Laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia

Piano didattico per studenti immatricolati nell'a.a. 2016-17 e precedenti

Nell' AA 2020/21 è attivo solo il 5° anno di corso

Primo Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2020 - 22/01/2021 2: 01/03/2021 - 18/06/2021 E: 01/10/2020 - 04/06/2021 CT1: 26/10/2020 - 22/12/2020 CT2: 17/02/2021 - 04/06/2021 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
10083 ANATOMIA UMANA - non attivo per l'anno  2020/2021 1 A BIO/16 10
13520 BIOLOGIA ANIMALE - non attivo per l'anno  2020/2021 1 C BIO/05 4
37179 BIOLOGIA VEGETALE, BOTANICA FARMACEUTICA (C.I.) - non attivo per l'anno  2020/2021 1
12818  BIOLOGIA VEGETALE 1 B BIO/15 5
00073  BOTANICA FARMACEUTICA 2 B BIO/15 5
26338 IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 1
Per informazioni sui contenuti, didattica e iscrizioni, riconoscimento di certificazioni, equipollenza ecc. consultare il sito del Centro Linguistico d' Ateneo http://www.cla.unibo.it/idoneita-linguistica
1 E 3
00674 MATEMATICA - non attivo per l'anno  2020/2021 1 A MAT/05 5
18034 ACQUISIZIONE DI CAPACITA' INFORMATICHE - non attivo per l'anno  2020/2021 2 F 3
00130 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA - non attivo per l'anno  2020/2021 2 A CHIM/03 10
00405 FISICA - non attivo per l'anno  2020/2021
propedeuticità: "Matematica"
2 A FIS/01 8

Secondo Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2020 - 22/01/2021 2: 01/03/2021 - 18/06/2021 E: 01/10/2020 - 04/06/2021 CT1: 26/10/2020 - 22/12/2020 CT2: 17/02/2021 - 04/06/2021 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
00090 CHIMICA ANALITICA - non attivo per l'anno  2020/2021
propedeuticità: "Chimica generale ed inorganica"
1 A CHIM/01 9
00148 CHIMICA ORGANICA - non attivo per l'anno  2020/2021
propedeuticità: "Chimica generale ed inorganica"
1 A CHIM/06 12
00714 MICROBIOLOGIA - non attivo per l'anno  2020/2021
propedeuticità: "Biologia animale"
1 A MED/07 10
57359 ANALISI DEI MEDICINALI I - non attivo per l'anno  2020/2021
Per accedere all'insegnamento (lezioni ed esercitazioni) occorre aver superato l'esame di "Chimica generale ed inorganica". Propedeuticità: "Chimica analitica".
2 B CHIM/08 14
00061 BIOCHIMICA - non attivo per l'anno  2020/2021
propedeuticità: "Chimica organica" e "Biologia animale"
2 B BIO/10 10

Terzo Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2020 - 22/01/2021 2: 01/03/2021 - 18/06/2021 E: 01/10/2020 - 04/06/2021 CT1: 26/10/2020 - 22/12/2020 CT2: 17/02/2021 - 04/06/2021 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
11438 ANALISI DEI MEDICINALI II - non attivo per l'anno  2020/2021
Per accedere all'insegnamento (lezioni ed esercitazioni) occorre aver superato l'esame di "Chimica organica" ed aver ottenuto la firma di frequenza di "Analisi dei medicinali I". Propedeuticità: "Fisica", "Analisi dei medicinali I" e Chimica organica".
1 B CHIM/08 7
00062 BIOCHIMICA APPLICATA - non attivo per l'anno  2020/2021
propedeuticità: "Biochimica"
1 B BIO/10 5
01234 FARMACOGNOSIA - non attivo per l'anno  2020/2021
propedeuticità: "Biologia vegetale, Botanica farmaceutica (C.I.)"
1 B BIO/14 8
00443 FISIOLOGIA GENERALE - non attivo per l'anno  2020/2021
propedeuticità: "Biochimica" e "Anatomia umana"
1 A BIO/09 12
00498 IGIENE - non attivo per l'anno  2020/2021
propedeuticità: "Microbiologia"
2 C MED/42 5
11961 METODOLOGIE SPECIALI IN ANALISI FARMACEUTICA - non attivo per l'anno  2020/2021
Per accedere all' insegnamento (lezioni ed esercitazioni) occorre aver superato l'esame di "Chimica organica" ed aver ottenuto l'attestazione di frequenza di "Analisi dei medicinali I". Propedeuticità: "Fisica", "Analisi dei medicinali I" e "Chimica organica".
2 B CHIM/08 7
02359 PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE - non attivo per l'anno  2020/2021
propedeuticità: "Fisiologia generale" e "Microbiologia
2 A MED/04 8
00126 CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA I - non attivo per l'anno  2020/2021
propedeuticità: "Biochimica"
E B CHIM/08 10

Quarto Anno di Corso

Attività formative a scelta (minimo 8 CFU) (8 - 24 CFU)

La concreta attivazione delle attività formative individuate è deliberata annualmente dal Corso di studio.
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2020 - 22/01/2021 2: 01/03/2021 - 18/06/2021 E: 01/10/2020 - 04/06/2021 CT1: 26/10/2020 - 22/12/2020 CT2: 17/02/2021 - 04/06/2021 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
26337 IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 2
Può esser sostenuto solo dopo aver superato il livello Inglese B1. Per informazioni sui contenuti, didattica e iscrizioni, riconoscimento di certificazioni, equipollenza ecc. consultare il sito del Centro Linguistico d' Ateneo http://www.cla.unibo.it/idoneita-linguistica
1 D 6
14513 FARMACOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE 2 D BIO/14 4
47941 FARMACOTERAPIA DEI DISTURBI METABOLICI 2 D BIO/14 4
47942 FISIOLOGIA DELLA SENESCENZA E DELLA LONGEVITA' 2 D BIO/09 4
47946 NEUROFISIOLOGIA COGNITIVA 2 D BIO/09 4
Competenze Trasversali individuate dal CdS - SOFT SKILLS (massimo 9 CFU)
L'acquisizione delle competenze cosiddette "trasversali" fornisce allo studente un primo bagaglio di conoscenze, abilità e qualità che entrano in gioco quando si deve tradurre una competenza in comportamento rispondendo ad un'esigenza dell'ambiente organizzativo. http://www.unibo.it/it/didattica/competenze-trasversali
94138 L'APPROCCIO SCIENTIFICO ALLA RISOLUZIONE DI PROBLEMI - LM CT1 D 3
73387 CREATIVITY AND INNOVATION M CT2 D 3
94119 EMPLOYABILITY: COME PRESENTARSI NEL MONDO DEL LAVORO LM CT2 D 3
94131 HEALTH LITERACY - LM CT2 D 3
94123 SUSTAINABLE DEVELOPMENT AND ONE HEALTH - BOLOGNA CT2 D 3
le competenze trasversali (massimo 3 CFU)
86658 LE COMPETENZE TRASVERSALI PER ESSERE EFFICACI SUL LAVORO - BOLOGNA 1 CT1 D 3
86657 LE COMPETENZE TRASVERSALI PER ESSERE EFFICACI SUL LAVORO - BOLOGNA 2 CT1 D 3
86673 LE COMPETENZE TRASVERSALI PER ESSERE EFFICACI SUL LAVORO - BOLOGNA 3 CT2 D 3
86675 LE COMPETENZE TRASVERSALI PER ESSERE EFFICACI SUL LAVORO - BOLOGNA 4 CT2 D 3
Attivati nel CdS L Biotecnologie (massimo 24 CFU)
94608 BIOTECNOLOGIE AGROAMBIENTALI E ALIMENTARI 2 D 6
66642 BIOTECNOLOGIE CELLULARI S D VET/01 6
66656 BIOTECNOLOGIE IN VITRO DEI TESSUTI UMANI S D BIO/17 6
90814 BIOTECNOLOGIE VEGETALI PER LA PRODUZIONE DI BIOENERGIA S D BIO/04 6
66644 BIOTECNOLOGIE VIRALI E MICROBICHE S D BIO/19 6
66647 CHIMICA FARMACEUTICA E TECNOLOGIE PER LA PROTEOMICA S D CHIM/08 6
93307 PATOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSTICA S D MED/08 6
Attivati nel CdS L Genomics (massimo 24 CFU)
Lezioni ed esami in lingua inglese.
91160 LIVESTOCK GENOMICS S D AGR/17 6
66159 MEDICAL GENOMICS S D MED/03 6
93266 MOLECULAR AND GENOME EVOLUTION S D BIO/05 6
91161 NETWORKS, SECURITY AND DATA BASES S D INF/01 6
29595 PHARMACOGENOMICS S D BIO/14 6
91158 PLANT FUNCTIONAL GENOMICS S D BIO/04 6
91159 SYSTEMS AND SYNTHETIC MICROBIOLOGY S D BIO/19 6
Attivati nel CdS L Scienze Farmaceutiche Applicate (Imola) (massimo 24 CFU)
Lezioni ed esami presso la sede didattica di Imola Gli orari delle lezioni sono indicati nel sito del corso di studio negli orari del 3° anno di corso
73819 APPROCCIO ANALITICO-TOSSICOLOGICO ALLE SOSTANZE D'ABUSO 1 D CHIM/08 3
49236 ECONOMIA E MARKETING 1 D SECS-P/07 3
73101 ERBORISTERIA APPLICATA I 1 D BIO/15 3
73102 ERBORISTERIA APPLICATA II 1 D BIO/15 3
82777 SICUREZZA ALIMENTARE 1 D BIO/14 3
55003 CHIMICA FISICA PER L'AMBIENTE 2 D CHIM/02 3
76365 COLTIVAZIONE, RACCOLTA E TRASFORMAZIONE DELLE PIANTE OFFICINALI (C.I.) 2 D
76337  COLTIVAZIONE DELLE PIANTE OFFICINALI 2 D AGR/02 3
76363  RACCOLTA E PRIMA TRASFORMAZIONE DELLE PIANTE OFFICINALI 2 D AGR/02 3
17944 MARKETING DEI PRODOTTI ERBORISTICI 2 D AGR/01 3
82778 SOSTANZE TOSSICHE DELLA MATRICE ARIA 2 D BIO/14 3
Attivati nel CdS LM Biologia della Salute (massimo 24 CFU)
66812 BIODIVERSITA' UMANA, NUTRIZIONE, SALUTE 1 D BIO/08 6
85149 FISIOLOGIA MOLECOLARE 1 D BIO/09 6
83204 NEUROBIOLOGIA 1 D BIO/09 6
85150 ONCOLOGIA SPERIMENTALE 1 D MED/04 6
85151 PIANTE OFFICINALI E INTEGRATORI ALIMENTARI 1 D BIO/15 6
87594 METODOLOGIE MOLECOLARI NELLA DIAGNOSTICA E NELLA RICERCA 2 D BIO/11 6
Attivati nel CdS LM Biologia Molecolare e Cellulare (massimo 24 CFU)
Attivati nel CdS LM Biotecnologie Molecolari e industriali (massimo 24 CFU)
08127 BIOCHIMICA INDUSTRIALE 1 D CHIM/11 6
84932 BIOELETTRONICA E BIOSENSORI 1 D CHIM/02 6
93358 BIOTECNOLOGIE AGRO-INDUSTRIALI 1 D AGR/07 6
84937 METODI CHIMICO-MOLECOLARI PER LO STUDIO DELLE PROTEINE 1 D CHIM/03 6
04221 MICROBIOLOGIA INDUSTRIALE 1 D CHIM/11 6
91162 PEPTIDI BIOATTIVI DI INTERESSE INDUSTRIALE 1 D CHIM/06 6
Attivati nel CdS LM Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (massimo 24 CFU)
94191 ADVANCED PHARMACEUTICAL ANALYSIS 2 D CHIM/08 3
55954 CHIMICA ANALITICA AMBIENTALE 2 D CHIM/01 4
01651 CHIMICA ANALITICA CLINICA 2 D CHIM/01 4
73057 METODI DI CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE 2 D CHIM/06 4
73056 METODI PER LO STUDIO DELLA CHIRALITÀ 2 D CHIM/06 4
72964 RICERCA E SVILUPPO DI FARMACI E PICCOLE MOLECOLE 2 D CHIM/08 5
72966 RICERCA E SVILUPPO DI FARMACI RICOMBINANTI E BIOLOGICI 2 D CHIM/11 3
74458 SOCIO-ECONOMIA E BREVETTISTICA FARMACEUTICHE 2 D CHIM/09 4
94192 SOSTENIBILITA' DEI LABORATORI DI PRODUZIONE DEI FARMACI 2 D CHIM/08 3
94440 TIROCINIO PER ACQUISIZIONE TECNICHE SPERIMENTALI PER TESI 2 D 6
Attivati nel CdS LM Pharmaceutical Biotechnology (massimo 24 CFU)
Lezioni ed esami in lingua inglese.
93272 ADVANCED IMMUNOLOGY 1 D MED/04 3
90921 ADVANCED TECHNIQUES FOR THE STUDY OF METABOLISM IN VIVO 1 D BIO/12 3
70385 CHEMICAL AND GENOMICS-BASED STRATEGIES IN THE DISCOVERY OF NOVEL DRUG TARGETS 1 D BIO/14 3
90923 NEUROBIOTECHNOLOGY 1 D BIO/09 3
90920 STEM CELLS AND 3D ORGANOID SYSTEMS 1 D BIO/17 3
Tirocinio per acquisizione di tecniche sperimentali (massimo 6 CFU)
94440 TIROCINIO PER ACQUISIZIONE TECNICHE SPERIMENTALI PER TESI 2 D 6

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2020 - 22/01/2021 2: 01/03/2021 - 18/06/2021 E: 01/10/2020 - 04/06/2021 CT1: 26/10/2020 - 22/12/2020 CT2: 17/02/2021 - 04/06/2021 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
11777 CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA II - non attivo per l'anno  2020/2021
Le lezioni vanno seguite dopo le lezioni di "Chimica farmaceutica e tossicologica I". Propedeuticità: "Chimica farmaceutica e tossicologica I".
1 B CHIM/08 10
37182 FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE, BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE (C.I.) - non attivo per l'anno  2020/2021
Propedeuticità: "Biochimica" e "Fisiologia generale"
1
13952  BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE 1 C BIO/10 3
02715  FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE 1 C BIO/09 3
32044 TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE I - non attivo per l'anno  2020/2021
propedeuticità: "Chimica farmaceutica e tossicologica I" e "Fisica"
2 B CHIM/09 13
13880 FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA - non attivo per l'anno  2020/2021
propedeuticità: "Farmacognosia", "Patologia e fisiopatologia generale" e "Chimica Farmaceutica e Tossicologica I"
E B BIO/14 16
32481 METODI E STRUMENTI DI RICERCA PER LA TESI (PROVA FINALE I) E E 7

Quinto Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2020 - 22/01/2021 2: 01/03/2021 - 18/06/2021 E: 01/10/2020 - 04/06/2021 CT1: 26/10/2020 - 22/12/2020 CT2: 17/02/2021 - 04/06/2021 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
41663 ACQUISIZIONE DI CAPACITA' GESTIONALI E RELAZIONALI 1 F 5
32046 TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE II
Le lezioni vanno seguite dopo quelle di "Tecnologia e legislazione farmaceutiche I". Propedeuticità: "Tecnologia e legislazione farmaceutiche I".
1 B CHIM/09 12
03033 TOSSICOLOGIA
propedeuticità: "Farmacologia e farmacoterapia"
1 B BIO/14 10
27083 PROVA FINALE LM
per l'ammissione alla prova finale bisogna aver acquisito tutti i crediti previsti dall'Ordinamento didattico.
2 E 9

Tirocinio LM (30 CFU)

Il tirocinio deve essere svolto in modo continuativo e a tempo pieno per un periodo non inferiore a 6 mesi e non superiore a 12 mesi, per complessive 900 ore, presso una farmacia aperta al pubblico oppure, su richiesta dello studente, per 450 ore (min. 3 mesi) presso una farmacia aperta al pubblico e per 450 ore (min. 3 mesi) presso una farmacia ospedaliera. Da espletare secondo il Regolamento di tirocinio. Per poter svolgere il tirocinio bisogna aver aver frequentato le lezioni di "Farmacologia e Farmacoterapia" e "Tossicologia" Normativa dei Medicinali e Farmacoeconomia; Tossicologia; Farmacovigilanza e Farmacoepidemiologia. Per ottenere la idoneità occorre aver superato: Propedeuticità: "Tecnologia e legislazione farmaceutiche I" , "Farmacologia e Farmacoterapia".
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2020 - 22/01/2021 2: 01/03/2021 - 18/06/2021 E: 01/10/2020 - 04/06/2021 CT1: 26/10/2020 - 22/12/2020 CT2: 17/02/2021 - 04/06/2021 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
cfu ? Crediti formativi universitari
95340 TIROCINIO LM C.I. E
95341  TIROCINIO LM A 15 CFU E S 15
95342  TIROCINIO LM B 15 CFU E S 15
27090 TIROCINIO LM S S 30