I criteri con i quali la Commissione ‘Piani di studi, Passaggi e Trasferimenti’ gestisce il riconoscimento delle carriere pregresse.
Ogni anno accademico il Consiglio di Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria di Bologna (d’ora in poi anche SFP) delibera in merito ai ‘Criteri per il riconoscimento dei titoli pregressi’ ed alla ‘Tabella delle corrispondenze’ tra gli insegnamenti attivi nel Corso e quelli valutabili della carriera precedente degli Studenti. Tali documenti vengono pubblicati sul sito del Corso di SFP in modo da garantire trasparenza nelle procedure di riconoscimento da parte di una Commissione ‘Piani di Studio’ apposita, istituita dal Consiglio di Corso SFP stesso.
Gli Studenti possono trovare i file dei ‘Criteri per il riconoscimento dei titoli pregressi’ e delle ‘Tabelle delle corrispondenze’ nella presente pagina web, sulla destra, sezione ‘Allegati’, da leggere attentamente. Si precisa che per dall’a. a. 2020-2021 il Consiglio di Corso di Laurea ha adottato Criteri di riconoscimento più restrittivi, pertanto si invitano gli interessati a visionare attentamente i file allegati relativi all’a. a. 2021-2022.
Gli Studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea magistrale a ciclo unico SFP di Bologna sono caldamente invitati a leggere attentamente tali file e a compiere in autonomia una pre-valutazione degli esami che, sostenuti nella precedente carriera, potrebbero essere convalidati. La Commissione ‘Piani di studio’, infatti, non svolge prevalutazioni dei Crediti e comunque non offre indicazioni puntuali prima del superamento del Test d’ingresso necessario per l’iscrizione al Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria.
Si ricorda che, come indicato nel file allegato dei ‘Criteri di riconoscimento dei titoli pregressi’, indipendentemente dal numero complessivo di CFU riconosciuti, lo Studente non potrà essere ammesso ad anni successivi al terzo. L’iscrizione al secondo anno del Corso di Laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria sarà possibile se la somma dei CFU raggiunti sarà pari o superiore a 48; l’iscrizione al terzo anno del Corso di Laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria sarà possibile se la somma dei CFU raggiunti sarà pari o superiore a 88. Gli Studenti ammessi al 2° e 3° anno di Corso dovranno mettersi in contatto con l’Ufficio Tirocinio di SFP per i tempi e modi di svolgimento del Tirocinio stesso (si veda il link apposito nel sito del Corso).
Lo Studente che consegue l’Obbligo Formativo Aggiuntivo – OFA in sede di Test di accesso nazionale, anche se in possesso di altra laurea, sarà comunque ammesso al primo anno di corso e proseguirà la carriera senza soluzione di continuità, come da Art. 4 del Regolamento degli Studenti dell’Ateneo di Bologna. La Commissione Piani di Studio procederà comunque nella valutazione della carriera pregressa, secondo i ‘Criteri di riconoscimento dei crediti’ qui indicati e la ‘Tabella delle corrispondenze degli insegnamenti convalidabili’.
Come indicato nel Decreto n. 724 del 21 giugno 2021, Art. 3 comma 1, per l’anno accademico 2021/2022, i laureati della classe L-19 Scienze dell’educazione e della formazione in possesso dei requisiti minimi di cui all’art. 9, comma 1 del D.M. n. 378 del 9 maggio 2018 allegato B, accertati dall’Università in considerazione dei contenuti dei programmi d’esame, previo superamento della prova di ammissione, sono ammessi al terzo anno del Corso di laurea magistrale quinquennale in SFP, con esenzione da eventuale Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) conseguito in sede di test di accesso nazionale. La Commissione Piani di Studio si riserva di verificare la presenza di tali requisiti minimi e la convalida degli insegnamenti sulla base della ‘Tabella delle corrispondenze’ pubblicata sul sito.
Come indicato nel Decreto n. 724 del 21 giugno 2021, Art. 3 comma 1, per l’anno accademico 2021/2022 i laureati nella classe L-19 Scienze dell'educazione e della formazione che non sono in possesso dei requisiti minimi di cui all’articolo 9, comma l, D. M. n. 378 del 9 maggio 2018 e in particolare dell’Allegato B, previo superamento della prova di ammissione, sono ammessi al secondo anno del Corso di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, classe LM-85bis, con esenzione da eventuale OFA conseguito in sede di ammissione del Test di accesso nazionale.
COSA FARE?
Dopo aver consultato attentamente i file suindicati, lo Studente che intende iscriversi a Scienze della Formazione Primaria deve iscriversi al Test d’ingresso a SFP.
Solo dopo il superamento del Test d’ingresso al Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria a durata quinquennale lo Studente potrà avviare la regolare procedura di riconoscimento dei crediti entro la data del 25 novembre 2021 fissata al link https://www.unibo.it/it/didattica/iscrizioni-trasferimenti-e-laurea/abbreviazione-di-corso, inviando la documentazione adeguata relativa agli esami sostenuti (certificato di laurea in carta semplice con voti e date del sostenimento degli esami, completo dei crediti formativi dei singoli esami e altri documenti ritenuti valutabili) alla casella mail segscform@unibo.it della Segreteria degli Studenti e poi inviata per posta alla sede della Segreteria Studenti in V. le Filopanti, 1, 40126 Bologna.
Unitamente a tale documentazione, lo Studente invierà un foglio, in carta semplice, in cui avrà trascritto l’elenco degli esami della carriera precedente di cui chiede il riconoscimento, previa attenta lettura dei ‘Criteri di riconoscimento dei crediti’ e della ‘Tabella delle corrispondenze’ pubblicati sul sito di Scienze della Formazione Primaria. Tale documento sarà consultato dalla Commissione Piani di studio, senza alcun valore vincolante. Nella sezione ‘Allegati’ della presente pagina si può scaricare un Fac-simile del modulo di richiesta.
Si precisa che sarà necessario il pagamento di 200,00 Euro per la pratica, da versare su un modulo predisposto direttamente dalla Segreteria degli studenti, alla quale occorre recarsi personalmente. Per queste informazioni si consiglia anche di consultare la pagina https://www.unibo.it/it/didattica/iscrizioni-trasferimenti-e-laurea/abbreviazione-di-corso
La Commissione procederà alla valutazione dei titoli ed esami dei singoli Studenti secondo i ‘Criteri di riconoscimento’ e la ‘Tabella delle corrispondenze’ pubblicati in questa pagina web. Circa i tempi di lavorazione delle pratiche, la Commissione garantisce la possibilità di sostenere l’esame dal primo appello di gennaio 2022.
Dopo l’approvazione ufficiale del Consiglio di Corso di Laurea, la Delibera con il Piano di studi individuale dello Studente sarà inviata tramite e-mail all'indirizzo istituzionale dello Studente stesso dall’Ufficio Didattico del Dipartimento di Scienze dell'Educazione.
Qualora lo Studente ritenga che la Delibera del suo Piano di Studio presenti sviste o errori di valutazione, entro venti giorni dalla data di firma della Delibera di riconoscimento, potrà inviare una mail al Docente che ha firmato la delibera oppure all’Ufficio Didattico del Dipartimento di Scienze dell'Educazione in via Filippo Re 6 oppure alla Coordinatrice della Commissione. In caso di sviste o errori di valutazione la Commissione provvederà a rettificare la Delibera stessa.
AVVERTENZE PER GLI STUDENTI CHE RICEVONO A DELIBERA Gli studenti non devono iscriversi ad alcun esame prima di avere ricevuto la delibera. Gli studenti non devono iscriversi a esami di anni successivi a quello di iscrizione, anche se Gli studenti che ricevono la delibera non hanno esami a debito. Anche se uno studente viene iscritto, in seguito a delibera, a un anno successivo al primo, il 2021/22 è il suo primo a.a. di iscrizione al Corso di Laurea, pertanto non ha esami a debito, e, prima di sostenere un esame, deve attendere che l'insegnamento sia stato svolto. Questo significa che gli studenti non possono sostenere, nella sessione invernale, esami di insegnamenti che si tengono nel secondo semestre. |
La Commissione sarà a disposizione degli Studenti – nei giorni e orari indicati sul sito di ogni singolo componente della medesima - per eventuali chiarimenti ed informazioni, anche relativamente al curriculum degli studi ed alla struttura organizzativa del Corso di Laurea.
Per ogni altra informazione specifica si rimanda al file dei Criteri di riconoscimento dei crediti presente nella sezione ‘Allegati’ di questa pagina web e al Regolamento del Corso di Laurea pubblicato sul sito del Corso.
Membri della Commissione ‘Piani di studio, Passaggi e Trasferimenti
di Scienze della Formazione Primaria’ di SFP di Bologna
Prof.ssa Mirella D'Ascenzo (coordinatrice della Commissione)
mirella.dascenzo@unibo.it
Dip. di Scienze dell'Educazione, via Filippo Re, 6
Tel. 0512091698
Prof. Nicola Bonazzi
Dip. Filologia Classica e Italianistica, Via Zamboni 32
Prof. Luca Ferrari
Dip. Scienze dell’Educazione, via Filippo Re 6
Tel. 0512091507
Prof.ssa Manuela Ghizzoni
Dip. Scienze dell’educazione, via Filippo Re 6
Tel. 05120 91608
Prof.ssa Giorgia Grilli
Dip. Scienze dell’Educazione, via Filippo Re, 6
Tel. 0512091501
Prof.ssa Annalisa Guarini
annalisa.guarini@unibo.it
Dip. Psicologia, viale Berti Pichat 5
Tel. 051 2091869
Prof.ssa Licia Masoni
Dip. Scienze dell'Educazione, via Filippo Re, 6
Prof. Stefano Piastra
Dip. Scienze dell'Educazione, via Filippo Re, 6
Criteri dei riconoscimenti 2021-22
[ .pdf 128Kb ]
Fax-simile domanda riconoscimento crediti 2021-2022
[ .doc 32Kb ]
Criteri dei riconoscimenti A.A. 2020-21
[ .pdf 136Kb ]
Fax-simile domanda riconoscimento crediti 2020-21
[ .doc 28Kb ]
Criteri di riconoscimento dei crediti 2019-2020
[ .pdf 120Kb ]
Tabella delle corrispondenze A.A. 2019-20
[ .pdf 131Kb ]
Tabella delle corrispondenze A.A. 2019-20 (coorte 2015/16)
[ .pdf 131Kb ]
Fax-simile domanda riconoscimento crediti 2019-20
[ .doc 27Kb ]
Criteri di riconoscimento dei crediti 2018-2019
[ .pdf 113Kb ]
Tabella delle corrispondenze SFP A.A. 2018-2019
[ .pdf 130Kb ]
Criteri di riconoscimento dei titoli pregressi 2017-2018
[ .doc 91Kb ]
Criteri di riconoscimento a.a. 2016-2017
[ .doc 81Kb ]
Criteri di riconoscimento a.a. 2015-2016
[ .doc 70Kb ]
Criteri di riconoscimento a.a. 2014-2015
[ .doc 74Kb ]
Criteri di riconoscimento a.a. 2013-2014
[ .doc 79Kb ]
Criteri di riconoscimento a.a. 2012-2013
[ .doc 49Kb ]
Fac-simile Modulo richiesta riconoscimenti
[ .doc 29Kb ]
[ .pdf 130Kb ]
[ .pdf 130Kb ]
[ .pdf 120Kb ]
[ .pdf 120Kb ]
[ .pdf 130Kb ]
[ .pdf 65Kb ]
[ .pdf 127Kb ]
[ .pdf 125Kb ]