft Teams - Online

La commissione AQ di SSO incontra gli iscritti al Corso del II anno e successivi

12 feb21 mag

La guerra (e il suo rifiuto) nel Medioevo

Evento in presenza

Seminario a ciclo chiuso 25/26 a cura dei proff. Pietro Delcorno e Tommaso Duranti

13 nov28 mag

VIE DEL SAPERE

Piazza San Giovanni in Monte 2 - Evento in presenza

Percorsi e mappe della ricerca contemporanea

Eventi di orientamento

Oggi non ci sono open day