In questa pagina sono contenute le informazioni necessarie per gli enti e le aziende che desiderano attivare tirocini curriculari
Informazioni per aziende/enti su come proporre un tirocinio
Quanto tempo serve per attivare un tirocinio
Coperture assicurative e trasferte
Cosa fare al termine del tirocinio
Le aziende e gli enti possono ospitare gli studenti dell’Università di Bologna che nel proprio percorso curriculare prevedano uno o più tirocini, disciplinati dal Regolamento Tirocini di Ateneo.
Per poter ospitare un tirocinante l’azienda/ente deve:
solo dopo la stipula della convenzione:
oppure
Generalmente per la stipula della convenzione serve circa una settimana dal momento della registrazione.
Dal momento in cui l'azienda/ente accetta la richiesta dello studente per l'offerta pubblicata, di norma occorrono circa 15 giorni lavorativi prima che il tirocinio possa iniziare.
La durata di un singolo tirocinio è determinata dal numero dei crediti formativi previsti dal Corso di Studio a cui lo studente è iscritto (1 CFU è pari a 25/30 ore) e può svolgersi nell’arco temporale indicato nel registro presenze.
L'Università di Bologna garantisce le coperture assicurative infortunio e responsabilità civile verso terzi esclusivamente per il periodo approvato e riportato nel registro presenze. Per maggiori informazioni sulle coperture garantite consulta la pagina dedicata al servizio di assicurazione.
Per ottenere l'estensione della copertura assicurativa in caso di trasferte presso sedi o strutture non indicate nel programma di tirocinio già approvato, queste vanno comunicate preventivamente all’ufficio tirocini e al tutor accademico che le deve autorizzare.
Raggiunto il monte ore previsto per il tirocinio, il Tutor del Soggetto Ospitante deve:
Registrarsi per convenzionarsi
[ .pdf 823Kb ]
pubblicare un'offerta di tirocinio
[ .pptx 772Kb ]
pubblicare un'offerta di tirocinio ad personam
[ .pptx 805Kb ]
Ottenere le credenziali per un nuovo referente
[ .pdf 811Kb ]
Email:
aform.convenzionitirociniuman@unibo.it