Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso di una laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Occorre, altresì, il possesso di requisiti curriculari, il possesso di adeguate competenze linguistiche di livello C1 nella lingua inglese e il superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Requisiti curriculari
Essere in possesso di una laurea in una delle seguenti classi:
ex D.M. 270:
- classe L-11: LINGUE E CULTURE MODERNE
- classe L-12: MEDIAZIONE LINGUISTICA
ex. D.M. 509/99:
- classe 3: SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
- classe 11: LINGUE E CULTURE MODERNE
Previgente ordinamento quadriennale:
Corsi di Laurea in
- "Traduzione e in Interpretazione"
- "Traduttore e Interprete"
- "Lingue e Letterature straniere moderne".
Verifica dell'adeguatezza della personale preparazione
L'ammissione al corso di laurea magistrale è subordinata al superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Verrà verificato il possesso di adeguate conoscenze e competenze linguistiche in una lingua straniera diversa dall'inglese, a scelta del candidato.
Maggiori dettagli nel Regolamento del Corso di Studio
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso di una laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Occorre, altresì, il possesso di requisiti curriculari, il possesso di adeguate competenze linguistiche di livello C1 nella lingua inglese e il superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Requisiti curriculari
Essere in possesso di una laurea in una delle seguenti classi:
ex D.M. 270:
- classe L-11: LINGUE E CULTURE MODERNE
- classe L-12: MEDIAZIONE LINGUISTICA
ex. D.M. 509/99:
- classe 3: SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
- classe 11: LINGUE E CULTURE MODERNE
Previgente ordinamento quadriennale:
Corsi di Laurea in
- "Traduzione e in Interpretazione"
- "Traduttore e Interprete"
- "Lingue e Letterature straniere moderne".
Verifica dell'adeguatezza della personale preparazione
L'ammissione al corso di laurea magistrale è subordinata al superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Verrà verificato il possesso di adeguate conoscenze e competenze linguistiche in una lingua straniera diversa dall'inglese, a scelta del candidato.
Maggiori dettagli nel Regolamento del Corso di Studio
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso di una laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Occorre, altresì, il possesso di requisiti curriculari, il possesso di adeguate competenze linguistiche di livello C1 nella lingua inglese e il superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Requisiti curriculari
Essere in possesso di una laurea in una delle seguenti classi:
ex D.M. 270:
- classe L-11: LINGUE E CULTURE MODERNE
- classe L-12: MEDIAZIONE LINGUISTICA
ex. D.M. 509/99:
- classe 3: SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
- classe 11: LINGUE E CULTURE MODERNE
Previgente ordinamento quadriennale:
Corsi di Laurea in
- "Traduzione e in Interpretazione"
- "Traduttore e Interprete"
- "Lingue e Letterature straniere moderne".
Verifica dell'adeguatezza della personale preparazione
L'ammissione al corso di laurea magistrale è subordinata al superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Verrà verificato il possesso di adeguate conoscenze e competenze linguistiche in una lingua straniera diversa dall'inglese, a scelta del candidato.
Maggiori dettagli nel Regolamento del Corso di Studio
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso di una laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Occorre, altresì, il possesso di requisiti curriculari, il possesso di adeguate competenze linguistiche di livello C1 nella lingua inglese e il superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Requisiti curriculari
Essere in possesso di una laurea in una delle seguenti classi:
ex D.M. 270:
- classe L-11: LINGUE E CULTURE MODERNE
- classe L-12: MEDIAZIONE LINGUISTICA
ex. D.M. 509/99:
- classe 3: SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
- classe 11: LINGUE E CULTURE MODERNE
Previgente ordinamento quadriennale:
Corsi di Laurea in
- "Traduzione e in Interpretazione"
- "Traduttore e Interprete"
- "Lingue e Letterature straniere moderne".
Verifica dell'adeguatezza della personale preparazione
L'ammissione al corso di laurea magistrale è subordinata al superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Verrà verificato il possesso di adeguate conoscenze e competenze linguistiche in una lingua straniera diversa dall'inglese, a scelta del candidato.
Maggiori dettagli nel Regolamento del Corso di Studio
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso di una laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Occorre, altresì, il possesso di requisiti curriculari, il possesso di adeguate competenze linguistiche di livello C1 nella lingua inglese e il superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Requisiti curriculari
Essere in possesso di una laurea in una delle seguenti classi:
ex D.M. 270:
- classe L-11: LINGUE E CULTURE MODERNE
- classe L-12: MEDIAZIONE LINGUISTICA
ex. D.M. 509/99:
- classe 3: SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
- classe 11: LINGUE E CULTURE MODERNE
Previgente ordinamento quadriennale:
Corsi di Laurea in
- "Traduzione e in Interpretazione"
- "Traduttore e Interprete"
- "Lingue e Letterature straniere moderne".
Verifica dell'adeguatezza della personale preparazione
L'ammissione al corso di laurea magistrale è subordinata al superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Verrà verificato il possesso di adeguate conoscenze e competenze linguistiche in una lingua straniera diversa dall'inglese, a scelta del candidato.
Maggiori dettagli nel Regolamento del Corso di Studio
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso di una laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Occorre, altresì, il possesso di requisiti curriculari, il possesso di adeguate competenze linguistiche di livello C1 nella lingua inglese e il superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Requisiti curriculari
Essere in possesso di una laurea in una delle seguenti classi:
ex D.M. 270:
- classe L-11: LINGUE E CULTURE MODERNE
- classe L-12: MEDIAZIONE LINGUISTICA
ex. D.M. 509/99:
- classe 3: SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
- classe 11: LINGUE E CULTURE MODERNE
Previgente ordinamento quadriennale:
Corsi di Laurea in
- "Traduzione e in Interpretazione"
- "Traduttore e Interprete"
- "Lingue e Letterature straniere moderne".
Verifica dell'adeguatezza della personale preparazione
L'ammissione al corso di laurea magistrale è subordinata al superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Verrà verificato il possesso di adeguate conoscenze e competenze linguistiche in una lingua straniera diversa dall'inglese, a scelta del candidato.
Maggiori dettagli nel Regolamento del Corso di Studio
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso di una laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Occorre, altresì, il possesso di requisiti curriculari, il possesso di adeguate competenze linguistiche di livello C1 nella lingua inglese e il superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Requisiti curriculari
Essere in possesso di una laurea in una delle seguenti classi:
ex D.M. 270:
- classe L-11: LINGUE E CULTURE MODERNE
- classe L-12: MEDIAZIONE LINGUISTICA
ex. D.M. 509/99:
- classe 3: SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
- classe 11: LINGUE E CULTURE MODERNE
Previgente ordinamento quadriennale:
Corsi di Laurea in
- "Traduzione e in Interpretazione"
- "Traduttore e Interprete"
- "Lingue e Letterature straniere moderne".
Verifica dell'adeguatezza della personale preparazione
L'ammissione al corso di laurea magistrale è subordinata al superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Verrà verificato il possesso di adeguate conoscenze e competenze linguistiche in una lingua straniera diversa dall'inglese, a scelta del candidato.
Maggiori dettagli nel Regolamento del Corso di Studio
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso di una laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Occorre, altresì, il possesso di requisiti curriculari, il possesso di adeguate competenze linguistiche di livello C1 nella lingua inglese e il superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Requisiti curriculari
Essere in possesso di una laurea in una delle seguenti classi:
ex D.M. 270:
- classe L-11: LINGUE E CULTURE MODERNE
- classe L-12: MEDIAZIONE LINGUISTICA
ex. D.M. 509/99:
- classe 3: SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
- classe 11: LINGUE E CULTURE MODERNE
Previgente ordinamento quadriennale:
Corsi di Laurea in
- "Traduzione e in Interpretazione"
- "Traduttore e Interprete"
- "Lingue e Letterature straniere moderne".
Verifica dell'adeguatezza della personale preparazione
L'ammissione al corso di laurea magistrale è subordinata al superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Verrà verificato il possesso di adeguate conoscenze e competenze linguistiche in una lingua straniera diversa dall'inglese, a scelta del candidato.
Maggiori dettagli nel Regolamento del Corso di Studio