Le aule, dove si svolgono tutte le lezioni, si trovano dislocate nel complesso del Polo didattico Navile in via della Beverara 123/1. Tutte dotate di sistema WIFI gratuito d’Ateneo, possono avere differenti attrezzature e capienza.
Le Aule possono essere occupate per esami, seminari, riunioni o altri eventi.
Il Corso ti offre una accogliente sala studio presso il piano terra del complesso dei laboratori di biotecnologie (via della Beverara 123/2), con circa un centinaio di posti a sedere dislocati in 4 ambienti.
Un’altra sala studio è nel complesso UE3 dove si trova anche la Biblioteca, in comune con gli studenti dei corsi di Astronomia. Le sale studio sono tutte coperte dal servizio WiFi di ateneo.
L'attività di laboratorio è parte centrale nella vita degli studenti di questo corso di studio. Molti insegnamenti infatti prevedono esercitazioni di laboratorio a posto singolo. I laboratori hanno l'obiettivo di far sperimentare le conoscenze acquisite. Grazie alla tecnologia, i modelli di apprendimento e la consulenza dei tutor con avanzata esperienza nella pratica laboratoriale, i laboratori sono un punto di riferimento per le attività didattiche.
Laboratori a posto singolo ad alta specializzazione si trovano principalmente presso il Polo didattico Navile.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina dedicata.
L'Università di Bologna comprende un'ampia rete di strutture, servizi bibliotecari e documentali. In particolare, per consultazione, prestito locale ed inter bibliotecario, document delivery, ricerche e consulenze bibliografiche puoi fare riferimento alla Biblioteca del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie - FaBiT ed alla Biblioteca Biomedica Centrale