Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea
Scadenza: 14 nov 2025
Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea
Scadenza: 31 lug 2025, 13:00
Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea
Scadenza: 31 lug 2025, 13:00
Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea
Scadenza: 17 giu 2025, 17:00
Consulta le borse di studio, gli esoneri, gli incentivi e i prossimi bandi in uscita.
ISIHUB Romagna ti offre un percorso formativo gratuito per supportarti nella crescita e accompagnarti in ogni fase de tuo progetto !
Non hai avuto modo di partecipare all'evento evento concluso ad aprile 2025? Non temere, puoi ancora contribuire a creare una startup di successo. Scopri come fare.
Il workshop si terrà a Conca della Campania (CE) dal 06.06.2025 al 15.06.2025. Iscrizioni entro le 24:00 del 16 Maggio 2025.
L’Istituto italiano dei Castelli onlus (IIC) bandisce un premio per tesi sulla conoscenza e valorizzazione di un complesso fortificato in territorio italiano. Scadenza 30 giugno.
FIDAPA con BPW ITALY bandisce un premio per tesi per giovani donne in tema di IA, per favorire la crescita della cultura scientifica nella generazione zeta femminile. Scadenza 30 giugno.
Per chi possiede Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura con Tesi di laurea sostenuta in data successiva al 01/01/2020. Scadenza 6 ottobre 2025
Partecipa alla competizione studentesca e unisciti alla comunità di oltre 160 paesi. Proponi il tuo progetto in una delle categorie: Architettura, Interni, Urban Design. Scadenza: 15 giugno.
09:15 - 20:30
DUMBO, Via Camillo Casarini 19 Bologna
Se ti appassiona l’innovazione, incontra chi ha creduto in un'idea e l'ha fatta diventare un'opportunità. Iscriviti online.
15:00 - 19:00
aula 2.4 - Campus di Cesena via dell'Università 50 - Evento in presenza
Seminario a cura di Giulia Favaretto.
Sala Sozzi PALAZZO DEL RIDOTTO - Piazza Almerici, 12, Cesena - Evento in presenza
Seminario a cura di Giulia Favaretto, Marco Pretelli, Leila Signorelli, Andrea Ugolini, Alessia Zampini. 29 maggio - 11 giugno - 12 giugno.
10:00
In presenza e online
15:00
In presenza