Laurea magistrale a ciclo unico in Architettura

Premio Archiprix Italia 2013

Pubblicato il 05 giugno 2013

Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) bandisce il Premio Archiprix Italia 2013 al quale possono partecipare tutti i neolaureati che abbiano discussso la propria tesi di laurea presso una Facoltà italiana di architettura o di ingegneria edile-architettura, negli anni accademici 2009/2010 - 2010/2011 - 2011/2012.
Le tesi di laurea devono essere selezionate e presentate dalle rispettive Facoltà.
A tal fine ogni Facoltà potrà selezionare un massimo di tre progetti per ciascuna delle seguenti sezioni:
1) Architettura;
2) Urbanistica e paesaggio;
3) Restauro architettonico e tecniche di recupero di edifici storici colpiti da eventi calamitosi.
Ogni concorrente può partecipare a una sola delle sezioni indicate e con un unico progetto.
La partecipazione avviene mediante la trasmissione per via telematica degli elaborati di progetto da parte del partecipante o direttamente da parte della Facoltà selezionatrice di appartenenza.
Il Consiglio di corso di laurea del 22 /5/2013 ha deciso di procedere con le modalità che seguono: i relatori potranno segnalare le tesi di laurea che ritengono meritevoli e chiederanno ai laureati di inviare un dossier in A3 con una sintesi della tesi e una breve relazione entro il 10 giugno 2013 all’Ufficio di Vicepresidenza; successivamente una commissione istituita dal corso di laurea selezionerà i nove lavori di tesi che dovranno essere inviati, seguendo le modalità del Bando, entro il 15 luglio 2013 (ore 18:00) alla segreteria del Premio.
Gli elaborati progettuali devono essere inviati esclusivamente attraverso il sistema di trasmissione disponibile alla pagina http://awn.wetransfer.com, indicando il proprio indirizzo e-mail come mittente e, come destinatario, l'indirizzo archiprix2013@archiworl.it.

La Commissione giudicatrice di Archiprix Italia 2013 è così composta:
- Leopoldo Freyrie, (Presidente) Architetto, Presidente del CNAPPC o delegato
- Fabio Brivio, Architetto, esperto in sostenibilità
- Donatella Bollani, Architetto, Giornalista
- Madeleine Maaskant, Architetto, Presidente di Archiprix Olanda o delegato
- Architetto Presidente dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia in cui si svolgerà la cerimonia di premiazione.
Il concorso si concluderà con una graduatoria di merito formata da un vincitore, due segnalati e cinque menzionati per ogni sezione.
Il montepremi complessivo ammonata a 12.000 euro.
I premi saranno così attribuiti:
Sezione 1: 1 vincitore - euro 2.000,00
                   2 segnalati - euro 1.000,00 ciascuno
Sezione 2: 1 vincitore - euro 2.000,00
                   2 segnalati - euro 1.000,00 ciascuno
Sezione 3: 1 vincitore - euro 2.000,00
                   2 segnalati - euro 1.000,00 ciascuno

Calendario
Lancio del bando: 2 maggio 2013
Consegna degli elaborati: 15 luglio 2013
Conclusione dei lavori della giuria: 30 settembre 2013
Comunicazione esito concorso: ottobre 2013
Premiazione: novembre 2013

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere reperiti all'indirizzo internet www.archiprixitalia.it o richieste al Responsabile del Procedimento al'indirizzo di posta elettronica segreteria@archiprixitalia.it.