Se hai svolto un’attività extra-universitaria coerente col tuo percorso formativo, puoi chiederne al corso il riconoscimento in sostituzione del tirocinio.
L’attività svolta può essere:
- attività lavorativa a carattere subordinato (a tempo determinato o indeterminato) oppure attività di lavoro a progetto o apprendistato ecc.
- attività di Servizio Civile Universale
- attività di volontariato presso enti autorizzati al volontariato (vedi decreto legislativo 112/2017)
Puoi presentare richiesta di riconoscimento:
- se hai scelto il tirocinio nel tuo piano di studio;
- indipendentemente dall’esistenza di una convenzione tra l’Università e il soggetto ospitante presso cui è stata svolta l’attività;
- in qualsiasi periodo dell'anno, tenendo conto dei tempi necessari per la valutazione della tua richiesta.
Attenzione:
L'attività svolta deve essere pari almeno al numero di ore corrispondenti ai crediti di tirocinio che hai selezionato nel tuo piano di studio. Ad esempio se hai in piano di studio il tirocinio da 6 cfu devi aver svolto un'attività della durata pari ad almeno 150 ore. Non sono ammessi riconoscimenti parziali.
Il numero massimo di crediti riconoscibili è 12, si segnala che è possibile però chiedere il riconoscimento solo per le attività di tirocinio presenti nella programmazione didattica del proprio corso (Es: se il corso prevede un'attività di tirocinio con meno di 12 crediti, sarà possibile richiedere il riconoscimento solo per quell'attività).