Laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia

I vaccini e la disinformazione scientifica

L,incontro ha l'obiettivo di portare agli studenti la visione chiara della comunità scientifica sul tema dei vaccini e della loro sicurezza

02 maggio 2019 dalle 16:00 alle 18:00

Aula A, via Irnerio 48

Introduce Tommaso Di Mambro
Modera prof.ssa Barbara Mantovani

Intervengono:
Luciano Attard, medico infettivologo – dirigente medico di malattie infettive, policlinico Sant’Orsola-Malpighi
Enrico Bucci - professore, biochimico della Temple University di Filadelfia e divulgatore.
Michelangelo Coltelli- BUTAC - Bufale Un Tanto Al Chilo

La prima parte dell’evento, curata dall’infettivologo Attard, sarà dedicata agli aspetti prettamente scientifici riguardanti il valore e l’efficacia delle vaccinazioni nel mondo e in Italia; seguirà l’intervento del professore e divulgatore Bucci che cercherà di approfondire la questione della frode scientifica; concluderà Michelangelo Coltelli (BUTAC) che metterà in evidenza la disinformazione da un punto di vista mediatico e giornalistico.

Evento nato dalla collaborazione di /SI - Scienze Indipendenti, SI. Studenti Indipendenti di FarBioMot e Biologi per la Scienza.