Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria

Iscriversi al Corso: requisiti, tempi e modalità

Informazioni generali sui requisiti di accesso
Requisiti per l'accesso al Corso Requisiti di accesso e loro verifica 1. Per essere ammessi al Corso di Studio è necessario, ai sensi dell'art.… Leggi di più

II Avviso di rettifica del Bando di ammissione - recupero posti -

Avviso di rettifica del bando di ammissione

Bando d'ammissione al Corso a.a 2022-23

Informazioni per l' A.A. 2023-24

Le informazioni relative alle iscrizioni e il Bando di ammissione saranno pubblicati su questa pagina non appena disponibili.

Nel frattempo, gli studenti possono verificare i passi da compiere consultando le informazioni riferite all’a.a. 2022/2023.”

Il Bando per l’ A.A. 2023/24 conterrà tutte le indicazioni su modalità, tempistica e scadenze per l’accesso.

________________________________________________________________________________________________________

ATTENZIONE! Aggiornamento relativo alla prova d’accesso.
Per tutte le informazioni, consultare la convocazione e il relativo avviso di convocazione, nel box "Allegati" a destra della pagina.

Il corso è a numero programmato. Per l’anno accademico 2022/23, per l’ammissione al Corso di Laurea magistrale a Ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria, sono disponibili i seguenti posti così suddivisi:

  • in via provvisoria 290 posti per soli cittadini italiani, cittadini dell’Unione Europea e cittadini
    non-UE equiparati e cittadini non- UE residenti all’estero che concorrono con i candidati UE;
  • in via definitiva 10 posti per i cittadini non-UE residenti all’estero

Consulta tutti i dettagli nel bando 

________________________________________________________________________________________________________________

CALENDARIO GENERALE

Iscrizione alla prova d’ammissione: dal 20/07/2022 al 01/09/2022
Prova d’ammissione (in sola presenza): 20/09/2022
Pubblicazione graduatoria e inizio immatricolazioni:  27/09/2022, dalle ore 13:00
Termine immatricolazioni: 05/10/2022
Dichiarazione per partecipare al primo recupero: dal 27/09/2022 al 05/10/2022
Pubblicazione elenco candidati recuperati e inizio immatricolazioni del primo recupero:
11/10/2022, dalle ore 13:00
Termine immatricolazione candidati recuperati del primo recupero: 17/10/2022
Dichiarazione per partecipare al secondo recupero: dall’11/10/2022 al 17/10/2022
Pubblicazione elenco candidati recuperati e inizio immatricolazioni del secondo recupero
24/10/2022, dalle ore 13.00
Termine immatricolazione candidati recuperati del secondo recupero: 27/10/2022

Tasse e importi

L'importo delle tasse è calcolato in base all’attestazione ISEE 2023 per prestazioni agevolate di diritto allo studio. È previsto l’esonero totale per le matricole con ISEE inferiore ad una soglia che verrà resa pubblica alla fine di maggio 2023. Oltre la soglia il calcolo viene fatto in misura progressiva.

L'attestazione ISEE deve essere inserita, anche se non hai fatto l'iscrizione al Corso, entro il 30 ottobre 2023 ore 18:00 (o entro il 15 novembre 2023 ore 18:00 con una mora di €100) accedendo ai Servizi online di ER-GO, altrimenti dovrai versare l'importo massimo.

Se sei uno studente internazionale, verifica come viene calcolato l'importo delle tasse a seconda del Paese da cui provieni e da dove la tua famiglia ha redditi e patrimoni.

Consulta tutte le informazioni su Tasse ed esoneri.

Immatricolazione

Dopo aver compiuto tutti i passi previsti per la verifica dei requisiti potrai immatricolarti accedendo a  Studenti Online:

  1. compila la domanda di immatricolazione inserendo i dati richiesti e una fototessera in formato digitale;
  2. effettua il pagamento della prima rata delle tasse;
  3. segui le indicazioni per completare la procedura che potresti trovare su Studenti Online in base al tuo profilo.