Un percorso avanzato per sviluppare strategie di gestione sostenibile degli ecosistemi forestali, periurbani e urbani, favorendo la tutela delle risorse ambientali.
News, eventi e memo per il tuo percorso di studi
Non hai avuto modo di partecipare all'evento evento concluso ad aprile 2025? Non temere, puoi ancora contribuire a creare una startup di successo. Scopri come fare.
La Fondazione Ivano Barberini bandisce 4 premi per un contributo artistico su 2 temi: “Cambiare il lavoro” o “L’epoca dell’ecoansia”. La scadenza del bando è stata prorogata al 26 maggio 2025.
Hai un titolo di studio appartenente a un sistema di istruzione non italiano e vuoi immatricolarti ai corsi di laurea magistrale? Fino al 30 maggio è aperto il bando per 30 nuove borse di studio.
Organizzato dal Tavolo di Coordinamento Nazionale dei CdL in Scienze Forestali e Ambientali (CoSFA) e AUSF Italia per mostrare le opportunità per laureati forestali nei servizi forestali regionali.
Il Seminario è parte integrante delle attività didattiche dell’Insegnamento «Rilevamento del suolo e valutazione delle terre» tenuto dalla prof.ssa Gloria Falsone - LM PROGESA
Se ti appassiona l’innovazione, incontra chi ha creduto in un'idea e l'ha fatta diventare un'opportunità. Iscriviti online.
Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea
Scadenza: 30 mag 2025, 13:00
Mi interessa se: Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea
Scadenza: 21 mag 2025, 12:00
Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea
Scadenza: 31 lug 2025, 13:00
Forse non sai se questa è la strada giusta per te. Nessuno ha tutte le risposte: troverai le tue esplorando nuove possibilità, con una comunità che ti sostiene.