Calendario didattico 2024/2025:
II periodo di lezioni:
Tutti gli anni di corso
Inizio delle lezioni: 24/02/2025 lunedì
Fine lezioni: 30/05/2025 venerdì
Sospensione per festività e Ponti:
- dal 17/04/25 (giovedì) al 22/04/25 (martedì) (Pasqua)
- il 23/04/25 mercoledì (ponte)
- il 24/04/25 giovedì (ponte)
- il 25/4/2025 venerdì (Festa della Liberazione)
- il 1/05/2025 giovedì (Festa del lavoro)
- il 2/05/2025 venerdì (ponte)
-il 2/06/2025 lunedì (Festa della Repubblica)
Settimana di recupero: dal 3 al 6 giugno 2025
Laboratori di Laurea: dal 24 febbraio - 11 luglio 2025 (stesse sospensioni previste per le lezioni)
Periodi di esame: 09 giugno 2025 – 19 settembre 2025. Sessione straordinaria per studenti iscritti al V anno e fuori corso dal 03/03/2025 al 30/04/2025 (escluse le sospensioni previste per le lezioni).
Calendario didattico 2025/2026:
I periodo di lezioni:
Tutti gli anni di corso
Inizio delle lezioni: lunedì 22/09/2025
Fine lezioni: venerdì 12/12/2025 venerdì
Sospensione per festività: lunedì 8/12/2025 (Immacolata)
Settimana di recupero: 15 - 19 dicembre 2025
Laboratori di Laurea: dal 22 settembre - 23 gennaio 2026 (sospensione Natale dal 24/12/2025 al 06/01/2026)
Periodi di esame: 7 gennaio 2026 – 20 febbraio 2026.
Sessione straordinaria per studenti iscritti al V anno e fuori corso: dal 22/09/2025 al 05/12/2025.
II periodo di lezioni:
Tutti gli anni di corso
Inizio delle lezioni: 23/02/2026 lunedì
Fine lezioni: 22/05/2026 venerdì
Sospensione per festività e Ponti:
- dal 2/04/26 (giovedì) al 8/04/26 (mercoledì) (Pasqua)
- il 1/05/26 venerdì (Festa del lavoro)
- il 1/06/26 lunedì (ponte)
- il 2/06/26 martedì (Festa della Repubblica)
Settimana di recupero: dal 25 al 29 maggio 2026
Laboratori di Laurea: dal 23 febbraio - 10 luglio 2026 (stesse sospensioni previste per le lezioni)
Periodi di esame: 03 giugno 2026 – fino all’inizio delle lezioni dell’a. a. 2026/2027 (presumibilmente 18 settembre 2026). Sessione straordinaria per studenti iscritti al V anno e fuori corso: dal 02/03/2026 al 24/04/2026 (escluse le sospensioni previste per le lezioni).
Le AFPG (Attività Formative Pratiche Guidate) possono essere svolte anche durante i periodi dedicati agli esami di profitto.
Si ricordano alcune norme di buona organizzazione, in merito alla fissazione degli appelli d’esame, che il Corso di Studio si è dato:
- evitare la di sovrapposizione di appelli relativi ad insegnamenti dello stesso anno di corso ogni volta che sia possibile;
- evitare di fissare appelli durante il periodo delle lezioni, per consentire a tutti gli studenti di frequentare tutte le lezioni, fino al termine delle stesse;
- fissare le date con congruo anticipo, verificando la disponibilità dell’aula attraverso l'Ufficio Gestione corsi di studio, prima di pubblicare le prove su AlmaEsami;
- fissare almeno due appelli nel periodo di esame immediatamente successivo alla fine delle lezioni, e almeno uno in ogni altro periodo di esame successivo alla fine delle lezioni.