Cosa sono
Si tratta di seminari di approfondimento che possono essere riconosciuti con crediti utilizzabili per saturare le attività a scelta dello studente, della tipologia D, a condizione che il docente proponente abbia presentato formale richiesta al Consiglio di Corso di Studio e il Consiglio abbia valutato la coerenza della scelta proposta con il percorso formativo dello studente.
Durata e valore dei crediti
Per le attività svolte come Workshop, 1 cfu corrisponde a 25 ore complessive di lavoro, costituite da 15 ore di attività pratica assistita da docente responsabile e/o tutor e da 10 ore di lavoro individuale (redazione di elaborati finali, preparazione relazione finale, ecc.).
Ciascun Workshop può accogliere un numero massimo di 15 partecipanti (nel caso di un numero maggiore di richieste si procederà alla selezione delle candidature secondo criteri evidenziati all’interno di un documento ufficiale).
Ogni studente potrà ottenere, nel corso della sua carriera didattica, il riconoscimento di un numero massimo di 10 cfu come attività a scelta della tipologia D per la partecipazione ad attività svolte sotto forma di workshop.
Iscrizione e tempi di svolgimento
Gli studenti in possesso dei requisiti che intendano candidarsi a un workshop dovranno compilare il modulo online tramite il link inserito nella locandina.
Qualora il link non sia presente gli studenti dovranno contattare via e-mail il docente responsabile del workshop.
Dato il loro carattere pratico esperienziale, per i Workshop la frequenza è obbligatoria, ed è verificata dal docente referente che, al termine delle attività, considerati i risultati ottenuti e il lavoro svolto dallo studente, sottoporrà all’approvazione del Consiglio di Corso di Studio la richiesta di riconoscimento dell’attività ai fini didattici e di carriera.