Vai alla Homepage del Campus di Cesena Laurea magistrale a ciclo unico in Architettura

Iscriversi al Corso: requisiti, tempi e modalità

Informazioni generali sui requisiti di accesso
Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura è necessario il possesso del diploma di scuola secondaria superiore o… Leggi di più

Bandi di ammissione

“I bandi di ammissione per il 2023/2024 saranno pubblicati su questa pagina non appena disponibili.

Nel frattempo, puoi verificare i passi da compiere consultando le informazioni che seguono riferite all’a. a. 2022/2023."

Selezione straordinaria A.A. 2022/2023

E' stato pubblicato l'avviso di selezione straordinaria per la copertura dei posti rimasti disponibili alla chiusura delle immatricolazioni dell’A.A. 2022/2023, lo puoi trovare in questa pagina nel box in alto.

Bandi di ammissione A.A. 2022/2023:

E' stato pubblicato il Bando di ammissione al Corso per l'Anno Accademico 2022-2023.

 

Bando di ammissione per l'A.A. 2022/2023 

Il bando di ammissione per l'A.A. 2022/2023 è stato pubblicato, lo puoi trovare in questa pagina nel box in alto.
La prova di ammissione avrà luogo il  28 luglio 2022 alle ore 09.00. Il test verrà erogato in modalità online tramite il consorzio CISIA (test@arched): il candidato svolgerà il test dalla propria abitazione.

Chi deve sostenere il test di ammissione

Tutti i candidati interessati all’iscrizione, tranne chi possiede i requisiti per essere ammesso ad anni successivi al primo in base a precedente carriera, devono sottoporsi alla selezione con le modalità del presente bando di ammissione.

Non sono tenuti a sostenere la prova di ammissione, ma possono partecipare alla selezione per soli titoli regolata da specifico bando gli studenti che sono in possesso dei requisiti per essere ammessi ad anni successivi al primo, stabiliti dal bando stesso (sarà richiesto il riconoscimento di almeno 30 CFU). In mancanza dei requisiti richiesti dovranno sostenere la prova di ammissione.

Verifica dei requisiti: il test d'accesso

Il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura è a numero programmato e prevede un test d'accesso valido anche per la verifica delle conoscenze. 

Per candidarsi al concorso e sostenere il Test Arched è necessario registrarsi e iscriversi su Studenti Online nel sito www.studenti.unibo.it .

I dettagli si trovano nella sezione 2. COME PARTECIPARE (ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE) di questo bando.

Per partecipare alla selezione i candidati devono effettuare l’iscrizione  entro il termine perentorio del 21 Luglio ore 13.00 con le modalità indicate nel Bando.

Se hai un titolo estero consulta le informazioni specifiche prima di procedere.

Se sei un cittadino non-UE residente all’estero leggi le informazioni specifiche.

Informazioni generali

Per l’anno accademico ​2022/2023 sono disponibili i seguenti posti:

  • n. 96 posti per cittadini italiani, cittadini dell’Unione Europea, cittadini non UE equiparati e cittadini non UE  residenti all'estero che concorrono con i candidati UE;
  • n. 4 posti per cittadini non UE residenti all’estero.

Il Test è composto da 50 quesiti con cinque opzioni di risposta, tra cui il candidato deve individuarne una soltanto, su argomenti di:

  •  cultura generale e ragionamento logico;
  •  storia;
  •  disegno e rappresentazione;
  •  fisica e matematica.

Sulla base dei programmi di cui all’allegato A del Decreto Ministeriale n. 473 del 26/05/2022 vengono predisposti:

- dieci (10) quesiti di comprensione del testo;

- dieci (10) quesiti di conoscenze acquisite negli studi, storia e cultura generale;

- dieci (10) quesiti di ragionamento logico;

- dieci (10) quesiti di disegno e rappresentazione;

- dieci (10) quesiti di fisica e matematica.

Per lo svolgimento del test è assegnato un tempo di cento (100) minuti.

 

Tasse e importi

L'importo delle tasse è calcolato in base all’attestazione ISEE 2022 per prestazioni agevolate di diritto allo studio. Con ISEE fino a € 24.500 è previsto l’esonero totale per le matricole. Oltre questa soglia il calcolo viene fatto in misura progressiva.

L'attestazione ISEE deve essere inserita, anche se non hai fatto l'iscrizione al Corso, entro il 2 novembre 2022 ore 18:00 (o entro il 15 novembre 2022 ore 18:00 con una mora di €100) accedendo ai Servizi online di ER-GO, altrimenti dovrai versare l'importo massimo.

Se sei uno studente internazionale, verifica come viene calcolato l'importo delle tasse a seconda del Paese da cui provieni e da dove la tua famiglia ha redditi e patrimoni.

Consulta tutte le informazioni su Tasse ed esoneri.

Immatricolazione

Dopo aver compiuto tutti i passi previsti per la verifica dei requisiti potrai immatricolarti accedendo a  Studenti Online:

  1. compila la domanda di immatricolazione inserendo i dati richiesti e una fototessera in formato digitale;
  2. effettua il pagamento della prima rata delle tasse;
  3. segui le indicazioni per completare la procedura che potresti trovare su Studenti Online in base al tuo profilo.