Laboratorio del Corso di Scienze Storiche e Orientalistiche (II Anno)I manuali scolastici di storia: dal progetto editoriale all'analisi comparata in prospettiva internazionale
6 cfu, 30 ore, 10 incontri il martedì dal 7 al 21 ottobre 15-18 e il giovedì dal 13 novembre al 18 dicembre con ultima lezione da concordare a inizio gennaio prima della prova finale.https://www.unibo.it/it/studiare/insegnamenti-competenze-trasversali-moocs/insegnamenti/insegnamento/2025/544821
Il laboratorio ha due obiettivi:1) Esaminare il processo e l'organizzazione editoriale che conduce alla realizzazione dei manuali scolastici di storia per le scuole secondarie.2) Analizzare in prospettiva comparata come uno stesso problema di ricerca storica sia presentato da manuali di nazionalità diversa (India, Africa subsahariana, Argentina, Messico, Usa), esaminandone le analogie e le differenze.
Il laboratorio si articola in due momenti formativi:
a) Esame del processo che conduce alla creazione di un manuale scolastico dalla progettazione iniziale all'elaborazione editorialeIn questa fase, oltre le lezioni, sono previste:
1) una lezione formativa tenuta da una casa editrice scolastica dove avverrà un incontro con personale del settore;
2) un workshop con insegnanti di scuola e specialisti in didattica della storia.
b) Gli studenti, individualmente o in gruppo, concorderanno con i docenti un tema storico specifico su cui condurre un'analisi comparata tra manuali scolastici editi di paesi diversi. L'analisi avverrà in forma laboratoriale con il supporto dei docenti.
I lavori finali dei singoli gli studenti o dei gruppi, sotto forma di presentazione power point, verranno presentati e discussi in un incontro finale. La presentazione vale come prova per il conferimento dei 6 crediti (senza voto)
Svolgimento:30 ore di lezione in 10 incontri di 3 ore: il martedì dal 7 al 21 ottobre 15-18 e il giovedì dal 13 novembre al 18 dicembre dalle 15-18, con ultima lezione da concordare a inizio gennaio prima della prova finale. Il laboratorio è aperto agli studenti del corso di laurea in Scienze Storiche e Orientalistiche (II anno) e deve essere inserito nel piano di studi Sede: Aula Morandi, Dipartimento di Storia culture Civiltà. Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna
Dato il carattere laboratoriale, gli interessati sono pregati di dare comunicazione della propria iscrizione anche a vittorio.caporrella@unibo.it, in modo da monitorare il numero degli iscritti.