La storia orale rappresenta ormai da diversi decenni un ambito rilevante nel panorama della storiografia italiana contemporanea, unendo una grande solidità metodologica ad una ricca produzione bibliografica. Il seminario si propone di delineare un primo quadro della storia orale attraverso le voci delle storiche e degli storici che l’hanno animata nel contesto italiano dagli anni sessanta-settanta ad oggi. Ad un programma di sei incontri con altrettanti protagonisti si affiancheranno due seminari metodologici e un workshop laboratoriale (in collaborazione con AISO), nonché un incontro introduttivo curato dai due docenti promotori.
Durata
20 ore (+ summer school) distribuite su entrambi i semestri.
Programma
- Martedì 4 febbraio 2025, ore 17-19, Aula Specola (SGM) - Incontro introduttivo del seminario, con gli organizzatori dott.ssa Toni Rovatti e dott. Jacopo Lorenzini
- Venerdì 21 febbraio 2025, ore 13-15, Aula Gambi (SGM)- Forme, pratiche ed esperienze di Storia orale in Italia, con il prof. Alessandro Portelli
- Giovedì 6 marzo 2025, ore 15-17, Aula Gambi (SGM) - L’immagine nell’intervista di storia orale: cosa cambia, con il prof. Giovanni Contini
- Lunedì 24 marzo 2025, ore 15-17, Aula Fumagalli (SGM) - Le difficili memorie della Seconda guerra mondiale. Il ruolo della storia orale tra ricordi individuali e narrazioni pubbliche, con la prof.ssa Gabriella Gribaudi
- Martedì 1 aprile 2025, ore 17-19, Aula Gambi (SGM) - Tra reti e registri. Considerazioni sulla storia orale del/nel sindacato, con la prof.ssa Gilda Zazzara
- Mercoledì 9 aprile 2025, ore 17-19, Aula Capitani (SGM), proiezione di spezzoni di interviste sulla II Guerra Mondiale realizzate dal prof. Giovanni Contini e dalla prof.ssa Gabriella Gribaudi.
- Lunedì 14 aprile 2025, ore 11-13, Aula Torresani (SGM) - Algeria, Francia: per un’altra storia della guerra d’indipendenza e delle sue memorie, con il prof. Andrea Brazzoduro.
- Lunedì 12 maggio 2025, ore 13-15, Aula Torresani (SGM), Memorie della liberazione dal manicomio. Soggettività e ricordo tra oralità e visualità, con il prof. Davide Tabor.
- Martedì 20 maggio 2025, ore 16-19, Aula Specola (SGM), con la prof.ssa Luisa Passerini.
- Venerdì 30 maggio 2025, orario da definire, aula da definire, con la dott.ssa Giulia Zitelli Conti.
- Giovedì 5 giugno 2025, ore 16-19, Aula Fumagalli (SGM), incontro conclusivo (1).
- Venerdì 6 giugno 2025, ore 16-19, Aula Fumagalli (SGM), incontro conclusivo (2).
Ciclo seminariale in fase di definizione: ulteriori date saranno presto disponibili.