Laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia

Manifesto Farmacia (Bologna)

Secondo Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2010 - 26/01/2011 2: 01/03/2011 - 14/06/2011 E: 01/10/2010 - 14/06/2011 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
00090 CHIMICA ANALITICA
E' necessario avere preventivamente sostenuto: 00130 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
1 C CHIM/01 9
00148 CHIMICA ORGANICA
E' necessario avere preventivamente sostenuto: 00130 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
1 A CHIM/06 12
00714 MICROBIOLOGIA
E' necessario avere preventivamente sostenuto: 13520 BIOLOGIA ANIMALE
1 C MED/07 10
57359 ANALISI DEI MEDICINALI I
Per accedere all'insegnamento (lezioni ed esercitazioni) occorre aver superato l'esame di 00130 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA E' necessario avere preventivamente sostenuto: 00090 CHIMICA ANALITICA
2 B CHIM/08 14
00061 BIOCHIMICA
E' necessario avere preventivamente sostenuto: 13520 BIOLOGIA ANIMALE 00148 CHIMICA ORGANICA
2 A BIO/10 10
00073 BOTANICA FARMACEUTICA
E' necessario avere preventivamente sostenuto: 12818 BIOLOGIA VEGETALE 13520 BIOLOGIA ANIMALE
2 B BIO/15 5

Terzo Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2010 - 26/01/2011 2: 01/03/2011 - 14/06/2011 E: 01/10/2010 - 14/06/2011 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
11438 ANALISI DEI MEDICINALI II
Per accedere all'insegnamento (lezioni ed esercitazioni) occorre aver superato l'esame di CHIMICA ORGANICA (00148) ed aver ottenuto la firma di frequenza di ANALISI DEI MEDICINALI I (57359) E' necessario avere preventivamente sostenuto: 00405 FISICA 57359 ANALISI DEI MEDICINALI I 00148 CHIMICA ORGANICA
1 B CHIM/08 7
00062 BIOCHIMICA APPLICATA
E' necessario avere preventivamente sostenuto: 00061 BIOCHIMICA
1 A BIO/10 5
01234 FARMACOGNOSIA
E' necessario avere preventivamente sostenuto: 00073 BOTANICA FARMACEUTICA
1 B BIO/14 7
00443 FISIOLOGIA GENERALE
E' necessario avere preventivamente sostenuto: 00061 BIOCHIMICA 10083 ANATOMIA UMANA
1 C BIO/09 12
00498 IGIENE
E' necessario avere preventivamente sostenuto: 00714 MICROBIOLOGIA
2 C MED/42 5
11961 METODOLOGIE SPECIALI IN ANALISI FARMACEUTICA
Per accedere all' insegnamento (lezioni ed esercitazioni) occorre aver superato l'esame di CHIMICA ORGANICA (00148) e aver ottenuto l'attestazione di frequenza di ANALISI DEI MEDICINALI I (57359) E' necessario avere preventivamente sostenuto: 00405 FISICA 57359 ANALISI DEI MEDICINALI I 00148 CHIMICA ORGANICA
2 B CHIM/08 7
02359 PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE
E' necessario avere preventivamente sostenuto: 00443 FISIOLOGIA GENERALE 00714 MICROBIOLOGIA
2 C MED/04 8
00126 CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA I
E' necessario avere preventivamente sostenuto: 00061 BIOCHIMICA
E B CHIM/08 10

Attività scelte dallo studente (Min 5 CFU) (5 - 99 CFU)

I crediti di questa categoria devono essere maturati scegliendo liberamente tra le attività formative organizzate presso l'Ateneo di Bologna, per almeno il minimo dei Crediti Formativi indicati. Si consiglia di maturare tali crediti con attività didattiche attivate presso la Facoltà e si ricorda che non è possibile sostenere due volte, con esito positivo, prove d'esame relative ad insegnamenti con il medesimo nome o con medesimo contenuto deducibile dai programmi. Sarà possibile effettuare la scelta delle attività qui presenti, solo da parte degli studenti regolarmente iscritti, a partire dal 4 OTTOBRE fino al 29 OTTOBRE 2010 sull'apposito sito "pianiweb". Gli studenti interessati a scegliere insegnamenti fuori dall'offerta formativa della Facoltà devono rivolgersi in segreteria entro il 29 OTTOBRE 2010.
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2010 - 26/01/2011 2: 01/03/2011 - 14/06/2011 E: 01/10/2010 - 14/06/2011 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
02715 FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE 1 D BIO/09 5
26337 IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 2
L'attività è organizzata dal Centro linguistico di Ateneo CILTA. Assegna 4 CFU. Può esser sostenuto solo dopo aver superato il livello Inglese B1.
1 D 4
47945 FARMACOVIGILANZA 2 D BIO/14 3
47942 FISIOLOGIA DELLA SENESCENZA E DELLA LONGEVITA' 2 D BIO/09 4
56537 METODOLOGIE EPIDEMIOLOGICHE 2 D MED/42 3
20629 PRIMO SOCCORSO 2 D MED/42 5
26467 DOCUMENTAZIONE E INFORMAZIONE SUL FARMACO
Attivato presso il CdS Scienze Farmaceutiche Applicate, Indirizzo INFORMAZIONE SUL FARMACO (3° anno). E' svolto al 2° ciclo (marzo giugno 2011)
E D CHIM/08 3
Attività proposte da Corsi di Studio della facoltà (massimo 99 CFU)
26469 FARMACI INNOVATIVI
Non attivo AA 2010/11
2 D CHIM/08 4

Quarto Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2010 - 26/01/2011 2: 01/03/2011 - 14/06/2011 E: 01/10/2010 - 14/06/2011 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
16197 TECNOLOGIA, SOCIO-ECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE I
E' necessario avere preventivamente sostenuto: 00126 CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA I 00405 FISICA
2 B CHIM/09 12
11777 CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA II
Le lezioni vanno seguite dopo le lezioni di CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA I E' necessario avere preventivamente sostenuto: 00126 CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA I
E B CHIM/08 10
13880 FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA
E' necessario avere preventivamente sostenuto: 01234 FARMACOGNOSIA 02359 PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE
E B BIO/14 11

Attività scelte dallo studente (min. 15 CFU ) (15 - 99 CFU)

I crediti di questa categoria devono essere maturati scegliendo liberamente tra le attività formative organizzate presso l'Ateneo di Bologna, per almeno il minimo dei Crediti Formativi indicati. Si consiglia di maturare tali crediti con attività didattiche attivate presso la Facoltà e si ricorda che non è possibile sostenere due volte, con esito positivo, prove d'esame relative ad insegnamenti con il medesimo nome o con medesimo contenuto deducibile dai programmi. Sarà possibile effettuare la scelta delle attività qui presenti, solo da parte degli studenti regolarmente iscritti, a partire dal 4 OTTOBRE fino al 29 OTTOBRE 2010 sull'apposito sito "pianiweb". Gli studenti interessati a scegliere insegnamenti fuori dall'offerta formativa della Facoltà devono rivolgersi in segreteria entro il 29 OTTOBRE 2010.
Attività proposte da corsi di studio della facoltà (massimo 99 CFU)
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2010 - 26/01/2011 2: 01/03/2011 - 14/06/2011 E: 01/10/2010 - 14/06/2011 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
13952 BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE 1 D BIO/10 3
24720 CHIMICA FARMACEUTICA MOLECOLARE
Attivato dal CdS Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
1 D CHIM/08 6
47941 FARMACOTERAPIA DEI DISTURBI METABOLICI 1 D BIO/14 4
02715 FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE 1 D BIO/09 5
26337 IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 2
L'attività è organizzata dal Centro linguistico di Ateneo CILTA. Assegna 4 CFU. Può esser sostenuto solo dopo aver superato il livello Inglese B1.
1 D 4
03915 CHIMICA DEI PRODOTTI COSMETICI 2 D CHIM/09 3
26469 FARMACI INNOVATIVI 2 D CHIM/08 4
14513 FARMACOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE 2 D BIO/14 4
47945 FARMACOVIGILANZA
Attivato presso il CdS Scienze Farmaceutiche Applicate, Indirizzo INFORMAZIONE SUL FARMACO (3° anno)
2 D BIO/14 3
47942 FISIOLOGIA DELLA SENESCENZA E DELLA LONGEVITA' 2 D BIO/09 4
56537 METODOLOGIE EPIDEMIOLOGICHE 2 D MED/42 3
09229 MICROBIOLOGIA APPLICATA 2 D MED/07 4
47946 NEUROFISIOLOGIA COGNITIVA
Attivato dal CdS Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
2 D BIO/09 3
20629 PRIMO SOCCORSO
Attivato presso il CdS FARMACIA Bologna 8413 1° anno
2 D MED/42 5
26467 DOCUMENTAZIONE E INFORMAZIONE SUL FARMACO
Attivato presso il CdS Scienze Farmaceutiche Applicate, Indirizzo INFORMAZIONE SUL FARMACO (3° anno)
E D CHIM/08 3

Quinto Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2010 - 26/01/2011 2: 01/03/2011 - 14/06/2011 E: 01/10/2010 - 14/06/2011 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
41663 ACQUISIZIONE DI CAPACITA' GESTIONALI E RELAZIONALI 1 F 5
16198 TECNOLOGIA, SOCIO-ECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE II
Le lezioni vanno seguite dopo quelle di TECNOLOGIA, SOCIO ECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE I E' necessario avere preventivamente sostenuto: 16197 TECNOLOGIA, SOCIO-ECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE I
1 B CHIM/09 11
03033 TOSSICOLOGIA
E' necessario avere preventivamente sostenuto: 13880 FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA
1 B BIO/14 10
17268 PROVA FINALE
La prova finale consiste nella discussione di una tesi scritta, compilativa o sperimentale, elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un docente relatore.
E E 15
15349 TIROCINIO
Consta di un periodo minimo di 6 mesi a tempo pieno svolto presso una farmacia aperta al pubblico, o in un ospedale, sotto la sorveglianza del servizio farmaceutico. Da espletare secondo il Regolamento di tirocinio dei Corsi di Laurea Specialistica 14/S consultabile su www.farmacia.unibo.it/Farmacia/Didattica/Tirocinio. Per accedere al tirocinio bisogna aver sostenuto l'esame di FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA (13880) e l'esame di TECNOLOGIA, SOCIO-ECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICA I (16197).
E F 30