Laurea magistrale a ciclo unico in Architettura

Camposaz_workshop di autocostruzione in legno_stagione 2023

Per partecipare occorre iscriversi alle call che di volta in volta vengono pubblicate per ogni workshop, la call è aperta a studenti di architettura.

dal 15 aprile 2023 al 09 luglio 2023

Reggio Emilia, Fonzaso (BL), Baselga di Pinè (TN), Sagron Mis (TN). - Evento in presenza

Camposaz è un workshop di progettazione e autocostruzione di oggetti architettonici in legno in scala 1:1, pensati per interagire con il paesaggio e chi lo abita.

Per partecipare è possibile applicare alle call che di volta in volta vengono pubblicate per ogni workshop, la call è aperta a studenti di architettura/ingegneria/falegnameria e a giovani progettisti in generale.

Nel corso del workshop i partecipanti, selezionati attraverso la call dall'Associazione Camposaz, dovranno progettare e realizzare manufatti in legno, avvalendosi delle suggestioni tematiche fornite dagli enti organizzatori e sviluppando un approccio progettuale e realizzativo attento all’ambiente, pratico e in stretto rapporto con il contesto ospitante.

Obiettivo dell’iniziativa è di condensare in un’unica esperienza site specific i processi di progettazione e costruzione pratica di un’opera, valorizzando l'intero processo creativo.

Di seguito la programmazione della stagione 2023, che potete trovare anche sul sito www.camposaz.com

I workshop sono interamente gratuiti e non sono necessarie particolari esperienze pregresse. Verrà solo chiesto ai partecipanti il pagamento della quota di iscrizione annuale all'associazione Camposaz pari a 10€.

Camposaz 34:34 | REGGIO EMILIA | 15.04.2023 – 21.04.2023

Reggio Emilia (RE), presso la Biblioteca Panizzi, con Festival Rigenera - Circolare

 

L'edizione 34:34 di Camposaz sarà all’interno del Festival di Architettura “RIGENERA-Circolare”, un importante evento per la città incentrato sull'economia circolare in architettura e sulla rigenerazione urbana, organizzato dalla Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC di Reggio Emilia.  Il workshop si svolgerà nel cortile della Biblioteca Panizzi, la biblioteca storica centrale della città. L'edificio è caratterizzato da facciate monumentali ed è un vero e proprio punto di riferimento per i cittadini, l'obiettivo sarà quello di rendere lo spazio del cortile maggiormente fruibile e funzionale per diversi tipi di eventi.

 

Gli interessati dovranno compilare il form entro il 31 Marzo 2023:

https://www.camposaz.com/portfolio/season-2023-open-calls/

 

Per maggiori informazioni:

reggioemilia@camposaz.com

 

///

 

Camposaz 35:35 | DOLOMITI | 12.05.2023 – 21.05.2023

Fonzaso (BL), con Dolomiti HUB

 

Grazie ai fondi vinti con il progetto BArchArt, Camposaz collaborerà anche quest'anno con Dolomiti HUB che sta realizzando un processo di valorizzazione delle Barch (fienili tipici della zona) nel territorio di Fonzaso e dintorni. Le modalità di coinvolgimento di Camposaz in questo progetto sono ancora da definire, ma l'accoglienza e l'organizzazione di Dolomiti HUB sono garantite.

 

Gli interessati dovranno compilare il form entro il 19 Aprile 2023:

https://www.camposaz.com/portfolio/season-2023-open-calls/

 

Per maggiori informazioni:

dolomiti23@camposaz.com

 

///

 

Camposaz 36:36 | TEMPESTA | 16.06.2023 – 25.06.2023

Baselga di Piné (TN) - con nogravity4monks collective

 

Parallelamente allo spettacolo teatrale "La Tempesta" che si svolgerà a Baselga di Pinè in un contesto totalmente naturale e selvaggio, Camposaz si cimenterà nella realizzazione di un'installazione scenografica che faccia da sfondo all'evento. I temi che la mostra affronta e che Camposaz saprà interpretare sono la precarietà dell'equilibrio tra uomo e natura, la valorizzazione del patrimonio naturale e il senso di vuoto da riempire lasciato dalla tempesta Vaia. Saranno coinvolte la comunità locale e la guardia forestale, e ci sarà probabilmente la collaborazione di alcuni studenti di scenografia dell'Accademia di Belle Arti di Genova, diretti dal prof. Anna Varaldo.

 

Gli interessati dovranno compilare il form entro il 24 Maggio 2023:

https://www.camposaz.com/portfolio/season-2023-open-calls/

 

Per maggiori informazioni:

tempesta@camposaz.com

 

///

 

Camposaz 37:37 | SAGRON | 03.07.2023 – 09.07.2023

Sagron Mis (TN) - con Pro Loco Sagron Mis

 

Riapprodiamo a Sagron Mis, dopo aver collaborato con la Pro Loco in due esperienze di rigenerazione degli spazi del vecchio Asilo. Per il 2023 la Pro Loco propone di unire l'esperienza di Camposaz a quella di Lapis (Laboratorio Artistico Paesaggio Illustrato) per una rigenerazione creativa del borgo. L'idea è che designer e illustratori lavorino insieme per creare un intervento architettonico illustrato nel piccolo agglomerato urbano di Sagron. Campeggio in tenda garantito, panorami e colori mozzafiato!

 

Gli interessati dovranno compilare il form entro il 10 Giugno 2023:

https://www.camposaz.com/portfolio/season-2023-open-calls/

 

Per maggiori informazioni:

sagronlapis@camposaz.com