L'esame avverrà nello studio del docente (via Azzo Gardino 23, III piano, n. 306), seguendo l'ordine di iscrizione e riguarderà in primo luogo il programma del primo modulo; per chi (a debito d'esame) avrà scelto il colloquio orale, questo potrà vertere anche sul programma del secondo (la semiotica del XVII secolo con Foucault e eventualmente Chomsky, il De signis di Bacone, l'Isagoge di Porfirio e la sua fortuna). Le due prove sono reciprocamente indipendenti.
Data e ora:
23 gennaio 2026 ore 09:30
Lista iscrizioni:
aperta dal 01 dicembre 2025
al 21 gennaio 2026
Tipo prova:
Orale
Luogo:
Studio Docente
Note:
L'esame avverrà nello studio del docente (via Azzo Gardino 23, III piano, n. 306), seguendo l'ordine di iscrizione e riguarderà in primo luogo il programma del primo modulo; per chi (a debito d'esame) avrà scelto il colloquio orale, questo potrà vertere anche sul programma del secondo (la semiotica del XVII secolo con Foucault e eventualmente Chomsky, il De signis di Bacone, l'Isagoge di Porfirio e la sua fortuna). Le due prove sono reciprocamente indipendenti.
Dipartimento di Filosofia, via Zamboni 38, piano 2, studio 2.05.
Note:
Students who choose to take the exam for Semiotics of Psychopathologies through the oral discussion of a written paper must submit their text at least 15 days before the oral exam, following the instructions on the course website.
Nonostante quanto riportato per soddisfare le esigenze della maschera del programma, la prova si svolge attraverso l'invio della tesina di ricerca al docente una settimana prima dell'appello. La tesina deve essere inviata per posta elettronica e non sarà seguita da esame orale né esposizione se non espressamente richiesto dal docente
Data e ora:
08 dicembre 2025 ore 09:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 23 novembre 2025
al 06 dicembre 2025
Tipo prova:
Scritto
Luogo:
invio tesina la settimana precedente
Note:
Nonostante quanto riportato per soddisfare le esigenze della maschera del programma, la prova si svolge attraverso l'invio della tesina di ricerca al docente una settimana prima dell'appello. La tesina deve essere inviata per posta elettronica e non sarà seguita da esame orale né esposizione se non espressamente richiesto dal docente