Che cosa è e a chi è rivolto
Si tratta di un’opportunità offerta agli studenti e alle studentesse iscritti a partire dall’A.A. 2019/2020 al Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia (sede di Bologna). Questi studenti hanno la possibilità di svolgere parte della propria carriera all’estero, presso l’Università di Siviglia in Spagna.
I partecipanti al percorso di doppio titolo dovranno effettuare due semestri di mobilità presso l’Università di Siviglia, durante i quali dovranno frequentare e sostenere determinati esami che saranno riconosciuti con esami previsti dal piano didattico di Farmacia, nonché parte del tirocinio formativo.
Come si accede
Ogni anno potranno accedere a questo percorso massimo cinque studenti e studentesse iscritti al II anno: le selezioni avverranno entro il mese di luglio, secondo quanto previsto dall’avviso di ammissione pubblicato su questa pagina.
Che cosa prevede
Iscritti al Corso 9219 - Farmacia
Il piano didattico cambierà a partire dal III anno. Nello specifico, l’insegnamento di Farmacognosia sarà spostato dal III al IV anno e le attività a scelta libera dal IV al V anno. I percorsi di mobilità prevedranno quanto segue:
Primo periodo: II semestre del IV anno – Schema di mobilità
Attività formativa US
|
Semestre
|
ECTS
|
Attività formativa UNIBO
|
Semestre
|
CFU
|
Farmacognosia
|
II
|
7,5
|
Farmacognosia
|
II
|
6
|
Biotecnología farmacéutica
|
II
|
6
|
Basi molecolari dell’attività dei farmaci biotecnologici (C.I.)
|
II
|
8
|
|
|
|
Preparazione prova finale
|
II
|
12
|
TOTALE
|
|
|
|
|
26
|
Secondo periodo: II semestre del V anno – Schema di mobilità
Attività formativa US
|
Semestre
|
ECTS
|
Attività formativa UNIBO
|
Semestre
|
CFU
|
Legislación, Gestión y Planificación Farmacéutica
|
II
|
6
|
Attività a scelta dello studente
|
II
|
9
|
Toxicología
|
II
|
6
|
Tossicologia
|
II
|
9
|
Prácticas Tuteladas
|
II
|
15
|
Tirocinio
(in parte)
|
II
|
15
|
TOTALE
|
|
|
|
|
33
|
Iscritti al Corso 5985 - Farmacia (nuovo ordinamento abilitante)
Per gli iscritti al nuovo ordinamento abilitante (cod. 5985), i percorsi di mobilità prevedranno quanto segue:
Primo periodo: II semestre del IV anno – Schema di mobilità
Attività formativa US
|
Semestre
|
ECTS
|
Attività formativa UNIBO Nuovo Ordinamento 5985
|
Semestre
|
CFU
|
Toxicología
|
II
|
6
|
Tossicologia
|
II
|
9
|
Biotecnología farmacéutica
|
II
|
6
|
Farmaci Biologici E Malattie Rare (C.I.) - 9 CFU
Modulo Integrato: B2824 - Farmaci Biologici (6 CFU)
Modulo Integrato: 97688 - Malattie Rare (3 CFU)
|
II
|
9
|
|
|
|
Preparazione prova finale
|
II
|
12
|
TOTALE
|
|
|
|
|
30
|
Secondo periodo: II semestre del V anno – Schema di mobilità
Attività formativa US
|
Semestre
|
ECTS
|
Attività formativa UNIBO Nuovo Ordinamento 5985
|
Semestre
|
CFU
|
Legislación, Gestión y Planificación Farmacéutica
|
II
|
6
|
Attività a scelta dello studente
|
II
|
9
|
Tecnología farmacéutica II
|
II
|
9
|
Aspetti Tecnologici Dei Medicinali Innovativi (8 CFU)
|
II
|
8
|
Prácticas Tuteladas
|
II
|
15
|
Tirocinio
(in parte)
|
II
|
15
|
TOTALE
|
|
|
|
|
32
|
Che cosa si ottiene alla fine del percorso
Al termine del percorso, in seguito ai due periodi di mobilità e dopo aver conseguito la laurea nell’università di provenienza, chi ha partecipato al percorso di doppio titolo otterrà sia il titolo italiano di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia presso l’Università di Bologna, sia il titolo spagnolo di Grado en Farmacia dell’Università di Siviglia. Il titolo spagnolo consente di accedere direttamente allo svolgimento della professione di Farmacista in Spagna, previa iscrizione all’Albo Professionale, senza ulteriori esami.