Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea Magistrale in Biodiversità ed evoluzione

Risultati di apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE (KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)

Il laureato magistrale in Biodiversità ed Evoluzione possiede:
- conoscenze approfondite della diversità biologica a livello genomico, morfologico, organismico ed ecosistemico;
- conoscenza delle basi metodologiche e culturali della ricerca scientifica nei settori bioinformatici e biostatistici applicati ai diversi ambiti della biologia evoluzionistica;
- conoscenze avanzate e integrate di fisiologia comparata ed evolutiva;
- conoscenze approfondite sul monitoraggio e gestione della biodiversità;
- conoscenze e capacità di comprensione che consentono di elaborare e/o applicare idee originali, spesso in un contesto di ricerca.

Le conoscenze e capacità di comprensione sopraelencate sono conseguite tramite la partecipazione alle lezioni frontali, ad esercitazioni e laboratori, previsti dalle attività formative attivate nelle discipline della biologia, dell'ecologia, della fisiologia, dell'informatica e della statistica nonché attraverso lo studio individuale. La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso esami orali e scritti.


CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)

Il laureato magistrale in Biodiversità ed Evoluzione:
- analizza la biodiversità animale, vegetale ed umana ed i sistemi di relazione;
- applica le metodologie bioinformatiche e biostatistiche nel campo della biologia evoluzionistica;
- conduce ricerche su concetti e teorie della biologia evoluzionistica;
- effettua attività di analisi e di determinazione a livello di organismo, popolazione, biocenosi ed ecosistema; progetta e coordina piani di censimento e di monitoraggio delle componenti biotiche;
- progetta e coordina i piani di censimento e di monitoraggio;
- è capace di monitorare ed analizzare le componenti biotiche di ecosistemi naturali e artificiali;
- effettua valutazione d'impatto, con particolare riferimento al comparto flora-fauna e agli aspetti antropici e biodemografici;
- progetta, coordina e realizza programmi di informazione didattica sia per scuole che per visitatori di aree protette e musei naturalistici;
- redige carte tematiche della biodiversità attraverso l'uso di GIS e database collegati;
- organizza e dirige musei scientifici e parchi; interagisce a livello gestionale e di coordinamento con i responsabili di enti privati e pubblici, aziende, associazioni.

Il raggiungimento delle capacità sopraelencate avviene tramite la partecipazione alle lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, e lo studio individuale, previste dalle attività formative attivate nelle discipline della biologia, dell'ecologia, dell'informatica e della statistica ed attraverso la partecipazione ad attività in campo ed in laboratorio che integrano le varie discipline biologico- evoluzionistiche. La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso esami orali e scritti, stesura di relazioni, esecuzione di esperienze pratiche. In particolare, durante il periodo di tirocinio e di attività propedeutica alla prova finale lo studente avrà modo di acquisire competenze avanzate di metodologie di laboratorio e di analisi di dati specifiche per l'ambito di ricerca prescelto per la prova finale. Tale attività di apprendimento può essere svolta anche all'estero tramite accordi con diverse Università nell'ambito del programma Erasmus e altri programmi di mobilità internazionale.


AUTONOMIA DI GIUDIZIO (MAKING JUDGEMENTS)

II laureato magistrale in Biodiversità ed Evoluzione:
- possiede capacità di analizzare, interpretare e rappresentare i risultati in piena autonomia;
- è in grado di progettare il disegno sperimentale di una ricerca con rigore metodologico e scientifico,
- scegliere le metodologie più appropriate, definire le ipotesi e interpretare i dati scientifici derivanti dall'osservazione e dalle analisi molecolari e di laboratorio;
- è in grado di avere una visione integrata dell'ambiente e della biodiversità;
- possiede capacità per monitorare la qualità ambientale;
- è in grado di valutare problematiche bioetiche e scientifiche;
- è in grado di valutare tematiche di comunicazione e di educazione scientifica e didattica;
- ha capacità di integrare conoscenze interdisciplinari e gestirne la complessità; capacità integrate di problem solving.

L'autonomia di giudizio viene maturata dallo studente oltre che tramite lo studio individuale, anche attraverso il confronto con i docenti del Corso e attraverso attività seminariali svolte in alcuni insegnamenti. La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene tramite la valutazione della capacità di lavorare in autonomia ed in gruppo, durante l'attività di stesura di relazioni, l'esecuzione di esperienze pratiche e attraverso la preparazione e la discussione della prova finale.


ABILITÀ COMUNICATIVE (COMMUNICATION SKILLS)

Il laureato magistrale in Biodiversità ed Evoluzione:
- sa esporre e presentare il proprio sapere con sistemi multimediali;
- ha capacità di problem solving;
- ha capacità di gestire e coordinare progetti e gruppi di lavoro multidisciplinari;
- sa trasmettere e divulgare ad alto livello informazioni, idee, problemi e soluzioni su tematiche naturalistiche/ambientali.

Le abilità comunicative scritte ed orali sono particolarmente sviluppate in occasione della partecipazione ad attività in campo ed in laboratorio che integrano le varie discipline biologico- evoluzionistiche tramite l'attività necessaria per la preparazione della tesi di laurea. La verifica dell'acquisizione delle abilità comunicative avviene tramite la valutazione della capacità di esposizione di relazioni scientifiche ed attraverso la discussione della prova finale.


CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (LEARNING SKILLS)

Il laureato magistrale in Biodiversità ed Evoluzione:
- possiede le abilità di apprendimento necessarie per la prosecuzione degli studi nei dottorati di ricerca.
- è capace di apprendere e applicare tecniche molecolari e di laboratorio;
- sa inserirsi e collaborare per obiettivi comuni all'interno di gruppi di ricerca;
- possiede capacità di lavorare autonomamente;
- è capace di consultare materiale bibliografico, banche dati e altre informazioni in rete;
- possiede strumenti conoscitivi di base per un continuo aggiornamento delle conoscenze;
- è in grado di reperire e selezionare fonti di informazione, dati e letteratura scientifica.
Le capacità di apprendimento sono conseguite nel percorso formativo nel suo complesso, con particolare riguardo allo studio individuale, alla preparazione di progetti individuali, alla ricerca bibliografica e di aggiornamento ed all'attività svolta per la preparazione della prova finale.

Il processo di verifica delle capacità acquisite è orientato a valutare l'apprendimento in termini di crescita delle competenze individuali e di gruppo, nonché del cambiamento organizzativo. Le modalità di accertamento consistono principalmente in esami finali scritti e orali, prove intermedie, valutazione delle attività pratiche di laboratorio, attività sul campo, tirocinio e preparazione della tesi finale.