Per conseguire la Laurea devi sostenere una prova finale che ha l’obiettivo di verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dal corso.
Consulta le informazioni su Svolgimento sedute di laurea
La prova finale consiste nella redazione di una tesi su un argomento coerente con gli studi che hai fatto, elaborata in modo originale e con la guida di un relatore. La tesi sarà poi discussa pubblicamente nel corso di un’apposita seduta dinanzi ad una Commissione.
La Commissione ti valuterà avendo come riferimento il tuo curriculum. Nel corso della presentazione puoi decidere di esporre il tuo lavoro con l’ausilio di slide e la Commissione potrà porti delle domande di approfondimento su aspetti metodologici, risultati ed eventuali sviluppi del tuo lavoro.
LA DOMANDA DI LAUREA
Per presentare la domanda di laurea accedi al servizio Studenti Online rispettando le scadenze sia per la presentazione delle domande, sia per il possesso dei requisiti.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Per poterti laureare devi:
La Segreteria Studenti effettuerà tutti i controlli e in caso di incongruenze verrai contattato per regolarizzazione la tua posizione prima della prova finale.
La domanda di Laurea è valida per una sola sessione di Laurea. Se ti laurei in una sessione successiva dovrai ripresentare domanda di laurea e versare solo l'importo della marca da bollo.
SCADENZE
Ogni anno è prevista un’unica sessione di laurea. All’interno della sessione sono previsti gli appelli per i quali sono indicati i termini che riguardano la presentazione della domanda di laurea, il possesso dei requisiti necessari, l'upload della tesi, approvazione della tesi e le date delle sedute.
Tutte le scadenze sono da intendersi entro le ore 23:59 del giorno di scadenza
Mese | Scadenza domanda | Scadenza domanda tardiva (con mora) | Scadenza termine requisiti * | Scadenza upload tesi | Scadenza approvazione tesi relatore | Date sedute DAL | Date sedute AL |
maggio | 25/03/2025 | 09/04/2025 | 23/04/2025 | 24/04/2025 | 29/04/2025 | 12/05/2025 | 23/05/2025 |
giugno | 05/05/2025 | 16/05/2025 | 29/05/2025 | 03/06/2025 | 05/06/2025 | 18/06/2025 | 25/06/2025 |
luglio | 20/05/2025 | 06/06/2025 | 11/06/2025 | 13/06/2025 | 17/06/2025 | 01/07/2025 | 07/07/2025 |
ottobre | 31/07/2025 | 01/09/2025 | 08/09/2025 | 11/09/2025 | 15/09/2025 | 06/10/2025 |
10/10/2025 |
dicembre | 13/10/2025 | 03/11/2025 | 10/11/2025 | 13/11/2025 | 17/11/2025 | 01/12/2025 | 05/12/2025 |
febbraio | 06/01/2026 | 16/01/2026 | 26/01/2026 | 28/01/2026 | 30/01/2026 | 16/02/2026 | 20/02/2026 |
marzo | 29/01/2026 | 16/02/2026 | 23/02/2026 | 26/02/2026 | 02/03/2026 | 16/03/2026 | 27/03/2026 |
* SCADENZA DEI REQUISITI: data entro la quale tutte le attività formative, inclusi i tirocini, devono essere verbalizzate
Come ti può aiutare Attivare e gestire un tirocinio curriculare o in preparazione della tesi finale, in Italia e all’estero, al di fuori dei programmi di mobilità internazionale.
E-mail sam.serviziaglistudenti@unibo.it
Telefono +39 051 2080855 Orario telefonico Lunedì 9-11:15 Mercoledì 9-11:15 Venerdì 9-11:15
Indirizzo Policlinico S. Orsola-Malpighi, Complesso didattico "A. Murri" - Via Massarenti 9 - 40138 Bologna BO Orario apertura al pubblico